Revisione di XBox 360: le date

Il produttore Chartered Semiconductor Manufacturing rivela le date di disponibilità delle CPU a 65 e a 45 nanometri per XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Agosto 2007, alle 16:35 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIndovinate???
Novembre 2006
Speriamo per quello di halo nn sia così, altrimenti siamo fritti...
edit:
l'elite in america costa 479$ e qui 499€, come me lo spieghi???
Quindi la console è di ben 7 mesi + vecchia.
Nel caso con halo facessero la stessa cosa, le console all'interno sarebbero quelle di febbraio/marzo e quindi nn falcon...
come fai ad esserne sicuro...come fai a sapere con certezza che è di novembre 2006?se così fosse basta comprare le console prodotte d'ora in avanti......sicuramente halo3 uscirà a 65n con hdmi e alimentatore interno anche se mi puzza.......alimentatore interno significa calore extra......mah
In una recente conferenza, il presidente e CEO di Chartered, Chia Song Hwee, ha rivelato: "Siamo occupati in un'attività di produzione inerente delle CPU per un dispositivo videoludico", è evidente il riferimento a XBox 360. [COLOR="Red"]"La produzione della CPU a 65 nanometri è stata avviata da sei mesi, mentre quella delle CPU a 45 nanometri non inizierà prima di 18 mesi". [/COLOR](Fonte: PC Advisor).
Ciò fa pensare che è ormai imminente la commercializzazione delle prime XBox 360 con CPU a 65 nanometri. Quanto alla CPU a 45 nanometri, invece, stando a queste date, bisognerà attendere almeno fino al tardo 2008/prima parte del 2009.
Nelle scorse settimane, secondo una notizia apparsa sul San Mercury News, si è appreso che la revisione di XBox 360, comprendente CPU e GPU a 65 nanometri, prende il nome di Falcon. Rispetto all'attuale soluzione, si prevedono almeno due vantaggi con Falcon: riduzione dei costi di produzione, si parla del 50%, e riduzione del calore generato dal sistema. È ovvio, inoltre, che Microsoft intende anche risolvere i problemi strutturali che hanno comportato un così alto numero di console danneggiate nell'ultimo periodo.
* Xbox 360 Core, $199 (inclusa memory-unit)
* Nintendo Wii, $249
* Xbox 360 Premium, $299[COLOR="Red"]-------->220euro[/COLOR]
* Xbox 360 Elite, $449 Canadesi, $399 Americani
* PS3, $599 Americani, $649 Canadesi
Una nota catena di vendita canadese ha aggiornato i propri listini applicando il taglio di prezzo.
Ulteriori motivi che ci fanno supporre una non molto fantasiosa evenienza sono state le parole sibilline di Shane Kim, che al termine della press conference di Santa Monica ha dichirato che Microsoft sta lavorando per abbassare i costi di produzione delle console in quanto da studi effettuati dalla casa di Redmond il budget medio di spesa per una console sul mercato americano si attesterebbe intorno ai $ 249.
- Fine -
Tutto ciò non è inverosimile. Con l'introduzione del nuovo processo pruduttivo sulle CPU di Xbox 360, il cui nome in codice è Falcon, Microsoft spera di raggiungere la tanto agognata affidabilità e di ottenere un cospiquo calo di costi produttivi.
Se così fosse, dal 1 agosto Xbox 360 sarebbe la console next-gen più "economica" sul mercato. Sony, in teoria, non avrebbe più speranza nonostante il taglio di prezzi annunciato all'E3, che verrà applicato solo negli Stati Uniti.
sai che anche io pensavo la stessa cosa? Cioè a me l'alimentatore scaldava tanto, quindi se fosse inserito dentro la console il calore ridotto con i nuovi processori aumenterebbe nuovamente per colpa dell'alimentatore...mah...
* Xbox 360 Core, $199 (inclusa memory-unit)
* Nintendo Wii, $249
* Xbox 360 Premium, $299[COLOR="Red"]-------->220euro[/COLOR]
* Xbox 360 Elite, $449 Canadesi, $399 Americani
* PS3, $599 Americani, $649 Canadesi
Una nota catena di vendita canadese ha aggiornato i propri listini applicando il taglio di prezzo.
Ulteriori motivi che ci fanno supporre una non molto fantasiosa evenienza sono state le parole sibilline di Shane Kim, che al termine della press conference di Santa Monica ha dichirato che Microsoft sta lavorando per abbassare i costi di produzione delle console in quanto da studi effettuati dalla casa di Redmond il budget medio di spesa per una console sul mercato americano si attesterebbe intorno ai $ 249.
