Risultati finanziari EA: Crysis 2 nel 2011, rivelati Nfs Shift 2 e The Sims Medieval

Per Crysis 2, servono gli ultimi affinamenti e si guarda a una finestra di mercato meno competitiva.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Agosto 2010, alle 10:05 nel canale VideogamesThe Sims
A margine della pubblicazione dei risultati finanziari relativi al primo trimestre dell'anno fiscale 2011, Electronic Arts fa sapere di avere posticipato il rilascio di Crysis 2, l'attesissimo sparatutto in prima persona di Crytek che segnerà il debutto della piattaforma tecnologica CryEngine 3. Precedentemente previsto per la prossima stagione natalizia, il rilascio di Crysis 2 è adesso fissato nel periodo che va da gennaio a marzo 2011.
Per Crysis 2, servono gli ultimi affinamenti e si guarda a una finestra di mercato meno competitiva. Vengono rivelati ufficialmente due nuovi titoli: Need for Speed Shift 2 e The Sims Medieval. Come il predecessore, Shift 2 aggiornerà la serie di Need for Speed dedicata alla guida. L'altra serie di Need for Speed, sviluppata da Criterion Games, ovvero Hot Pursuit, è invece più arcade.
The Sims Medieval, invece, offrirà ai giocatori la possibilità di creare un regno medievale, controllandone i personaggi di qualunque estrazione sociale, da re e regine, a cavalieri e maghi, a maniscalchi e bardi. Fornirà una serie di possibilità narrative in forma di incarichi, dal realizzare una spada leggendaria a organizzare un matrimonio reale, dal proteggere il regno da un malvagio stregone a trovare la fonte della giovinezza. Ogni avventura si svolgerà in modo differente a seconda di quale Sim Eroe il giocatore starà controllando. Si tratta di un prodotto notevolmente differente rispetto alla tradizione The Sims, di cui avremo modo di parlare approfonditamente nelle prossime settimane.
Electronic Arts ha presentato risultati positivi per il primo trimestre dell'anno fiscale 2011, terminato il 30 giugno scorso. L'utile netto è di 96 milioni di dollari, mentre nello stesso periodo dell'anno scorso a questa voce corrispondevano perdite per 234 milioni di dollari. Secondo EA, questo dato positivo è da attribuirsi all'ottima resa commerciale di Mondiali FIFA Sudafrica 2010 (tre milioni di copie distribuite ai rivenditori), di Battlefield Bad Company 2 e di Scrabble per iPad.
La piattaforma che ha consentito di avere il volume di entrate più ampio è XBox 360, con il 32% delle vendite. Seguono PlayStation 3, 26% delle vendite, PC, 23%, e Wii, 5%. Inoltre, nel comunicato stampa, EA si definisce "il publisher n. 1 per PC, con una quota di mercato al dettaglio del 33% secondo la rilevazione annuale solare più recente e una forte crescita dei download digitali di giochi completi". Sono in crescita anche le entrate provenienti dal settore degli acquisti in formato digitale, pari a 176 milioni di dollari con una crescita del 50% rispetto allo scorso anno.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa differenza di vendite tra pc,ps3 e xbox è minima.
La ripresa del game su pc è evidente.
Se l'avessero fatto uscire verso Natale... non avrebbe avuto nessun concorrente (CoD esce un mese prima e MoH quasi 2) e avrebbe venduto un botto.
In realtà hanno bisogno di tempo per sistemare il gioco che da ancora problemi sulle console e su PC probabilmente risulta ancora pesante (sperano che le feste netalizie portino nelle case un po' di schede video high-end).
Bene il mercato PC, in netta ripresa grazie anche al DD.
Non credo proprio, sarà multipiattaforma, se gira su console su pc non avrà problemi, salvo casi tipo GTA IV che non è stato ottimizzato e, comunque, su pc gira con risoluzioni e dettagli superiori con framerate più elevato.
Ottima notizia la ripresa delle vendite per pc, piattaforma tutt'altro che morta e prestazionalmente molto superiore alle console, che ormai sono fin troppo obsolete.
Bene il mercato PC, in netta ripresa grazie anche al DD.
tu la vedi così...io mi faccio due domande: quali sono i giochi per PC che vendono di più? non è che sono di fatto conversioni delle versioni per console?
se vendono anche così, vale la pena imbarcarsi in costose versioni specifiche?...e poi non traggo conclusioni così confortanti per il gaming PC: zero impegno per sfruttare i PC...tanto qualcosa si vende comunque ed i 2/3 dei soldi li fanno con le console (roba tecnicamente vecchia di 4-5 anni).
inoltre il fatto che la ea portera fifa2011 uguale anche su pc è un'ottima cosa.pes2011 avrà un ottimo rivale.anche se a questo punto pes mi sembra un pò più avanti qualitativamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".