Red Dead Redemption rimosso dal catalogo dei titoli retrocompatibili di Xbox One

Uno dei videogiochi in assoluto più apprezzati nella scorsa generazione di console è stato giocabile per qualche ora su Xbox One.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Febbraio 2016, alle 13:01 nel canale VideogamesMicrosoftXboxRockstar Games
Per qualche ora è stato possibile giocare Red Dead Redemption su Xbox One sfruttando la famosa feature di retrocompatibilità. Ma pare essersi trattato di un errore interno di Microsoft, come ha rimarcato Major Nelson, Director of Programming for Xbox Live, su Reddit: "Microsoft testa tutti i giochi Xbox 360 con un emulatore al fine di garantire un servizio di qualità sulla maggior parte del catalogo dei titoli. A causa di un errore, alcuni dei giochi attualmente in prova sono stati resi disponibili accidentalmente. Abbiamo rimosso l'accesso a quei giochi e ci scusiamo per la confusione che questo episodio può aver creato. Avremo maggiori informazioni sui prossimi rilasci al più presto".
Stessa sorte è toccata ad altri giochi Xbox 360 come Castlevania: Symphony of the Night, Left 4 Dead 2, Halo Wars e Tekken Tag Tournament 2.
Nonostante Red Dead Redemption sia uno dei giochi di maggiore successo per PS3 e Xbox 360, Rockstar non ha mai annunciato una versione nativa per PS4 e Xbox One, a differenza di quanto fatto da molti altri produttori con i titoli di passata generazione più importanti. Questo renderebbe molto interessante l'inserimento del gioco nel catalogo dei titoli che supportano la nuova feature di retrocompatibilità di Xbox One.
Microsoft ha lanciato un sito attraverso il quale chiede agli utenti di Xbox di indicare quali titoli di precedente generazione vorrebbero giocare sulla One. E in questa speciale classifica Red Dead Redemption figura al terzo posto, superato solo da Call of Duty: Black Ops II e Skyrim.
Quel che è certo è che Microsoft sta lavorando per rendere Red Dead Redemption retrocompatibile, proseguendo quindi nella sua politica di assecondare le richieste degli utenti, nel tentativo di rintuzzare il gap nelle vendite che si è venuto a creare tra PS4 e Xbox One. Sony ha infatti venduto 36 milioni di unità di PS4 e Microsoft 19 milioni di unità di Xbox One.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon credo visto che stanno lavorando al 2 però lo comprerei volentieri un remaster.
A microsoft dovrebbero concentrarsi su altro invece di stare a pensare ancora ai giochi di 10 anni fa
a quando l'emulazione su pc?
http://www.spaziogames.it/notizie_v...patibilita.aspx
Andando alla voce "cerca un amico" su Xbox Live, cercate l'utente "RockoHoward". Tra la sua lista dei giochi, troverete anche Red Dead Redemption. Andate sul gioco selezionando "vedilo sullo Store", per essere rimandati alla pagina dedicata e procedere con il download – a patto che siate già in possesso di una copia digitale del gioco Rockstar. In caso contrario, dovrete andare nello store online di Microsoft, o in quello Xbox 360, e acquistarlo.
Ovviamente Microsoft come è intuibile MS non ne è rimasta contenta e ha già "fixato" tutto quanto.
Quindi non è che il gioco sia stato tolto dal catalogo, anzi non è ancora stato inserito.
Per avere altri riscontri:
https://www.google.it/search?q=Red+...22&ie=UTF-8
a quando l'emulazione su pc?
mai
Speriamo che almeno il 2 lo facciano, non voglio rovinarmi anche quello giocandolo su PS4...
A microsoft dovrebbero concentrarsi su altro invece di stare a pensare ancora ai giochi di 10 anni fa
Prima di tutto non è un gioco di 10 anni fa, secondo è un gioco molto popolare e ben fatto, la richiesta è alta, terzo, la politica di Microsoft per i titoli in retrocompatibilità è ottima, permette di rigiocarlo a chi lo ha già acquistato e a chi non l'ha ancora fatto di portarselo a casa senza comprare una nuova console, cosa che non fanno tutti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".