Rumor: Xbox Next ha un controller con touchscreen come PS Vita

Secondo Xbox World, il pad della prossima Xbox avrebbe uno schermo in alta definizione circondato da pulsanti e joystick.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2012, alle 14:20 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNintendo inventa, gli altri seguono.
Se il rumor si confermasse, ovviamente.
Con Kinect avevano fatto qualcosa di bello, spero non facciano la copia del Wii U.
non smetterò mai di dirlo: basterebbe una trackball al posto dell'analogico destro...peccato che nvidia ed amd mettano i bastoni tra le ruote
il resto è roba che va bene come optional, trovo assurdo pensare di cambiare i controller tradizionali con kinect&co., con quella sorta di tablet di Wii U o con questo coso che è una via di mezzo perché adesso fa fashion così
il problema di kinect è il supporto software, non ci sono giochi interessanti, ed è uscito da tanto ormai. stessa cosa per questo oggetto, non è importante cosa fa ma come e quando viene implementato per bene. con kinect il markenting è semplice ma un attrezzo del genere se non è meraviglioso da usare a mio modesto parere non se lo cagherà nessuno, ma secondo me nemmeno se a farlo sarà la nintendo.
MS farebbe meglio a concentrarsi su ciò che ha già ottenuto e mal perfezionato. a meno che non si siano accorti che in realtà il kinect è un progetto su un binario morto.
a seguire le orme di nintendo ma in ritardo rischiano di ritrovarsi loro con i porting dal wiiU con una grafica pessima.
il pad va bene per certe cose e molto male per altre, purtroppo nella situazione attuale ha rovinato il gamplay su pc di molti giochi, ma è chiaro che non colpa del pad o delle console in se ma degli sviluppatori. personalmente non giocherei mai un GDR come skyrim su console, eppure il PC non risulta certo la piattaforma di riferimento, quando scrollo su quel menu abominevole ogni tanto mi viene voglia di provarlo su console, ma poi penso che per me sarebbe ancora più atroce.
io rimango della mia idea: il prossimo controller dovrebbe essere semplicemente un pad divisibile in due con tutti i tasti che ci sono adesso e con i sensori di movimento su entrambe le parti. in questo modo hai sia il supporto per il gaming normale e sia il supporto alla periferica di movimento. lo schermo sul controller è un di più che consuma le batterie, tutto interessante in teoria per carità, ma alla fine non determinante. mentre avere il controller diviso in due ti permette piccole interazioni anche con la semplice vicinanza/lontananza o allineamento dei due controller, senza bisogno nemmeno di fare gesti inconsulti o esasperati.
l'unico aspetto negativo è che servono due batterie invece che una.
invece probabilmente andranno ad agghindare di gadget inutilizzabili i controller. come kinect che alla fine per dargli un significato lo fanno usare per premere "play" con la voce, utilissimo.
a proposito mi sono fatto un giro di prova per i comandi vocali di windows 7.
sarebbe un casino per i giochi multiplayer. e sinceramente una console con mouse e tastiera con cui però non puoi navigare o fare altre cose... perché? sarebbe semplicemente un PC sarebbe opportuno sfruttarla come tale fino in fondo a questo punto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".