Questo youtuber è un gamer, ha 21 anni e una Lamborghini Aventador

KSI fa lo YouTuber di professione, con specializzazione nei video gameplay: ha 21 anni e fa la bella vita grazie agli introiti ottenuti con il servizio di video sharing
di Nino Grasso pubblicata il 02 Aprile 2015, alle 11:01 nel canale VideogamesPewDiePie e FaviJ si basano sullo stesso format e con le dovute proporzioni condividono un successo simile: entrambi fanno video gameplay molto sentiti infarciti di urla e humour decisamente spicciolo. Alla stessa categoria appartiene Olajide Olatunji, in arte KSI, un ventunenne milionario che si è costruito un personaggio estremamente popolare e singolare su YouTube. KSI non nasconde le sue ricchezze e va fiero del suo successo, che neanche lui comunque riesce a spiegarsi.
"Essenzialmente sono un ventunenne diventato milionario giocando ai videogiochi, facendo vlog e con la mia vita online", ha ammesso Olatunji durante un nuovo documentario sugli e-sport di Vice. Ed è una cosa che non gli dispiace. Da teenager, KSI è cresciuto con la serie FIFA di EA Sports, ma solo nel 2009 ha iniziato a condividere le sue sessioni di gioco con il web, commentandole a modo suo.
In un anno ha ottenuto 7000 seguaci su YouTube, triplicando tale cifra l'anno successivo. Adesso il suo canale ha quasi 9 milioni di utenti iscritti e i suoi video contano oltre 1 miliardo e mezzo di visualizzazioni. A catturare il suo pubblico è stata la sua personalità: "La gente pensa che per arrivare a certi livelli devi solo essere bravo ad un gioco", sostiene lo stesso KSI nell'intervista. "Ma non è così, è molto più importante la tua personalità".
Una personalità chiassosa, volgare e a tratti stupida, quella di KSI, youtuber che si incollerisce facilmente, esulta in maniera esagerata e, in qualche caso, rompe quasi senza volerlo suppellettili, mobili, strumenti musicali o qualsiasi cosa si trovi nei paraggi durante le sue sessioni di gioco. Un format leggero ma che, come abbiamo visto con FaviJ e PewDiePie, su YouTube funziona alla grande.
Il video che riportiamo nella pagina è esemplificativo della "personalità" di cui parla: compete contro una star di YouTube rivale per lo scambio in-game della carta di Pelé. Durante i quasi 10 minuti di video non mancano urla, canti e insulti gratuiti e volgari rivolti all'avversario. Tutta roba che evidentemente porta al successo sul servizio di video-sharing di Google.
KSI è l'esempio da non seguire per tutti i giovani di belle speranze, eppure è anche un personaggio di raro successo su internet: ha lasciato la scuola per dedicarsi al gaming a tempo pieno, carica dai 10 ai 20 video al mese, a volte anche più, e guadagna con gli inserti pubblicitari di YouTube e con gli accordi commerciali maturati con realtà di terze parti, ma anche con il merchandise o la scrittura di brani musicali.
La personalità di KSI si è comunque rivelata un'arma a doppio taglio più volte nella sua carriera: Microsoft ha ad esempio interrotto i rapporti commerciali con lo youtuber per via di alcuni contenuti dispregiativi o sessisti, ma probabilmente al giovane britannico va bene così. Ha ventun anni e vive in un grattacielo a Londra, ed ha il secondo canale del Regno Unito in termini di visualizzazioni.
Ha dichiarato di spendere i soldi in maniera "piuttosto saggia", ma al tempo stesso non si fa mancare scarpe dorate e macchine sportive, fra cui una Lamborghini Aventador con vernice personalizzata, che mostra in una canzone che ha scritto e che canta personalmente: "Sono adesso un brand, KSI è un brand", ha dichiarato. "È assurdo che tutto questo sia arrivato stando seduto nella mia cameretta e montando video in cui gioco a FIFA".
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvrei voluto disdire l'abbonamento all'adsl
veramente non capisco come si faccia a seguire personaggi del genere, solo perchè giochi a Fifa e dici parolacce riuscirai a comprarti una LAMBORGHINI. Roba da pazzi.
A quest'ora sarei in giro con la mia 458 Italia se avessi registrato e montato le mie partite a fifa, non vi dico cosa vola quando ci sono degli errori clamorosi
Se grattandomi il culo con un rastrello milioni di persone mi coprissero di soldi chi sarebbe il vero imbecille?
Detto questo, buon per Lui, finché gli dura, forse ..., considerando quanti personaggi, di ben altro spessore, sono stati travolti dai propri successi.
Avrei voluto disdire l'abbonamento all'adsl
veramente non capisco come si faccia a seguire personaggi del genere, solo perchè giochi a Fifa e dici parolacce riuscirai a comprarti una LAMBORGHINI. Roba da pazzi.
A quest'ora sarei in giro con la mia 458 Italia se avessi registrato e montato le mie partite a fifa, non vi dico cosa vola quando ci sono degli errori clamorosi
sì infatti. E' gusto personale ma lo trovo veramente ridicolo
Quando mi capita di guardare qualche gameplay di videogioco per capire se mi piace o meno, inserisco sempre "No commentary" perchè a parte quello lì, non sopporto nessuno di quelli che commentano i gameplay, gioca e sta zitto
Mi sono bastati pochi secondi di video per avere la nausea, e ha 9mil di persone che lo seguono
Non ho parole ...
Fa benissimo ad ostentare ricchezza, io fossi in lui quei 9mil di iscritti li prenderei ogni secondo di video per il culo.
Qui, se dai una AVENTADOR in mano ad un ventenne, al 90% dei casi dopo tre curve è già nel fosso, se non peggio !
( escluso il fatto della limitazione di potenza )
Poi la gente che li guarda, non mi esprimo che è meglio, il ban sarebbe assicurato !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".