PS4 a 95 euro in Francia, negozio preso d'assalto: interviene la polizia

Lo scorso mercoledì, 17 giugno, i cittadini francesi hanno assistito a un episodio alquanto grottesco: centinaia di persone hanno preso d'assalto un punto vendita LIDL. Per quale motivo? Per portarsi a casa una PS4 nuova di zecca a meno di 100 euro, ovviamente
di Pasquale Fusco pubblicata il 18 Giugno 2020, alle 21:01 nel canale VideogamesPlaystationSony
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ho detto che sia illegale, ci mancherebbe, ma odioso, almeno per me.
Si crea semplicemente uno "strato" parassita in più, che non era previsto nella distribuzione, in cui gli unici a guadagnarci sono i bagarini. E non servono i denti d'oro per esserlo
Fenomeni di questo tipo poi possono creare distorsioni del mercato, e per questo io tendo a non appoggiarli, non comprando mai dai bagarini, anche se dovesse essere conveniente.
In alcuni mercati che seguo per esempio i venditori razziano immediatamente qualsiasi offerta buona, anche quando per loro non è particolarmente conveniente, e lo fanno per evitare che la gente pensi di poter comprare a quei prezzi, mantenendo artificialmente alto il prezzo di quei beni.
Si crea semplicemente uno "strato" parassita in più, che non era previsto nella distribuzione, in cui gli unici a guadagnarci sono i bagarini. E non servono i denti d'oro per esserlo
Fenomeni di questo tipo poi possono creare distorsioni del mercato, e per questo io tendo a non appoggiarli, non comprando mai dai bagarini, anche se dovesse essere conveniente.
In alcuni mercati che seguo per esempio i venditori razziano immediatamente qualsiasi offerta buona, anche quando per loro non è particolarmente conveniente, e lo fanno per evitare che la gente pensi di poter comprare a quei prezzi, mantenendo artificialmente alto il prezzo di quei beni.
No aspè, ho detto che è inutile prendersela finché si è nei limiti della legalità, non che tu abbia detto che si tratta di qualcosa di illegale.
Che sia antipatico dipende, come ho detto a tutti noi se capitasse l'occasione piacerebbe fare un bel margine di guadagno su qualcosa, in particolare su questo non ci vedo nulla di male dato che non stiamo parlando di un bene primario di cui la gente non può fare a meno.
Certo nulla mi vieta di rosicare comunque, perché anche io avrei voluto una ps4 a due spicci
A me è capitato molte volte di poterlo fare, ma ritenendo questa una piaga da debellare, non l'ho fatto.
Anziché perdere tempo ad accaparrarsi le offerte per le quali non si è interessati quelli che io chiamo bagarini potrebbero semplicemente utilizzare meglio quel tempo facendo qualcosa di produttivo (e magari guadagnandoci anche di più
Poi oh, il mondo è bello perchè vario.
Anziché perdere tempo ad accaparrarsi le offerte per le quali non si è interessati quelli che io chiamo bagarini potrebbero semplicemente utilizzare meglio quel tempo facendo qualcosa di produttivo (e magari guadagnandoci anche di più
Poi oh, il mondo è bello perchè vario.
Non posso giudicare te ovviamente perché non ti conosco, ma forse ti puoi permettere questo perché sei abbastanza benestante da poter ritenere un guadagno di 100/150€ trascurabile e sacrificabile solo perché la cosa ti da un po fastidio
Che sia antipatico dipende, come ho detto a tutti noi se capitasse l'occasione piacerebbe fare un bel margine di guadagno su qualcosa, in particolare su questo non ci vedo nulla di male dato che non stiamo parlando di un bene primario di cui la gente non può fare a meno.
Certo nulla mi vieta di rosicare comunque, perché anche io avrei voluto una ps4 a due spicci
Si, però un conto è comprare qualcosa di interessante, magari usato, sapendo che la rivendibilità futura potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa, un conto è comprare tutto quello che si trova in offerta o cercare di spillare i prezzi migliori di sempre solo per poi guadagnarci. È un modo di fare marcio e schifoso.
Anziché perdere tempo ad accaparrarsi le offerte per le quali non si è interessati quelli che io chiamo bagarini potrebbero semplicemente utilizzare meglio quel tempo facendo qualcosa di produttivo (e magari guadagnandoci anche di più
Poi oh, il mondo è bello perchè vario.
Concordo pienamente.
Continuo a non condividere tutto questo disprezzo, poi intendiamoci, anche io rosico quando c'è una bella offerta e la gente si scaglia ad arraffare tutto, però quì non stiamo parlando di ventilatori polmonari o dosi di insulina, bensì di un oggetto del tutto superfluo.
Poi ragazzi, non potrò mai dimostrarlo e sicuramente direte che mi sbaglio ma sono abbastanza convinto che nelle giuste condizioni fareste la stessa cosa, in un certo senso tutti i rivenditori lo fanno... Probabilmente voi parlate così perché ve la passate abbastanza bene da poterlo fare.
Capirei di più l'indignazione se si trattasse ad esempio di biglietti per uno spettacolo, infatti il bagarinaggio è tecnicamente un reato, uno spettacolo è una cosa unica, se lo perdi in qual momento non potrai mai averne un'altro identico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".