Resident Evil su Netflix non sta (per niente) piacendo ai fan

Resident Evil su Netflix non sta (per niente) piacendo ai fan

In settimana ha debuttato su Netflix la nuova serie televisiva appartenente al Canone di Resident Evil. Nonostante le valutazioni decisamente negative, è stato il secondo show più visto sul servizio di streaming dopo la quarta stagione di Stranger Things (inarrivabile...)

di pubblicata il , alle 16:12 nel canale Videogames
NetflixResident Evil
 
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
StylezZz`21 Luglio 2022, 08:16 #71
Originariamente inviato da: GoFoxes
Bè per me chiunque è nato dal 90-2000 in su è per lo più un cretino, quindi ci sta, son quasi 30 anni e presto saranno 40, poi 50 ....


Ok boomer
cronos199021 Luglio 2022, 08:21 #72
Originariamente inviato da: 29Leonardo
Quindi sono tutti millenialls all'accademia della crusca?
Sinceramente non ho mai approvato l'idea di applicare un significato ad un termine solo perchè la gente lo usa a causa della sua mancanza di conoscenza. Perchè quello è.

Una lingua è sempre in costante evoluzione, ma se l'evoluzione ogni volta è basata sull'ignoranza, qualcosa non quadra. Boomer ha (aveva) un significato ben preciso, sul quale non hai margine di interpretazione: i nati tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni '50 (decennio del 1950).
Se inizia ad indicare persone nate circa 20 anni prima di chi le addita in quel modo solo per denigrare, è semplicemente ridicolo.

Tra l'altro proprio ieri mi è stato dato del boomer a me per denigrarmi (senza motivo tra l'altro). Anche tenendo conto che il tizio avesse 20-30 anni, di meno o di più è alquanto improbabile, non rientrerei comunque in nessuna delle definizioni date finora al termine


Poi giustamente l'Accademia della Crusca "certifica", quello è il suo lavoro. Ma se leggi bene il quote che hai riportato, non si dice che il termine indica coloro nati 10-20 anni prima rispetto a chi lo sta usando, ma che chi lo usa gli sta dando quel significato.
GoFoxes21 Luglio 2022, 08:25 #73
Originariamente inviato da: StylezZz`
Ok boomer


Grazie
Se mi dai del vecchio retrogrado mi fai un complimento, visti i giovani d'oggi
GoFoxes21 Luglio 2022, 08:27 #74
Originariamente inviato da: cronos1990
Sinceramente non ho mai approvato l'idea di applicare un significato ad un termine solo perchè la gente lo usa a causa della sua mancanza di conoscenza. Perchè quello è.

Una lingua è sempre in costante evoluzione, ma se l'evoluzione ogni volta è basata sull'ignoranza, qualcosa non quadra. Boomer ha (aveva) un significato ben preciso, sul quale non hai margine di interpretazione: i nati tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni '50 (decennio del 1950).
Se inizia ad indicare persone nate circa 20 anni prima di chi le addita in quel modo solo per denigrare, è semplicemente ridicolo.

Tra l'altro proprio ieri mi è stato dato del boomer a me per denigrarmi (senza motivo tra l'altro). Anche tenendo conto che il tizio avesse 20-30 anni, di meno o di più è alquanto improbabile, non rientrerei comunque in nessuna delle definizioni date finora al termine


Poi giustamente l'Accademia della Crusca "certifica", quello è il suo lavoro. Ma se leggi bene il quote che hai riportato, non si dice che il termine indica coloro nati 10-20 anni prima rispetto a chi lo sta usando, ma che chi lo usa gli sta dando quel significato.


Che poi chiunque nato almeno 20 anni prima di chi è nato dopo il 1990, è a prescidere più esperto, ma anche furbo e intelligente
GoFoxes21 Luglio 2022, 08:29 #75
Originariamente inviato da: Goofy Goober
Attento a sottovalutare le persone in massa, potresti avere sorprese


Purtroppo non le sottovaluto, queste distruggeranno tutto e ci rimarranno solo macerie, io per fortuna probabilmente non ci sarò più.
Pino9021 Luglio 2022, 08:56 #76
Originariamente inviato da: GoFoxes
Che poi chiunque nato almeno 20 anni prima di chi è nato dopo il 1990, è a prescidere più esperto, ma anche furbo e intelligente


Noi intanto siamo ancora giovani!
GoFoxes21 Luglio 2022, 09:02 #77
Originariamente inviato da: Pino90
Noi intanto siamo ancora giovani!


