Report: un americano su tre gioca al PC per 6,7 ore alla settimana

Più di una persona su tre negli Stati Uniti dedica al gaming su PC più di sei ore alla settimana, secondo l'ultima indagine Npd.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Settembre 2014, alle 15:01 nel canale VideogamesUn sondaggio di The Npd Group somministrato a 6.225 cittadini degli Stati Uniti ha rilevato che il 37% della popolazione di età superiore ai 9 anni gioca in media per 6,7 ore alla settimana. La società di ricerca evidenzia poi come in una settimana il 46% degli intervistati visiti almeno una volta siti come Steam e GOG per fare acquisti in formato digitale.
I giocatori PC che ricorrono agli store digitali, inoltre, sono meno propensi a pagare il prezzo pieno per i giochi rispetto a chi fa riferimento soprattutto agli store fisici.
"Le aspettative dei consumatori possono essere l'ostacolo più grande nell'ottica di massimizzare la spesa in ambito PC", commenta Liam Callahan, analista di Npd. "I giocatori si aspettano di poter comprare tutte le novità, sia in formato digitale che fisico, in maniera molto immediata. I produttori, quindi, si devono uniformare a questa richiesta".
Il segmento di mercato individuato da Npd viene poi suddiviso a sua volta in due fasce: quella dei giocatori "light core", che rappresentano il 24% del mercato, mentre gli "heavy core" si attestano al 20%. Il rimanente 56% è popolato dai giocatori occasionali, definiti come coloro che si dedicano ad esperienze di gioco differenti da MMO, action/adventure, picchiaduro, racing game, strategici in tempo reale, rpg, shooter e titoli sportivi.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe è davvero pochissimo, un ora al giorno la fa qualsiasi casualone con la Wii
Ma forse la notizia e che invece i rimanenti 2 su 3 ne fan 40 di ore
Ma forse la notizia e che invece i rimanenti 2 su 3 ne fan 40 di ore
O peggio, i rimanenti ne fanno 40 davanti alla tv...
Loro hanno Netflix
1/3 sono donne
In Italia un sondaggio simile costituirebbe un dato statistico migliore coinvolgendo lo 0,010% della popolazione, ma lo considerereste attendibile e ci perdereste tempo a discuterne sopra?
Hermes
In Italia un sondaggio simile costituirebbe un dato statistico migliore coinvolgendo lo 0,010% della popolazione, ma lo considerereste attendibile e ci perdereste tempo a discuterne sopra?
Hermes
No, per niente attendibile; come hai detto tu è una percentuale troppo piccola per dare dati significanti; quoto sul resto del tuo discorso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".