Rilasciati driver di Kinect che ne consentono l'uso su PC

Rilasciati driver di Kinect che ne consentono l'uso su PC

Hector Martin ha reso pubblici i driver open-source e non ufficiali che consentono di ottenere i dati di tracciamento di Kinect su Windows.

di pubblicata il , alle 09:17 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PLASMA11 Novembre 2010, 17:31 #41

windows?

Dove avete letto che i drivers in questione sono per windows? su gli altri siti, ma sopratutto sul sito di Adafruit si parla solo di drivers per linux!
http://bit.ly/c0igyY
berserkdan7811 Novembre 2010, 18:30 #42
Originariamente inviato da: gaxel
Ma chi ha scritto quella frase?

Leggi bene, ho scritto che la gente che usa il PC e lo conosce a fondo, lo studia, impara, ecc... è una parta piccolissima dell'utenza globale. E ho scritto che, se i cellulari facessero tutto quello che fa il PC (e ormai ci siamo), le vendite di portatili (che sono quelli che la massa compra) crollerebbero...

Tant'è che tutti si affrettano a fare iPad o WebOS perché il futuro è quello, sparirà il PC come lo conosciamo, se non per appassionati e lavoratori (appunto), e la massa utilizzerà le console, che diventeranno sempre più elettrodomestici, cellulari ed eventualmente WebPC che dentro non c'hanno una fava e fanno tutti via internet.

E comunque, il PC nel 1980 era identico al PC di adesso, è cambiato poco e niente come architettura... e siamo ancora fermi, nel 2010, a sistemi di controllo di 30-40 anni... tastiera e mouse... e anche quando si potrebbero utilizzare altri sistemi, appare sempre una tastera virtuale da qualche parte... io sto ancora aspettando qualcuno che mi permetta di scrivere, o meglio... dire qualcosa al PC, senza dover usare la tastiera o il mouse, e son passato 30 anni.



ma stai dicendo cose senza senso.
il pc di 30 anni fà e' uguale a quello di oggi come un'abitazione del medioevo e' uguale a quella di oggi.
invece se vai a guardare, l'unica cosa che e' uguale e' la forma e l'utilizzo di base
ovvero, una casa di ieri e una di oggi hanno in comune il fatto di avere pareti e stanze ed un tetto.
sono cambiate le tecniche, i materiali e le forme, nonchè gli utilizzi.
lo stesso per i pc. le schede madri di oggi sono totalmente come architetture rispetto a quelle di ieri. forse la forma a te potrà sembrare uguale, ma le tecniche e l'architettura non sono quelli di 20 anni fà.
in proporzione, un auto del 1950 ed una di oggi hanno piu' cose in comune, anzi sono quasi la stessa cosa.
non so che rivoluzione ti attendi tu, visto che negli ultimi 50 anni il progresso e' stato esponenziale. se nascevi in qualsiasi altro tempo, cio' che ti circondava rimaneva uguale, dalla nascita alla morte.
pensa al progresso che hai visto tu negli anni della tua vita invece.
per quanto riguarda i metodi di controlli, come la tastiera e il mouse, che tu reputi vecchi.
forse non sei a conoscenza che li usiamo perchè altri mezzi che sono stati studiati non si sono rivelati all'altezza.
la tastiera, da te tanto vituperata, e' il mezzo piu' veloce per scrivere. si piu' veloce perfino della voce, e alle volte del pensiero. questo perchè scrivendo diamo modo anche alle altre persone di capirci, usando un metodo standard, che la rilevazione della voce o del pensiero non sarebbe capace di ordinare in maniera comprensibile da tutti. il linguaggio scritto e' diverso dal verbale.
ed il mouse?
ma secondo te non e' stato trovato un sostituto perchè la gente ha poca inventiva?
davvero secondo te sbracciando per aria riusciresti meglio a gestire un desktop?
evidentemente NO, non e'0 che una cosa vecchia deve essere modificata in quanto vecchia. mouse e tastiera sono fondamentali per la produttività e la velocità nell'utilizzo del pc.
governare un pc tramite braccia o con comandi vocali può essere utile solo per funzioni predefinite e per un utilizzo del pc totalmente marginale.
ti faccio un esempio.
immagina di dire ad un pc tramite comando globale "metti il "mi piace" sull'articolo postato da tiziocaio sull'energia nucleare. non hai finito di dirlo che già con il mouse lo hai fatto, in modo piu' intuitivo.
oppure pensa di fare un'operazione di "copia ed incolla" a voce oppure con le braccia.
una roba che con il mouse e le scorciatoie da tastiera fai in mezzo secondo, con questi altri metodi sarebbero una scomodità assurda.
monkeygrinder11 Novembre 2010, 22:45 #43
Dico solo una cosa, che ho tra l'altro già detto altrove.
Motion capture low cost.
Baboo8511 Novembre 2010, 23:03 #44
Originariamente inviato da: beppe90
Ragazzi ma immaginate che spettacolo se si riuscisse a usare kinect con windows, aprire file, cartelle, programmi ecc... muovendo solo le mani o le dita però senza allungarsi sul monitor e sporcarlo di ditate come con gli schermi touch screen, sarebbe fantastico!!!!!


