Rilasciato il benchmark di Final Fantasy XV

Final Fantasy XV Windows Edition Benchmark permette di verificare come gira il gioco di ruolo Square Enix su varie configurazioni con sistema operativo Windows
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Febbraio 2018, alle 10:01 nel canale VideogamesSquare EnixKoch MediaFinal Fantasy
Il benchmark di Final Fantasy XV permette di verificare le performance del proprio PC in vista del rilascio del gioco, previsto per il 6 marzo. Supporta la risoluzione 4K e i display HDR; inoltre, permette di testare la compatibilità del proprio computer con gli effetti grafici NVIDIA come Turf Effects, HairWorks e NVIDIA Flow. Della presenza di NVIDIA GameWorks all'interno di Final Fantasy XV abbiamo parlato qui.
Il benchmark consente di selezionare fra tre preset grafici, dei quali il più avanzato aumenta la risoluzione di ombre e texture, così come la distanza alla quale viene ridotto il livello di dettaglio. Il preset "High Quality", per questi motivi, richiede una scheda video dotata di un'ampia quantità di VRAM.
Alla fine del benchmark l'utente riceve un punteggio che identifica le prestazioni della propria macchina all'interno di una serie di fasce, che catalogano le prestazioni da "insufficienti" a "molto alte". Il download richiesto è di 3,37GB. Per tutte le informazioni sul benchmark di Final Fantasy XV, e per il download, vi rimandiamo a questo indirizzo.
Insieme al benchmark, Square Enix ha rivelato gli incentivi al pre-order della versione Windows di Final Fantasy XV. Variano a seconda se si acquista il gioco da Steam, Microsoft Store o Origin come spiegato qui.
Consultate la recensione di Final Fantasy XV a questo indirizzo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTest fatto a 4K dettagli high.
Test fatto a 4K dettagli high.
ci vuole un'altra 1080.
Quanto OC? Io attualmente sono a 2154/6200 liquidata... ma ottengon un punteggio inferiore a quello di referenza
Mi sa che stasera do una bella passata di DDU
Mi sa che stasera do una bella passata di DDU
Ho dato power limit 117%, +122mhz GPU e +350mhz per le memorie con msi afterburn. La scheda é una msi 1080ti gaming x liquidata con un arctic 240mm e nzxt g12. Non ho aumentato manualmente il voltaggio perché non si capisce una mazza con msi afterburner
CPU invece 3770k a 4.6ghz e le ram sono gskill sniper 2400mhz
CPU invece 3770k a 4.6ghz e le ram sono gskill sniper 2400mhz
Allora c’è davvero qualcosa che non va con i miei driver, ho molto più overclock di te e sto sotto ad una TI liscia a default... stasera nuko tutto e riprovo.
PS. Pascal si overvlocca con la curvatura non dal pannello classico di AB.
4466 in lite
3400 in standard
In lite era fluidissimo ma non mi faceva impazzire la grafica. Non era male, forse lasciando in lite ma attivando l'anti aliasing migliora parecchio, perchè il problema principale erano i contorni.
In standard la grafica era caruccia ma un po' molli i movimenti. Non in senso negativo. E' come vedere un video su youtube a 30fps, mentre in lite come a 60fps.
Adesso provo in high, solo per curiosità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".