Sega rivela Aliens vs Predator 3 e posticipa gli altri titoli su Aliens

Ci sarà un terzo episodio di Aliens vs Predator. Arriverà nel 2010, come gli altri titoli della serie Aliens.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Febbraio 2009, alle 09:41 nel canale Videogames
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQui i doppi sensi si sprecano
All'inizio, è vero, la campagna del predator è troppo facile e monotona (anche lo scenario è un pò pallosetto) ma migliora in fretta e già intrufolarsi alla base dei marine comincia a dare qualche bella soddisfazione.
A me piacciono molto tutte e tre le campagne, stili di gioco diversissimi e un perfetto equilibrio.. design dei livelli eccellente e, per un appassionato di sci-fi, un'ambientazione decisamente troppo acchiappante.
Il marine, con la luce del faretto.. dentro i cunicoli .. il muoversi di zampe da qualche parte.. clic..clic..clic.. sopra ? a destra ? dove cazz.. AHAAHHHHAHAHRGH..
Io ci ho giocato col 7.1, lo consiglio vivamente a tutti.. l'audio è più essenziale della grafica in un gioco del genere.. ci son momenti che saltavo dalla sedia.. o mi mettevo a gridare dallo spavento quando qualcosa zompava..
L'alien faceva vedere il mondo da tutta un altra prospettiva (con shift premuto) :-)
Sventrare umani dava una sorta di appagamento primordiale, soprattutto gli scienziati che se ne restavano lì con la testa tra le mani (pronta per essere masticata) con quel patetico "no no ti prego .. noooooooo..." Davvero, provate con un buon sistema audio 5.1 o più e il godimento è quintuplicato, il suono metallico del pavimento dei corridoi, il click del faretto, il rumore degli artigli che tagliano la carne, il "clack" della mascella dell'alien, le urla.. lo stropiccio di un alien che striscia da qualche parte e non sai esattamente dove fino a quando è troppo tardi..
Comunque la cosa figa di questo gioco era che non bisognava solo partire e massacrare ogni pixel sullo schermo.. non c'erano torme di nemici in ogni metrocubo virtuale, la struttura dei livelli creava una tensione spasmodica che si rilasciava prepotentemente nei giusti momenti.. chi ne ha fatto il design ci sapeva davvero fare e ha colto lo spirito dei (primi) film con maestria.
Davvero un bel gioco che (a differenza di tanti altri più blasonati) ricordo con estremo piacere.. speravo tanto in un seguito, ora c'è solo da augurarsi che non tirino fuori una cagata spara-grosso spara-a-tutto spara-a-tutti ..ma mantengano l'equlibrio, la classe e la bellezza del gioco precedente (mi riferisco al single-player), aggiornando l'aspetto tecnico e magari introducendo novità per coinvolgere il giocatore e farlo interagire sempre di più con l'ambiente.
Il gioco che aspettavo di più......
SEGA fai schifo!!
sinceramente,preferisco questa nuova situazione.
Vabè, riassumendo:
Speriamo sia al livello del secondo.
Smettano di inventarsi le storie dicendo che lo fanno per noi di posticipare le uscite dei giochi.
Ahahah....succede spesso anche a me....ora quando scrivo qualcosa, per non rischiare di dover riscrivere tutto, faccio sempre COPIA del testo, prima di procedere....
non vedo l'ora...ma SEGA ha prodotto anche i primi AvP???
non erano di Sierra?? eprchè a me SEGA ispira pochissima fiducia, visti gli ultimi obbrobri che ha rilasciato!!!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".