Remake Halo: quali differenze con il vecchio gioco?

Digital Foundry ha analizzato risoluzione, frame rate, anti-aliasing ed effetti in post-processing di Halo Combat Evolved Anniversary.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Agosto 2011, alle 10:10 nel canale VideogamesIl rilascio di un video walktrough con i primi minuti della campagna di Halo Combat Evolved Anniversary ha consentito a Digital Foundry di analizzare alcuni elementi tecnici del nuovo motore grafico, e di raffrontarli con il gioco originale, di cui il nuovo è il remake, uscito nel 2001. L'obiettivo dei due sviluppatori, Saber Interactive e 343 Industries, è di rivitalizzare il vecchio gioco e di renderlo appetibile per il pubblico di oggi.
Halo Combat Evolved Anniversary girerà su due differenti motori grafici, e consentirà di cambiare in qualsiasi momento tra la nuova grafica e la vecchia. Uno dei due motori grafici è un port diretto della vecchia tecnologia di Halo CE, e su di essa è applicato un nuovo strato di rendering, che consentirà di avere effetti grafici moderni che, stando a quanto dicono gli sviluppatori, renderanno il nuovo Halo CE competitivo graficamente come gli shooter di oggi.
Stando al filmato rilasciato dal produttore Microsoft, e agli altri video di Halo Combat Evolved Anniversary rilasciati fino a oggi, il gioco non gira alla risoluzione 720p. Stando a quanto scrive Digital Foundry, c'è un rapporto di 9:10 tra la risoluzione nativa e l'uscita della stessa 360, che si traduce in una risoluzione 1152x648, e questo vale sia per la grafica originale che per quella "remixata".
La modalità classica di Anniversary, inoltre, non avrà anti-aliasing, mentre paradossalmente il gioco originale aveva questo supporto. Digital Foundry confronta, dunque, questa versione con il vecchio gioco, che può girare su XBox 360 tramite emulazione. Quest'ultimo gira a una risoluzione sensibilmente inferiore, 640x480, ma sostenuta da anti-aliasing 4x di tipo multi-sample.
La risoluzione a cui gira Anninversary, che come abbiamo detto è più bassa di 720p, non comporta un evidente calo della qualità delle immagini, visto che il motore grafico sembra applicare un filtro in post-processing che esegue uno scale up della risoluzione fino a 720p, creando un effetto simile a quello prodotto dall'anti-aliasing.
Digital Foundry nota cali nel frame rate, che in alcune circostanze, in maniera del tutto casuale, scende sotto i 30 frame per secondo. L'arbitrarietà di queste evenienze fa pensare che possano essere risolte con la versione definitiva del gioco.
Halo CE Anniversary, comunque, presenta nuovi effetti grafici come normal mapping, un nuovo sistema di illuminazioni, bloom e geometria rivista per gli elementi architettonici. Ci sono nuovi shader per la simulazione dei liquidi e anche l'effetto nebbia è stato migliorato, rendendo le immagini più realistiche. Le normal map, inoltre, incrementano il dettaglio visivo della sabbia e delle superfici ricoperte da erba.
Screen space ambient occlusion (SSAO) è un'altra tecnica moderna inclusa nella versione "remixata" di Anniversary. La sua presenza si può notare quando la telecamera fa una panoramica sui marine che si trovano sulla nave spaziale all'inizio del video.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoboh, ho finito solo il primo (per pc). abbastanza noioso. ma gli altri non sono usciti per pc, vero?
VEROOO???
se no che halo è....
lo voglio per pc e per Mac come il primo halo
Per pc sono usciti solo i primi 2.
VEROOO???
se no che halo è....
lo voglio per pc e per Mac come il primo halo
Non è prevista l'uscita per pc.
Comunque Halo è una serie console only gia da Halo 3....
prova l'online di Reach su 360 e riparliamone
per me è una droga
per me è una droga
non ho la 360
io l'ho presa apposta!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".