- Fine -
ehm...forse non te ne sei accorto ma siamo già al 4 di agosto...in ogni caso il taglio previsto per l'8 di Agosto è sì di 100$ ma "spalmato" sui 3 modelli: 279$ core (-20$), 349$ Premium (-50$) e 449$ elite (-30$)...totale 100$.
Il resto non so dove tu l'abbia potuto leggere
Il resto non so dove tu l'abbia potuto leggere
ho girato molti siti...la premium sarà tagliata a 299dollari...
qualcuno lo trovi in 3° pagina...anche intel ha tagliato i prezzi di listino sulle proprie cpu ma a tutt'oggi non tutti i rivenditori applicano i nuovi prezzi.......
ripeto io dico da più post di aspettare "novembre" che si troverà sicuramente qualche bundle in superofferta nei grossi centri commerciali come unieuro naturalmente versione pro a 65n......prezzo tra i 250-299 non oltre
se a novembre scorso i bundle si trovavano in offerta a 349 è logico che con i tagli le troveremo a 50-100 euro in meno........ci possiamo giocare quello che volete.........
ripeto io dico da più post di aspettare "novembre" che si troverà sicuramente qualche bundle in superofferta nei grossi centri commerciali come unieuro naturalmente versione pro a 65n......prezzo tra i 250-299 non oltre
se a novembre scorso i bundle si trovavano in offerta a 349 è logico che con i tagli le troveremo a 50-100 euro in meno........ci possiamo giocare quello che volete.........
Novembre è una cosa e Agosto è un'altra...non metto in dubbio che a Novembre ci possa essere un ulteriore taglio ma qui si parla di breve termine e di notizie certe: hai parlato del taglio di Agosto (1° di agosto addirittura
Tra l'altro tutte le fonti che citi sono vecchie di almeno un paio di settimane: allora i rumor parlavano effettivamente di un -100$ per ognuno dei modelli, ma ADESSO l'unica notizia certa (confermata dalle foto dei flyer promozionali delle maggiori catene di negozi USA) è che il taglio sarà di entità MOLTO minore.
Tra l'altro tutte le fonti che citi sono vecchie di almeno un paio di settimane: allora i rumor parlavano effettivamente di un -100$ per ognuno dei modelli, ma ADESSO l'unica notizia certa (confermata dalle foto dei flyer promozionali delle maggiori catene di negozi USA) è che il taglio sarà di entità MOLTO minore.
ma porca miseria......i listini non vengono mai aggiornati in tempo reale.......bene che va passano sempre almeno un paio di settimane.....non solo per le console........ho fatto l'esempio delle cpu intel prima........
poi cosa sfugge a tutti voi di ciò che è scritto nel primo post dalla redazione di hwupgrade.it ? :
[COLOR="Red"]Chartered Semiconductor Manufacturing è la fonderia incaricata della produzione della maggior parte delle CPU destinate a XBox 360. Si è occupata dell'attuale CPU realizzata con processo costruttivo a 90 nanometri e delle CPU a 65 nanometri, mentre in futuro realizzerà anche le CPU a 45 nanometri per XBox 360.
In una recente conferenza, il presidente e CEO di Chartered, Chia Song Hwee, ha rivelato: "Siamo occupati in un'attività di produzione inerente delle CPU per un dispositivo videoludico", è evidente il riferimento a XBox 360. [SIZE="5"]"La produzione della CPU a 65 nanometri è stata avviata da sei mesi,[/SIZE] mentre quella delle CPU a 45 nanometri non inizierà prima di 18 mesi". (Fonte: PC Advisor).
Ciò fa pensare che è ormai imminente la commercializzazione delle prime XBox 360 con CPU a 65 nanometri. Quanto alla CPU a 45 nanometri, invece, stando a queste date, bisognerà attendere almeno fino al tardo 2008/prima parte del 2009.
Nelle scorse settimane, secondo una notizia apparsa sul San Mercury News, si è appreso che la revisione di XBox 360, comprendente CPU e GPU a 65 nanometri, prende il nome di Falcon (vedi qui). [SIZE="5"]Rispetto all'attuale soluzione, si prevedono almeno due vantaggi con Falcon: riduzione dei costi di produzione, si parla del 50%, e riduzione del calore generato dal sistema.[/SIZE] È ovvio, inoltre, che Microsoft intende anche risolvere i problemi strutturali che hanno comportato un così alto numero di console danneggiate nell'ultimo periodo.[/COLOR]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".