Resident Evil su Netflix non sta (per niente) piacendo ai fan

Resident Evil su Netflix non sta (per niente) piacendo ai fan

In settimana ha debuttato su Netflix la nuova serie televisiva appartenente al Canone di Resident Evil. Nonostante le valutazioni decisamente negative, è stato il secondo show più visto sul servizio di streaming dopo la quarta stagione di Stranger Things (inarrivabile...)

di pubblicata il , alle 16:12 nel canale Videogames
NetflixResident Evil
 
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GoFoxes19 Luglio 2022, 15:58 #51
Originariamente inviato da: Goofy Goober
Io sono uno di loro, ossia figlio di figlio di chi la guerra non l'ha fatta, ma l'ha vista passare, e la cosa importante non era chi ha visto o meno la guerra, ma che i miei avi erano poverissimi e sono stati capaci di trasmettermi (quelli che ho conosciuto) il valore enorme che hanno talune cose al di fuori del semplice denaro.

I viziati non serve aspettare tante generazioni, ci sono anche in quella precedente la nostra.

Che ora ce ne siano ancora di più, siamo d'accordo.


Io son figlio di chi la guerra non l'ha fatta, ma nipote di chi l'ha fatta, e considero la mia generazione quella che ha dato il kick-off al degrado occidentale, con ogni generazione successiva che ha peggiorato la situazione. E lo penso da quando ero un ragazzino...
Therinai19 Luglio 2022, 17:01 #52
Originariamente inviato da: GoFoxes
CUT

Veniamo a Mulan live-action 2020: storia uguale, ma la ragazza ha dentro di se un "potere" innato che la rende automaticamente la migliore a fare tutto. Fine.

Morale: Quello che sei già basta a renderti migliore degli altri (woke culture all'ennesima potenza).
La più grande vaccata della storia, ideale per creare idioti che appena entreranno nel mondo del lavoro verranno asfaltati, come poi succede a buona parte dei giovani occidentali moderni.


Fantastico, considerato che sono vicino ai 40 a me fa solo comodo, w la woke culture
megamitch19 Luglio 2022, 18:45 #53
Mi sa che state un attimo allargando la questione. Si parla di una serie tv cosa c’entra chi ha fatto la guerra e il degrado dei costumi?
29Leonardo19 Luglio 2022, 22:46 #54
Originariamente inviato da: megamitch
Mi sa che state un attimo allargando la questione. Si parla di una serie tv cosa c’entra chi ha fatto la guerra e il degrado dei costumi?


Sono boomers, sono fatti cosi

Sto scherzando eh
Tassifar19 Luglio 2022, 23:10 #55
Dal mio punto di vista, il problema di questa serie TV non è la presenza di cultura woke o l'inserimento "forzato" di tematiche lgbt, ma è la trama che fa schifo ed è piena di scene senza senso e assurde (tipo: la scena delle due ragazze che entrano nel laboratorio di massima sicurezza con una facilità inaudita o la scena dello zombie dentro la nave, tanto per citarne due, ma ce ne sono tante altre...)
Io non so come li scelgano certi sceneggiatori, o che corso abbiano fatto per esserlo, ma un bimbo delle elementari inventa storie con trame più sensate.
GoFoxes20 Luglio 2022, 08:12 #56
Originariamente inviato da: 29Leonardo
Sono boomers, sono fatti cosi

Sto scherzando eh


Tecnicamente i Boomers sono quelli nati tra la fine della guerra e gli anni 50, quindi dubito che ci siano boomers.... dare boomers a tutti è la solita semplificazione dei marmocchi moderni, quelli vera sciagura mondiale
david-120 Luglio 2022, 09:48 #57
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Ti ha dato solo l'impressione di "sfottere", così come hanno gettato solo fumo negli occhi (volevano fare gli originali a tutti costi) degli spettatori con scene gore e "sorprendenti", quando invece è piuttosto imbastito su lgbtxqyoze+.
Basti vedere il cattivo di turno, bianco e tanto per cambiare simil-nazi, gay-lesbiche-minoranze varie sono ben più presenti nello schieramento dei buoni e bla bla bla. Amazon e Netflix sono pesantemente in linea con gli attuali dettami di "educazione" spinti dalla corrente hollywoodiana dei media.

Ci sono tutta una serie di telefilm moderni USA che spingono di brutto su certe tematiche ANCHE in telefilm che trattano tutt'altro: vuoi mettere varie minoranze, di etnie od orientamente sessuali diversi? Ok, mettili pure nei telefilm che trattano anche argomenti diversi, ma non SOFFERMARTICI/TRATTARLI vista la loro estraneità rispetto all'argomento/i tematica/he di base.

Un mese fa ho visto un prodotto di Amazon che alla base aveva un'idea interessante, ma di tanto in tanto ci mettevano scene che non c'entravano assolutamente un cazzo ed erano messe lì tanto per qualche disturbato telespettatore (ditemi che cazzo c'entrano delle enormi slinguazzate a bocca totalmente spalancata tra due che si conoscono a malapena, che non sono innamorati e che non è mai stata fatta intravedere alcuna voglia sessuale).


Edit: ah giusto, in questo periodo di lirica, ecco l'ennesima demente, "Cantante afroamericana si ritira dall'Arena di Verona: “Razzista Aida con trucco nero”"

La solita M come al solito
Ci stanno facendo il lavaggio del cervello forzato
GoFoxes20 Luglio 2022, 09:55 #58
The Boys è ottima come serie, almeno la prima stagione e parte della seconda, non so la terza.

Non è certo la spazzatura che propone Disney
cronos199020 Luglio 2022, 10:06 #59
Concordo sul discorso in generale, ma The Boys non mi sembra l'esempio più calzante.

Il cattivo di turno sarà bianco, ma anche quasi tutti i buoni (se così possiamo chiamarli) sono bianchi. Anzi, a ben vedere due neri sono tra i cattivi se facciamo questa retorica, e la biondina di turno è messa in "bella mostra".
Quella serie è prima di tutto una presa in giro al mondo dei supereroi e a taluni stereotipi della società moderna, non è esattamente quella che meglio rappresenta un certo tipo di "filosofia produttiva" che ci portiamo dietro da alcuni anni e che su Netflix abbonda.
GoFoxes20 Luglio 2022, 10:10 #60
Originariamente inviato da: cronos1990
Concordo sul discorso in generale, ma The Boys non mi sembra l'esempio più calzante.

Il cattivo di turno sarà bianco, ma anche quasi tutti i buoni (se così possiamo chiamarli) sono bianchi. Anzi, a ben vedere due neri sono tra i cattivi se facciamo questa retorica, e la biondina di turno è messa in "bella mostra".
Quella serie è prima di tutto una presa in giro al mondo dei supereroi e a taluni stereotipi della società moderna, non è esattamente quella che meglio rappresenta un certo tipo di "filosofia produttiva" che ci portiamo dietro da alcuni anni e che su Netflix abbonda.


E' una presa in giro più alla Marvel che ai supereroi in generale, il che è sempre una cosa positiva e ai social... altra cosa positiva.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^