Shield, la nuova console portatile di Nvidia in un hardware trailer

L'annuncio della nuova console portatile di Nvidia è fino a questo momento la notizia 'bomba' del CES.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Gennaio 2013, alle 12:01 nel canale VideogamesNVIDIA
L'ingresso di Nvidia nel mercato delle console. È la notizia 'bomba' proveniente dal CES di Las Vegas, che segna l'ingresso in campo del noto produttore californiano, con l'intento, nemmeno troppo celato, di competere nello stesso settore di PlayStation Vita e Nintendo 3DS. Anche se Nvidia Shield, questo il nome della console, assomiglia, come specifiche e realizzazione tecnica, soprattutto a Ouya.
Nvidia ha adesso rilasciato un video dimostrativo in grafica pre-render (lo vedete in calce alla news) del nuovo gaming device basato su Android. Nvidia Shield è costruito sul nuovo processore Tegra 4 e visivamente è molto simile a un controller per Xbox 360, agganciato a un piccolo display.
Shield può essere connessa a un HDTV e usata come console domestica, visto che è in grado di visualizzare in streaming i giochi che sono processati da un'unità PC centrale dotata di scheda video GeForce GTX 650 o superiore. Questo rende Shield compatibile anche con i giochi PC, oltre che con quelli Android e Tegrazone.
Tegra 4 è un processore quad core, sviluppato internamente a Nvidia, dotato di unità di elaborazione grafica a 72 core. Nvidia Shield, poi, presenta uno schermo da cinque pollici, porte HDMI e micro-USB, un'entrata micro-SD, uscita audio mini-jack da 3,5 mm e due speaker.
Al momento Nvidia non annuncia i dettagli della distribuzione, come la data di disponibilità della nuova console portatile e il prezzo. Per tutti i dettagli sul progetto Shield consultate il nostro reportage da Las Vegas.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi piace sempre di più questa soluzione Nvidia!
Mi piace sempre di più questa soluzione Nvidia!
Se ho capito bene, non "contiene" una GTX650 (avendo il Tegra4), ma è in grado di riprodurre in streaming, sul televisore, giochi che vengono elaborati da un PC fisso; tale PC deve avere una GTX650, o superiore.
Mi sembra una funzionalità piuttosto interessante, ma bisognerà vedere i tempi di risposta.
Mi piace sempre di più questa soluzione Nvidia!
rileggi le news le gpu non è nemmeno paragonabile a quella scheda video come è ovvio che sia a meno di non avere un autonomia di 1 minuto
Bella l'idea dello streaming via PC ammesso che funzioni, ma se funziona su Wii u non vedo perchè non da pc.
Il fatto che sia un pad e abbia una certa ergonomia invecr mi piace. Credo fosse il problema della PSP e lo è della PS Vita.
Creti crampi quando giochi.
Se il peso fosse quello di pad 360 o poco più sarebbe davvero interessante.
Mi piace sempre di più questa soluzione Nvidia!
La GTX650 o superiore è riferita all'eventuale scheda video presente sul proprio pc di casa per effettuare lo streaming video.
Mio al day 0.
era ora che qualche produttore serio pensasse ad android come piattaforma per il gaming, visto che in giro trovi solo pacconate cinesi.
ora starà a loro rifornire bene il negozio, ma potenza hardware e potenzialità di certo non mancano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".