Rarissima carta dei Pokémon venduta all'asta per un milione di dollari! È record

Un esemplare di figurina datata 1998, raffigurante il celebre Pokémon Pikachu, è stata venduta all'asta per 1,2 milioni di dollari australiani, circa 900 mila dollari statunitensi. Si tratta di un vero e proprio record per il settore.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 07 Marzo 2022, alle 14:24 nel canale Videogamespokemon
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDobbiamo smettere di essere nove miliardi. E' brutto, è tremendo ma è vero.
8.... non che cambi molto
basta aspettare altri 8 anni, scatta l'agenda 2030. Bill Gates, il più grande proprietario terriero degli USA, deciderà come e dove distribuire le risorse alimentari nel globo terrestre.
fatevi l'orto e le galline, e vivete felici.
fatevi l'orto e le galline, e vivete felici.
mah, 45 mq di giardino pensile li ho. le patate no, ma i fagioli dovrei farcela.
Se la compra e se la rivende da solo
Se dobbiamo essere pragmatici possiamo dire le cose fuori dai denti: il problema non è il fatto che ci sia uno che ha un mione da spendere, anzi in passato le disuguaglianze tra ricchi e pover erano ben più marcate.
Il problema delle risorse e dell'ambiente è legato al fatto che in due secoli siamo passati da due miliardi a nove. E ora siamo peggio delle cavallette.
E fare la differenziata non serve a una fava. SIAMO NOVE MILIARDI.
Dobbiamo smettere di essere nove miliardi. E' brutto, è tremendo ma è vero.
Mi son distratto che non mi sono accorto dell'arrivo di un miliardo di marziani?
Fino a prova contraria siamo ancora 8 miliardi.
Che poi siano tanti, non c'è dubbio, soprattutto se lo stile di vita è quello di noi occidentali. Che tutti prima o poi vogliono seguire, con le conseguenze che ben conosciamo.
Sarebbe bello, e soprattutto utile, se invece di buttare via così i loro soldi chi ne ha molti iniziasse a preoccuparsi della deriva che sta prendendo l'umanità.
Sono convinto che il nostro pianeta potrebbe ospitare tranquillamente anche 10 miliardi di persone, ma solamente se venissero modificate le abitudini alimentari ed energetiche della società attuale... invece purtroppo al posto di progredire, l'umanità sta regredendo.
La cosa che mi lascia più basito è il fatto che nonostante ci sia tutta la tecnologia per una vera transizione green, l'essere umano continui a pensare unicamente al proprio tornaconto fregandosene delle conseguenze a medio/lungo termine ... ma forse visto il momento attuale per il lungo termine ci sono poche speranze
vai di lenticchie a non finire
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".