Rumor Nintendo Wii 2: nome, controller, prezzo, ingresso sul mercato

Tra i tanti nomi che Nintendo sta valutando per la sua nuova console c'è Stream, probabilmente in riferimento alla capacità del sistema di fare lo streaming dei contenuti sul controller. Le consegne dei primi modelli avverrebbero a ottobre.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Aprile 2011, alle 09:30 nel canale VideogamesNintendo
Si stanno intensificando i rumor su Nintendo Wii 2 che, secondo le indiscrezioni, sarà annunciato ufficialmente al prossimo E3. Ci sono, infatti, tante nuove informazioni sulle specifiche tecniche, sul prezzo, sull'ingresso sul mercato e anche sul nome ufficiale che avrà la nuova console.
Partiamo da quest'ultimo. Secondo IGN, tra i nomi che Nintendo sta valutando per la propria console c'è Stream, in modo da sottolineare la feature di streaming dei contenuti tra la console e il nuovo controller. Ricordiamo che, come emerso precedentemente, quest'ultimo sarà touch screen e sarà in grado di eseguire lo streaming di interi giochi, che quindi potranno essere interamente giocati guardando nel controller. Ovviamente, il discorso streaming vale anche per filmati e altri tipi di contenuti.
La fonte di IGN riferisce che, in base ai costi di produzione, la console potrebbe avere un prezzo finale per il pubblico tra 350 e 400 dollari. Questo prezzo, tuttavia, potrebbe essere inferiore se Nintendo decidesse di vendere inizialmente l'hardware in perdita e di marginare su altri fattori come royalties e vendita dei giochi.
Nintendo parlerà di console virtuali per ogni singolo controller, ma non è del tutto chiaro a cosa si riferisca. Sicuramente il controller darà la possibilità di giocare indipendentemente dal sistema principale, guardando nello schermo HD di cui è dotato. Ma si tratta semplicemente di uno streaming di contenuti, comunque processati dal sistema principale.
Sempre stando a indiscrezioni, il controller sarà dotato di due stick analogici, di una videocamera e di otto pulsanti. Si tratta probabilmente di quattro pulsanti frontali e di altri quattro fra dorsali e grilletti. Lo schermo del controller dovrebbe essere di 6,2 pollici. Il nuovo controller dovrebbe essere solo un'opzione per il gioco con la nuova console, mentre rimarrà possibile giocare con Wii remote. Non è chiaro se le indiscrezioni si riferiscano all'originale Wii remote, o a una nuova versione con maggiore precisione.
La produzione in massa delle console è affidata alla società con sede in Taiwan Foxconn, che farà le prime consegne di unità definitive nel mese di ottobre. Questo potrebbe mettere Nintendo nelle condizioni di commercializzare la nuova console tra metà ottobre e novembre. Tuttavia, sempre stando alla fonte di IGN, potrebbe decidere di temporeggiare e assicurarsi di avere un magazzino sufficiente per soddisfare la domanda iniziale e lasciare il tempo agli sviluppatori per completare i giochi per il lancio della console, e quindi pianificare il lancio per la prima parte del 2012.
Quanto alle specifiche tecniche, si parla di una versione migliorata della GPU AMD R700, mentre altre fonti avevano ipotizzato l'impiego di tecnologia AMD Fusion. AMD R700 in questa nuova versione, sempre stando a IGN, garantirebbe migliori prestazioni della GPU basata su Nvidia 7800GTX che si trova in PlayStation 3.
Il processore della nuova console di Nintendo sarà simile a quello di XBox 360, ovvero IBM PowerPC con tre core, ma opererà a una frequenza di funzionamento maggiore. La console sarà capace di renderizzare i giochi alla risoluzione 1080p e di supportare il 3D stereoscopico. Dovrebbe avere 512 MB di RAM.
Riguardo al form factor, la fonte sostiene che avrà le dimensioni delle originali XBox 360 ma che somiglierà a una versione moderna del Super Nintendo.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWaiting for e3
si svegliassero anche sony e microsoft...
poi ci credo che sarà più potente della 7800gtx dell'nvidia, è 2 generazioni più nuova! (anche se è da considerare già vecchio il progetto r700)
questa gpu imho consentirà di aver prestazioni ben sopra anche ad un pc equipaggiato con rv870pro (5850) vista la capacità di programmare a basso livello (e tirare fuori tutto il possibile) nelle console, senza passare per le directx (che come sappiamo, ammazza le prestazioni, ma è l'unica via quando si hanno tante piattaforme una diversa dall'altra come è sui pc..)
Se davvero sono queste le specifiche tecniche (quindi complessivamente leggermente superiori a quelle di x360 e ps3), non dovrebbero più uscire gli obbrobri venuti fuori in questi anni sulla wii...
Ciao
Se vabbè ma tu l'hai vista la grafica dei giochi Nintendo da 10 anni a questa parte??? Anche il Game Cube aveva potenza da vendere, come anche il Nintendo 64 che dava una pista alla prima playstation, peccato che i giochi avessero la grafica di pac-man!
Infatti secondo me sta GPU è addirittura esagerata per le schifezze grafiche di Nintendo che dovrà far girare! Con questo non giudico assolutamente la bontà dei giochi, ma solo l'aspetto grafico.
Ovviamente sarò felicissimo di essere smentito se finalmente anche Nintendo comincerà a fare giochi con grafica decente, anche perchè sono il primo ad essere contrario a giochi ultra pompati che poi però sono privo di contenuto! Però Nintendo dal lato grafico è rimasta davvero troppo indietro!
comunque dai era ora che nintendo facesse le cose come si deve, finalmente si potrà giocare a mario kart decentemente e non vedere gli alberi con talmente tanto aliasing da far piangere il televisore
Metteranno un blu-ray a quanto pare. Intuitivamente, eventuali filmati in 3D esaurirebbero la capacità di un DVD i poco tempo.
Fonte: http://www.wiipeek.com/04/indiscrezioni-sulla-wii2-1251
Infatti secondo me sta GPU è addirittura esagerata per le schifezze grafiche di Nintendo che dovrà far girare! Con questo non giudico assolutamente la bontà dei giochi, ma solo l'aspetto grafico.
Ovviamente sarò felicissimo di essere smentito se finalmente anche Nintendo comincerà a fare giochi con grafica decente, anche perchè sono il primo ad essere contrario a giochi ultra pompati che poi però sono privo di contenuto! Però Nintendo dal lato grafico è rimasta davvero troppo indietro!
ma che dici? il game cube così come il n64 avevano una grafica spettacolare, come fai a chiamarli obbrobri? guarda che solo sugli emulatori si vedono male, con la console la grafica era veramente bella ed in 3d, poi io ho ancora il gamecube ed anche il n64
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".