Roccat dà un successore al Kone gaming mouse

Roccat espande il proprio catalogo di mouse per il gaming con tre nuove soluzioni destinate ai giocatori più impegnati.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2012, alle 15:54 nel canale VideogamesRoccat presenta tre nuove soluzioni per la sua linea di mouse: Kone XTD, pensato per la massima personalizzazione; Kone Pure, ottimizzato sulle performance; Lua, gaming mouse a tre pulsanti.
La compagnia considera il Kone XTD come il successore del "leggendario" Kone gaming mouse. Mira a migliorare le già formidabili capacità della precedente soluzione, mantenendone completamente intatto il design. Risultano potenziate le specifiche, con l'impiego del nuovo sensore laser Pro-Aim R3 a 8200 DPI, 8 pulsanti programmabili e 576 KB di memoria sul dispositivo.
Queste specifiche valgono per le soluzioni Kone XTD e Kone Pure, mentre il modello Lua è progettato per essere principalmente elegante con un'innovativa forma a V. È dotato, inoltre, del sensore Pro-Optic, completamente regolabile. Si caratterizza anche per impugnature laterali anti-scivolo, superficie soft-touch e logo Roccat illuminato. Lua è più piccolo rispetto alle altre due soluzioni, il suo sensore opera a 2000 DPI e ha solo quattro pulsanti programmabili.
Le tre soluzioni raggiungeranno i negozi tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre. Questi i prezzi suggeriti: $89.99 (Kone XTD), $69.99 (Kone Pure) e $29.99 (Lua).
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoottimo mouse, poco da dire
ottimo mouse, poco da dire
io ne ho avuti ben 2(nuovi) venduti entrambi... la rotella del mouse dura, il laser che fa casini non appena si infila sotto un PUNTO MICROSCOPICO DI SPORCO!!! il cavo ultrarigido...
il Cm Storm è di tutt'altra qualità, basta vedere i materiali e il sensore, che te ne fai di 6000DPI se t ritrovi 1 mouse problematico? 3600 Bastano e avanzano. IMHO
l'unica cosa che rimpiango del roccat è l'estetica e i led, fine.
PS: adesso ho preso un Razer Taipan e devo dire che è ottimo anke se il driver nn è confrontabile con quello del kona plus+ però almeno con il Taipan funziona tutto alla grande
il Cm Storm è di tutt'altra qualità, basta vedere i materiali e il sensore, che te ne fai di 6000DPI se t ritrovi 1 mouse problematico? 3600 Bastano e avanzano. IMHO
l'unica cosa che rimpiango del roccat è l'estetica e i led, fine.
il granello di polvere che blocca il sensore è un problema di tutti i mouse laser di ultima/penultima gen...
si ma del roccat era troppo sensibile allo sporco.
Mai pensato ad un buon ottico?
tra l'altro la risposta del sensore ottico una volta (oggi non so) era più lineare del laser.
Un esempio è il nuovo logitech G400 (che io sto per prendere come mio mouse)
tra l'altro la risposta del sensore ottico una volta (oggi non so) era più lineare del laser.
Un esempio è il nuovo logitech G400 (che io sto per prendere come mio mouse)
Il g400( come tanti sensori ottici) ha tanto lift off
Sia i sensori ottici che laser hanno pro e contro non ti credere
Trovami qualcosa che non sia non meno che fantastico della Razer!
Vai sicuro vol mamba, ma occhio che costucchia
Vai sicuro vol mamba, ma occhio che costucchia
Ho un copperhead (dal 2005) ed un diamondback (2004) e vanno ancora da dio. Il problema del copperhead è che la plastica gommata dei tasti si è consumata e non riesco a tenerla più pulita, ma i click sono ancora perfetti come il primo giorno ed il movimento della rotella è ancora abbastanza buono.. davvero un ottima costruzione, non c'è che dire!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".