ScummVM 2.0 rilasciato, nuova vita ai vecchi giochi

ScummVM 2.0 è stato rilasciato ufficialmente dal progetto e porta con sé il supporto a 23 giochi aggiuntivi, oltre a miglioramenti generali nei sistemi audio e video. Come sempre è garantito il supporto a molte piattaforme
di Riccardo Robecchi pubblicata il 19 Dicembre 2017, alle 17:01 nel canale VideogamesIl progetto ScummVM ha annunciato il lancio della nuova versione del suo motore per i vecchi giochi: ScummVM 2.0 è ora ufficiale e include il supporto a 23 nuovi giochi.
I nuovi giochi supportati sono Cranston Manor, Full Pipe, Gabriel Knight (compreso il seguito, Gabriel Knight 2), King's Quest VII, King's Questions, Leisure Suit Larry 6 e 7, Lighthouse, Mixed-Up Mother Goose Deluxe, Phantasmagoria, Phantasmagoria 2, Plumbers Don't Wear Ties, Police Quest 4, RAMA, Riven: The Sequel to Myst, Shivers, Space Quest 6, Starship Titanic, The Dark Crystal, Time Zone, Torin's Passage e Ulysses and the Golden Fleece.
Il progetto ha anche annunciato che sono stati apportati miglioramenti a molti giochi già supportati e che sono stati migliorati i sistemi audio e video. È presente anche un miglioramento nel supporto ad alcuni joystick, sebbene non venga meglio specificato quali nel comunicato.
È possibile scaricare gratuitamente ScummVM 2.0 a questo indirizzo, con supporto a tutti i principali sistemi operativi (Windows, Linux, macOS e Android su ARMv7a) e anche per molti sistemi meno usuali (PlayStation 3, PlayStation Vita, Dreamcast, IRIX, Haiku, RISC OS, FreeMiNT). Al momento risulta - curiosamente - assente il supporto a Debian e Ubuntu, mentre è supportato Fedora.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'interfaccia grafica è lentissima e "laggosa" pure su windows... da sempre.
Oltre che assai poco intuitiva (tipo bisognava leggersi il doc solo per farlo andare a risoluzione nativa del monitor).
Inoltre.. non so se con questa versione siano stati fatti progressi, ma finora è meglio giocare i giochi in emulazione via dos-box più filtri e shaders + emulazione MT32 via MUNT (tipo con le versioni modificate come l'ottima - non più aggiornata, però - ykhwong) che con le limitate e non certo paragonabili opzioni offerte da ScummVM sia per l'audio che per il video.
Cioè.. finora non c'era davvero paragone, onestamente..
Se riuscissero a implementare gli shaders e migliorare un po' l'interfaccia grafica sarebbe una bella opzione, molto più pratica e comoda da usare, ma finora - a saperlo smanettare e configurare a dovere - è infinitamente meglio meglio usare un dosbox "modificato".
Sicuramente una svista (https://packages.debian.org/stretch/scummvm), a meno di non considerare che la versione 2.0 non è ancora nei repo (sid ha la 1.9). Ma mi sembra un eccesso di precisione
Infatti. Io per esempio avevo un PC con l'8088 a... boh!? 4Mhz? Pochi, comunque.
!! HELP ME!! COME FAR FUNZIONARE UN VECCHIO GIOCO SU WINDOWS 10?
Ma ora, che ho cambiato pc e ho Windows 10, non capisco quale sia, la strada più semplice, per provare a vedere, se riesco a giocarci ancora.
Come posso fare?
Ho letto qualcosa qui, ma ci ho capito poco. Non sono molto pratica.
Il gioco è: GABRIEL KNIGHT II "THE BEAST WITHIN".
Se qualcuno può aiutarmi, spiegandomi bene.
Grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".