Infatti secondo me Microsoft stara' zitta e guardera' gli sviluppi e soprattutto gli utilizzi degli utenti, per poi magari tirare fuori qualcosa di avanzato per pc
Con Vista M$ ha imparato che gli utenti sanno fare un bel lavoro per loro
fendermexico12 Novembre 2010, 00:05 #45
oh prima tutti a dire:
"è come l'eyetoy"
"non vale niente"
"hardware strapagato caro"
"specchio per allodole"

...e ora tutti a festeggiare per sapere di poter usarlo su altre piattaforme...
sarà ma per eyetoy non ho visto così tanto interesse
e nemmeno siamo al day1

modalità cospirazione=ON
alla fine microsoft ci guadagna se lo usano su più piattaforme, magari certi driver li mette sul mercato lei stessa....
/off
Baboo8512 Novembre 2010, 09:15 #46
Originariamente inviato da: fendermexico
modalità cospirazione=ON
alla fine microsoft ci guadagna se lo usano su più piattaforme, magari certi driver li mette sul mercato lei stessa....
/off


E' quello che ho detto io. L'ha fatto con Vista, per far fare il beta testing agli utenti (e guadagnandoci pure) per poi fare un OS migliorato (7), figurati con questo...

Tireranno fuori qualcosa di piu' avanzato che potra' essere usato sia su XboX che su PC (un po' come il joypad della XboX), con relativi giochi compatibili distribuiti dalla stessa M$ e le rientreranno una valanga di soldi.

O, perlomeno, sarebbe un'ottima idea.

Voglio essere pagato nel caso sfruttasse questa idea e anche l'hacker che ha realizzato questi driver open.
LEo8912 Novembre 2010, 13:05 #47
prevedo la stessa fine dei riconoscitori vocali..



per quante se ne inventino, vince sempre l'ogetto che migliora il margine di passività.

Io preferisco la chat al telefono e giocare facendo la velina davanti al pc mi farebbe fatica.
e per i film e multimedia meglio un telecomando per pc da 15 €. se voglio movimentarmi, cerco dal divano di tirare oggetti sulla tastiera finchè nn colpisco il tasto space.

fendermexico12 Novembre 2010, 14:36 #48
Originariamente inviato da: LEo89
. se voglio movimentarmi, cerco dal divano di tirare oggetti sulla tastiera finchè nn colpisco il tasto space.


occhio che se ti sente un ingegnere della nintendo brevetta l'idea e ci fa il wii-basket controller
gaxel12 Novembre 2010, 14:39 #49
Originariamente inviato da: LEo89
prevedo la stessa fine dei riconoscitori vocali..



per quante se ne inventino, vince sempre l'ogetto che migliora il margine di passività.

Io preferisco la chat al telefono e giocare facendo la velina davanti al pc mi farebbe fatica.
e per i film e multimedia meglio un telecomando per pc da 15 €. se voglio movimentarmi, cerco dal divano di tirare oggetti sulla tastiera finchè nn colpisco il tasto space.


Sì, dissero così anche quelli della IBM negli anni 60: "Quattro o cinque computer al mondo sono più che sufficienti"
Darseth12 Novembre 2010, 14:47 #50
non mi stupirei se dietro la società che ha promosso l'hack ci fosse M$..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^