Rockstar spiega il DRM di GTA IV per PC

Rockstar ha fatto sapere quali limiti imporrà il gestore dei diritti digitali (DRM) di Grand Theft Auto IV per PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2008, alle 08:28 nel canale VideogamesGrand Theft Auto
291 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma chi lo sa
comunque qui le software house son sceme pagano securom che da una rotezione già bella che superata.....che si inventino altre protezioni a questo punto
Non è una versione limitata, è The Witcher migliorato... se lo hai comprato l'anno scorso ti scarichi la patch per ottenere lo stesso risultato.
the witchwer è una perla rara...non fa testo. tutto il resto è oggettivamente un "furto". quanti vg escono prima di essere completi per rispettare le date di consegna?? risultato: giù patch su patch per correggere errori che spesso impediscono di finire il gioco! e se io fossi un utente inesperto tipo padre di famiglia che usa giusto excel e giochicchio ogni tanto? compro un vg a 50€ e non lo riesco a finire o a far partire (cod 5)... che ne so io delle patch, di hwupgrade ecc??....
Cio' detto, e' chiaramente stupido da parte di queste societa' adottare meccanismi che si sono rivelati INUTILI per oltre dieci anni: non importa quanto proteggi il software, la versione craccata uscira' comunque. Non bastano le chiavette hardware, i codici, le attivazioni on line. E' tutto inutile, e oggettivamente fastidioso per il cliente onesto che non ha neanche la magra consolazione di sapere che questi inconvenienti permettono a lui di giocare e impediscono di farlo a quelli che non hanno speso un centesimo.
Io rimango della mia idea: come per i film e per la musica, anche i videogiochi ormai sono un prodotto usa e getta (non qualcosa che si tiene per anni, si riutilizza dozzine di volte, lo si tramanda ai figli), come lo erano una volta vinili e cassette, i pochi film che si compravano e i mitici giochi. Anche la qualita' dei prodotti mostra chiaramente che sono costruiti per una esperienza immediata e temporanea, non destinata al lungo periodo.
50 euro per qualcosa del genere e' TROPPO! Sarebbe come se una catena di ristoranti di alta qualita' in pochi anni si trasformasse in un fast food e pretendesse di vendere ancora le proprie pietanze a 50 euro. NON ESISTE!
L'unico modo per combattere la pirateria e' adattare i prezzi al valore percepito, che e' molto piu' basso (credo che per un videogioco sparatutto che ti dura un paio di settimane 20 euro siano piu' ragionevoli).
in pratica o hai internet o niente gta IV.....
senza parole.
Aspetterò tra 1 anno o 2 la versione a 10/15 euro e se avrà ancora stronzate all'interno basterà rivolgersi a S.Google.
In un mesetto mi sono acquistato Test Drive:Unlimited e LOTR:LBTM2 a 9.99
a vedere se imparano.
davvero imbarazzante. Se state scrivendo sul forum avete internet quindi per quale mistico motivo vi lamentate???
Trovo lecito protestare contro i drm che limitano il numero di installazioni ma l'autenticazione via web al giorno d'oggi è richiesta da non so quanti programmi di uso comune!
In poche parole: se volete scaricarvelo fate pure, ma giustificazioni proprio non ne avete
"Ma perchè devo pagare se posso averlo gratis?" cit.
Leggere certi commenti che tentano di giustificare la pirateria mi allieta la giornata.
Grazie
"Ma perchè devo pagare se posso averlo gratis?" cit.
Leggere certi commenti che tentano di giustificare la pirateria mi allieta la giornata.
Grazie
io ho più di cento giochi originali comprati cn le riviste a € 7,80, e molti sono anche doppioni di giochi che già avevo in versione pirata, ma che ho ugualmente acquistato.
Ciò a smentire che non per tutti è così.
"Ma perchè devo pagare se posso averlo gratis?" cit.
Leggere certi commenti che tentano di giustificare la pirateria mi allieta la giornata.
Grazie
be forse adesso la frittata e fatta....
Ma ti smentisco subito.. In negozio oramai ci sono una marea di richieste di giochi usati.. prevalentemente PS3... prezzi medi 25Euro..
Anche mediaworld lo sta facendo.. con l'usato garantito.. e le vendite aumentano..
Si è vero gratis è meglio ma cacchio un MGS4 a 35 euro un GOW a 29€ ecc vedicome come cazzo vendi a natale.. non il 100% ma passi dal 10% al un buon 40-50% di vendite.. IMHO
"Ma perchè devo pagare se posso averlo gratis?" cit.
Be', per un motivo analogo a quello che porta molte persone a installarsi OpenOffice o Gimp invece di Office e Photoshop craccati. Non dico che tutti comprerebbero tutti i giochi, ma certamente ci sarebbe una impennata nelle vendite. Credo che il comportamento piu' comune sarebbe che l'utente medio comprerebbe i giochi che piu' gli interesserebbero, scaricando quelli a cui magari vuole solo dare un'occhiata, giocarci un paio di ore e poi lasciarlo li (download ossessivo/compulsivo tipico dei nostri giorni :-)
Tanto e' risaputo che 1 milione di copie pirata NON sono un milione di copie non vendute. Se le persone ora scaricano 5 giochi al mese, ne completano uno e gli altri quattro li mollano dopo pochi minuti, con prezzi piu' decenti ne comprerebbero uno e gli altri quattro li scaricherebbero: ma sappiamo che molti giochi scaricati non verrebbero MAI acquistati neppure se non fosse possibile craccarli, quindi con un abbassamento del prezzo le societa' ci guadagnano e i clienti pure.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".