PS4 verrà venduta in perdita al lancio

Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da fonti legate all'avvitià manifatturiera, Sony genererà perdite per circa 44 euro per ogni unità di PS4 venduta.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Settembre 2013, alle 16:01 nel canale VideogamesSony
Perdite per ogni unità venduta che però si trasformeranno in profitti se a quella vendita verrà associato l'acquisto di un gioco e di un abbonamento al PlayStation Plus. Lo riferisce Eurogamer dopo aver sentito delle fonti considerate affidabili.
Le perdite ammonterebbero a $60 (poco più di 44 euro) per ogni console PS4 venduta, le quali, come precedentemente annunciato, avranno un prezzo di listino di $399/£349/€399. Tuttavia, la compagnia prevede di sopperire a queste perdite sin da subito, nel caso si riesca a vendere almeno uno dei giochi di lancio per PS4 e un abbonamento al PlayStation Plus per ogni unità della console venduta.
Questi due acquisti porterebbero alla società, infatti, profitti per circa $60, sopperendo così alle perdite dovute alla produzione dell'hardware. Masayasu Ito ha detto a Eurogamer che PS4 raggiungerà il punto di pareggio molto più velocemente di PS3. I costi di produzione della console di nuova generazione, per via del fatto che la sua architettura hardware è molto simile a quella di un PC, saranno infatti sensibilmente inferiori rispetto a quelli di PS3.
Nello scorso agosto, Masaru Kato, CFO di Sony, aveva anticipato che "gli investimenti effettuati per il lancio di PS4 sono molto, molto inferiori rispetto a quelli di PS3". Quest'ultima al lancio generava perdite tra i 240 e i 300 dollari per ogni console venduta per via dell'avveniristica base architetturale su cui era basata e per le difficoltà nella produzione.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche no! Vorrà dire che i giochi costeranno sempre il solito sproposito!
Si si probabile
I costi son calcolati al lordo di tutte i milioni spesi in pubblicità/sviluppo della console hardware/software, ecc.
Di hardware mi stupirei se Sony gli costasse più di 150-200 $ l'assemblamento di una singola PS4.
Inoltre il Playstation plus se costretto a comprarlo per giocare on line e un gioco lo comprerai con la console.
quindi direi che andranno a guadagnare ben presto.
Al secondo gioco già sono introiti.
ma perche scrivete da sempre le stette cose non vere? da quando esiste l'euro è sempre la stesssa cosa ogni volta.
Le cifre in $ sono SEMPRE espresse senza tasse incluse mentre le cifre in euro sono SEMPRE comprensive dell' IVA, da quando esiste l'euro e il $ è sempre stato cosi.
Quindi volendo togliere l'iva dalla cifra dell 'euro e ricalcolare il cambio corrente ottienti giusto un 100$ in meno un abisso rispetto al calcolo che hai fatto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".