Recensione modificata: redattore di GameSpot lascia l'incarico

Il redattore di GameSpot, Jeff Gerstmann, lascia il suo lavoro perché la sua recensione di Kane & Lynch è stata modificata dalla direzione. Eidos sarebbe coinvolta.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2007, alle 09:24 nel canale VideogamesSarebbe stato cambiato il tono della recensione modificando alcune parti dell'articolo, mentre sarebbe rimasto immutato il voto. Gerstmann ha assegnato la valutazione di 6/10 a Kane & Lynch, voto nella media con quelli delle altre testate.
Gli articoli di GameSpot vengono regolarmente mandati ad un team che si occupa delle correzioni. Piccole modifiche, dunque, sono nella norma. In questo caso, tuttavia, sarebbe stato alterato proprio il senso generale dell'articolo. Secondo Kotaku, inoltre, lo stesso produttore britannico Eidos sarebbe coinvolto.
Gerstmann ha fatto parte di GameSpot per 11 anni, ed era dunque uno dei membri più esperti. L'editore CNET non ha commentato quanto avvenuto e non ha chiarito le esatte modalità che hanno portato Gerstmann a lasciare la redazione. Anche Tim Tracy, responsabile della divisione video di GameSpot, ha lasciato il popolare sito, ma non è chiaro se questo abbandono sia legato a quello di Gerstmann.
Fonte: GamesIndustry
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDopo la recensione (sul fatto che fosse in linea o meno con il resto della stampa non so, mi affido alla news di hwupgrade) i vertici di Eidos si sono incazzati come delle iene e hanno ritirato tutto il pacchetto pubblicitario.
A quel punto io avevo sentito che i vertici di gamespot avevano licenziato il redattore in questione perchè non era intenzionato a modificare il voto, però potrebbe benissimo essere che se ne sia andato volontariamente perchè contrariato per le modifiche all'articolo.
Il problema qui non è la modifica o meno degli articoli (a me è capitato di lavorare come giornalista/editorialista per qualche testata cartacea e online italiana ed è prassi che venga fatto qualche ritocchino), ma la credibilità di gamespot che inevitabilmente non può che crollare...
Chi si fiderà mai più degli articoli e dei giudizi di una testata così pesantemente asservita a un publisher?
Come giudicheranno il prossimo gioco il cui publisher sgancerà palate di soldi per la copertura pubblicitaria?
Mah... ormai non restano che newsgroup, forum, my2cents degli utenti...
Io ho perso da parecchio tempo la fiducia nella stampa ufficiale, almeno videoludica...
Penso che la sua reazione sia stata più o meno questa:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Si, quello è proprio lui...
Fatemi capire bene: il redattore s'è licenziato,inteso come gesto di sdegno, perchè il team delle correzioni ha cambiato il senso del suo articolo? Cioè l'ha definito abbastanza mediocre ed è stato corretto per farlo sembrare meno duro (tralasciando il fatto che il tutto possa essere stato fatto sotto pressione di eidos)?
Se è così, a morte gamespot ed un plauso al redattore con le palle.
Se ho sbagliato correggetemi, grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".