Ah, lo sarete comunque al massimo quanto lo sono stato io, forse meno
mrk-cj9423 Luglio 2022, 23:02 #78
Originariamente inviato da: 29Leonardo
Quindi sono tutti millenialls all'accademia della crusca?


mrk-cj9423 Luglio 2022, 23:11 #79
Originariamente inviato da: cronos1990
L'incapacità di comprendere il significato dei termini e stravolgerlo a proprio uso e consumo non depone a favore delle nuove generazioni


Originariamente inviato da: cronos1990
Sinceramente non ho mai approvato l'idea di applicare un significato ad un termine solo perchè la gente lo usa a causa della sua mancanza di conoscenza. Perchè quello è.

Una lingua è sempre in costante evoluzione, ma se l'evoluzione ogni volta è basata sull'ignoranza, qualcosa non quadra.
Boomer ha (aveva) un significato ben preciso, sul quale non hai margine di interpretazione: i nati tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni '50 (decennio del 1950).
Se inizia ad indicare persone nate circa 20 anni prima di chi le addita in quel modo solo per denigrare, è semplicemente ridicolo.

Tra l'altro proprio ieri mi è stato dato del boomer a me per denigrarmi (senza motivo tra l'altro). Anche tenendo conto che il tizio avesse 20-30 anni, di meno o di più è alquanto improbabile, non rientrerei comunque in nessuna delle definizioni date finora al termine


Poi giustamente l'Accademia della Crusca "certifica", quello è il suo lavoro. Ma se leggi bene il quote che hai riportato, non si dice che il termine indica coloro nati 10-20 anni prima rispetto a chi lo sta usando, ma che chi lo usa gli sta dando quel significato.


ma che c'entra? lol
il caso del "marchionimo" esiste e va avanti da decenni (così come la volgarizzazione in precedenza..).
i giovani lo usano in modo estensivo per definire boomer anche chi vive con logiche retrograde, così come da quasi 20/50/100 anni ogni nastro adesivo viene chiamato scotch, ogni caffettiera viene chiamata moka, ogni console viene chiamata playstation ecc..
29Leonardo24 Luglio 2022, 23:21 #80
Originariamente inviato da: cronos1990
Sinceramente non ho mai approvato l'idea di applicare un significato ad un termine solo perchè la gente lo usa a causa della sua mancanza di conoscenza. Perchè quello è.

Una lingua è sempre in costante evoluzione, ma se l'evoluzione ogni volta è basata sull'ignoranza, qualcosa non quadra. Boomer ha (aveva) un significato ben preciso, sul quale non hai margine di interpretazione: i nati tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni '50 (decennio del 1950).
Se inizia ad indicare persone nate circa 20 anni prima di chi le addita in quel modo solo per denigrare, è semplicemente ridicolo.

Tra l'altro proprio ieri mi è stato dato del boomer a me per denigrarmi (senza motivo tra l'altro). Anche tenendo conto che il tizio avesse 20-30 anni, di meno o di più è alquanto improbabile, non rientrerei comunque in nessuna delle definizioni date finora al termine


Poi giustamente l'Accademia della Crusca "certifica", quello è il suo lavoro. Ma se leggi bene il quote che hai riportato, non si dice che il termine indica coloro nati 10-20 anni prima rispetto a chi lo sta usando, ma che chi lo usa gli sta dando quel significato.


Non c'entra nulla l'ignoranza, è che certe parole diventano talmente di moda e virali come per appunto "ok boomer" che non si va piu' a vedere quando come e perchè fu inventata quella parola ma solo il suo significato usato nel gergo comune, in questo caso il gergo giovanile.

Inoltre è caratteristica proprio dei giovani di generazione in generazione l'aver usato nel tempo un linguaggio sempre piu' informale e scherzoso che prende in prestito frasi o parole usate dai media, pubblicità e poi successivamente dai social.

E' un pò come quando i rapper inventarono il "bella zio" che di per sè non significa nulla ma viene usato per dire che sei d'accordo con qualcuno o approvi un modo di fare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^