Questo youtuber è un gamer, ha 21 anni e una Lamborghini Aventador

KSI fa lo YouTuber di professione, con specializzazione nei video gameplay: ha 21 anni e fa la bella vita grazie agli introiti ottenuti con il servizio di video sharing
di Nino Grasso pubblicata il 02 Aprile 2015, alle 11:01 nel canale Videogames
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQui, se dai una AVENTADOR in mano ad un ventenne, al 90% dei casi dopo tre curve è già nel fosso, se non peggio !
e quale sarebbe il danno? la aventador si può riparare per fortuna....
Se stira un pulmino di suore, ad esempio !
be la speranza è che faccia tutto da solo...
ps
alcune suore sono scatenate alla guida, le ho viste io, stile tamarro da discoteca con la punto truccata
Comunque, la colpa è dei milioni di pecoroni che seguono certe scempiaggini, non certo di chi le produce.
Stessa cosa per la tv: perché Mediaset dovrebbe terminare Uomini & Donne, se è un programma molto seguito?
Infatti loro non fanno altro che produrre quello che le persone vogliono. Se ai "bambini" piacciono queste cose ben venga. Lo stesso per uomini e donne, amici e compagnia bella. Il problema di fondo è che il bambino(o bimbominkia in molti casi) pensa che le persone su youtube che hanno milioni di iscritti lo facciano per puro hobby!!!
Non faccio nomi ma un tizio su youtube prende persone con problemi psichici(nel senso letterale del termine) e crea dei video che definire trash è poco e si è creato il lavoro alla faccia del reato di circonvenzione di incapace!!!!!
di "buono" o "cattivo" niente secondo me, non sono qui per giudicare chi lo fa ne' per passare per l'invidioso di turno... Semplicemente e' una questione di "esempio", a fare la showgirl ci possono provare numericamente meno ragazze rispetto a quelle che potrebbero provare a fare la youtuber, come per i calciatori. (dico a caso di categorie mediamente dai soldi facili e dallo scarso intelletto)
loro non fanno altro che produrre quello che le persone vogliono. Se ai
"bambini" piacciono queste cose ben venga. Lo stesso per uomini e
donne, amici e compagnia bella. Il problema di fondo è che il bambino(o
bimbominkia in molti casi) pensa che le persone su youtube che hanno
milioni di iscritti lo facciano per puro hobby!!!
Non faccio nomi ma un tizio su youtube prende persone con problemi
psichici(nel senso letterale del termine) e crea dei video che definire
trash è poco e si è creato il lavoro alla faccia del reato di
circonvenzione di incapace!!!!!
Pure molti adulti, anche qui su questo forum, pensano che le multinazionali vogliano il bene dell'utenza, se è per questo, ma la colpa non è del mezzo di comunicazione, quanto dell'educazione di base di chi ne usufruisce.
La situazione, secondo me, è molto semplice: se tutto ruota intorno al denaro (ed oggi, purtroppo, per molti è così
"buono" o "cattivo" niente secondo me, non sono qui per giudicare chi
lo fa ne' per passare per l'invidioso di turno... Semplicemente e' una
questione di "esempio", a fare la showgirl ci possono provare
numericamente meno ragazze rispetto a quelle che potrebbero provare a
fare la youtuber, come per i calciatori. (dico a caso di categorie
mediamente dai soldi facili e dallo scarso intelletto)
C'è un'altra differenza; uno sportivo di altissimo livello ( anche i top players in NBA guadagnano decine di milioni di dollari l'anno) deve fare anche dei "sacrifici", ad esempio deve seguire un regime alimentare di un certo tipo, fare allenamenti, e cose del genere. Lo youtuber no.
Com'è ingiusta la vita, a questo gli danno i soldi invece
Il problema non sono le categorie, prima c'erano calciatori, showgirl e compagnia bella, oggi si è aggiunta questa categoria.
E' tutta una questione di educazione, se l'esempio per un bambino diventa il calciatore arrogante, ignorante e irrispettoso di qualsiasi regola, o diventa lo youtuber di turno che sta incollato 23 ore al giorno al pc, la colpa rimane sempre e comunque di chi non sta dietro al bambino e gli permette di diventare dipendente da queste cose.
La soluzione non sta nel indignarsi di questo o eliminarle alla fonte, è fare in modo che l'attrazione non sia diventi assillante ma questa, è pure utopia.
Se si vuole prendere il meno peggio va bene, personalmente ritengo che se si considera giusto che gli esempi al giorno d'oggi siano gli sportivi, non ci si può certo lamentare della decadenza della società, specialmente considerando che ormai sono più famosi tanto per il gossip che per quello che fanno.
Naturalmente è una mia opinione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".