Remedy sta valutando la possibilità di sviluppare Alan Wake 2

Sam Lake ha confermato che lo studio sta discutendo questa eventualità con Microsoft, ma che è ancora presto per dare l'ufficialità al progetto.
di Davide Spotti pubblicata il 07 Marzo 2016, alle 16:36 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Remedy si sta confrontando con Microsoft per valutare l’opportunità di sviluppare un secondo capitolo di Alan Wake. A confermarlo è stato Sam Lake, leader della software house svedese, durante una recente intervista incentrata sul lancio di Quantum Break.
“Sono stato molto chiaro riguardo al nostro amore per Alan Wake. E’ una proprietà intellettuale che possediamo. Come ho detto, come abbiamo detto, ci piacerebbe avere la possibilità di fare un nuovo capitolo. Ovviamente siamo del tutto focalizzati su Quantum Break, ma siamo sempre impegnati a sperimentare nuove idee”.
Lake ha anche rilasciato alcuni commenti in merito alla recente pubblicazione di un filmato nel quale veniva mostrato un vecchio prototipo di Alan Wake 2, risalente all'incirca a cinque anni fa.
“C’è un sacco di lavoro che avviene di continuo dietro le quinte. L’aspetto importante è che questi concept subiscono anche delle evoluzioni. Si tratta sempre di un processo iterativo. Sembrava che le nostre idee più recenti su Alan Wake si sarebbero spinte così lontano dall’idea originaria che ci siamo sentiti di renderlo pubblico, in modo che la gente potesse vedere quali fossero le nostre idee di allora. Quella era la parte più rifinita, ma c’erano anche altre demo più grezze, prototipi e ovviamente un bel po’ di materiale su carta!”.
Rimane comunque il fatto che, al momento, una decisione definitiva non è ancora stata presa, o per lo meno non c’è l’intenzione di renderla pubblica proprio adesso che gli sforzi sono tutti orientati al lancio di Quantum Break.
“E’ troppo presto per dire qualcosa di specifico. Abbiamo fatto e facciamo ancora delle chiacchierate al riguardo, ma per il momento non c’è alcuna notizia sicura”.
Vi ricordiamo che il lancio di Quantum Break è previsto per il 5 aprile su Xbox One e Windows 10.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoniente da dire invece sul level design, le ambientazioni montane erano veramente ben fatte.
niente da dire invece sul level design, le ambientazioni montane erano veramente ben fatte.
Concordo.
Ci starebbe bene un titolo apposito per visori
però dev'essere tipo questo...non come american nightmare che invece non mi è piaciuto per nulla
360 mitica
La trama si inspira chiaramente a Stephen King che è famoso per i finali di cacca.
Ne "la torre nera" lui stesso scrive nella postfazione che i finali sono inevitabilmente deludenti e se fosse possibile non ne scriverebbe manco uno (quando ho il libro in mano se volete vi scrivo esattamente la frase).
Un'affermazione del genere detta da uno che non sa scrivere i finali (che poi è opinabile; per esempio proprio il finale della saga della Torre Nera io l'ho trovato molto azzeccato) non è che abbia molto valore.
Che poi un conto è che deludino (cosa penso vera nel 95% dei casi, ma per altri motivi), un'altra che siano fatti male.
Poi, ultimo ma non ultimo, non è che se ti ispiri a uno che scrive pessimi finali devi per forza imitarlo pure in quello
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".