Quantum Break in arrivo anche su Steam a settembre

Le specifiche hardware rimangono praticamente identiche a quelle già disponibili, l’unica variante è data dal supporto alla versione 64-bit di Windows 7.
di Davide Spotti pubblicata il 11 Agosto 2016, alle 17:41 nel canale VideogamesMicrosoft Studios e Remedy Entertainment hanno annunciato che Quantum Break, attualmente disponibile su PC solo sullo store Microsoft, sarà invece pubblicato anche su Steam il prossimo mese.
E' stata inoltre rivelata una versione pacchettizzata del gioco, intitolata Timeless Collector’s Edition, che sarà venduta al prezzo di 39.99 euro. Al suo interno ci saranno un box speciale, cinque dischi di gioco (con un unico codice Steam riscattabile), un Blu-Ray del making of, un libro dedicato al making of, la colonna sonora su CD, 2 poster e una guida rapida.
Come viene riportato dalla pagina Steam, le specifiche hardware sono praticamente identiche a quelle già disponibili in precedenza, l’unica variante è data dalla possibilità di far partire il software anche sulla versione 64-bit di Windows 7.
Requisiti Minimi:
- OS: Windows 7 – 64 bit
- Processor: Intel Core i5-4460, 2.70GHz or AMD FX-6300
- Memory: 8 GB RAM
- Graphics: NVIDIA GeForce GTX 760 or AMD Radeon R7 260x
- DirectX: Version 11
- Storage: 68 GB available space
Requisiti Raccomandati:
- OS: Windows 10 – 64 bit
- Processor: Intel Core i5 4690, 3.9GHz or AMD equivalent
- Memory: 16 GB RAM
- Graphics: NVIDIA GeForce GTX 970 or AMD Radeon R9 390
- DirectX: Version 12
- Storage: 68 GB available space
Thomas Puha, responsabile della divisione PR di Remedy, ha chiarito attraverso il proprio profilo Twitter che questa nuova versione è stata in lavorazione per alcuni mesi e, grazie al lavoro svolto, il team ha acquisito molta più esperienza nel mettere a punto titoli con supporto DirectX 11. Brutte notizie invece per gli utenti che possiedono il gioco per Windows 10, dal momento che la versione DirectX 12 non riceverà altri aggiornamenti. Gli ultimi update disponibili saranno quindi quelli messi a disposizione con l'aggiornamento di luglio, che peraltro non aveva completamente risolto alcune problematiche di natura tecnica.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.gamemag.it/news/prestazi...dere_62067.html
Uwp qui, dx12 lì... E niente più aggiornamenti per chi lo ha pagato su W Store...
MS sa come trattare i videogiocatori...
Più che altro le UWP... Dai un'occhiata all'articolo di Aprile che ho linkato sopra.
Mi sa che MS confonde i giochini da smartphone con i giochi da pc...
Oppure i giochi per Xbox One da 720p con upscaling con le gpu da pc che gestiscono nativamente risoluzioni 2k e 4k.
Ma sia MS che Sony devono abbassare la qualità alle potenti console next gen...
Da quel che ho capito su steam ci sarà in versione SIA dx12 (ma NON uwp), SIA dx11...
Il Fail MS in questa generazione in ambito ludico è oltre ogni possibile previsione a priori: mi avessero detto 3 mesi fa che quell'aborto ignominioso del Windows Store sarebbe stato sfanculato da MS stessa a pochi mesi dal suo lancio, non ci avrei mai creduto.
Per farlo, devono essersi resi conto di aver sbagliato proprio tutto.
Edit: mi immagino la gioia di chi ha supportato MS in questa avventura horror del suo store sborsando 70 Euro per un gioco convertito in maniera pietosa su una piattaforma ancor più pietosa, ora abbandonato a se stesso poichè la sua copia DX12 su Win Store non riceverà più alcun aggiornamento, mentre quella su Steam, a 30 Euro di meno, uscirà con un rendering DX11 aggiuntivo e chissà quali migliorie.
Sarebbe da non prendere a prescindere anche solo per dare un segnale a questa gente.
Sarebbe da non prendere a prescindere anche solo per dare un segnale a questa gente.
Quoto!
Perché in questo caso non sarebbe un comportamento onesto per nulla
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".