PS3 al primo posto in Giappone grazie a Yakuza 3

Il riferimento è alla settimana del 23 febbraio - 1 marzo.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Marzo 2009, alle 08:31 nel canale VideogamesIl riferimento è alla settimana del 23 febbraio - 1 marzo.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Marzo 2009, alle 08:31 nel canale Videogames
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che vuol dire? Ogni persona ha i suoi gusti, non puoi prendertela con chi non ama questo genere di giochi....da quello che ho capito questo Shenmue è stato apprezzato da pochi....
Dal dire "per i miei gusti non è interessante" al dire "minkiata jappo" "madonna che schifo" "cazzate come il karaoke" ce ne passa. Sembra più una sparata da lamer
Che poi tu difenda la sua teoria, è facile immaginarlo visto che sembra un'esclusiva PS3
Per shemue, senza offesa, temo proprio che hai capito male
Che poi tu difenda la sua teoria, è facile immaginarlo visto che sembra un'esclusiva PS3
Per shemue, senza offesa, temo proprio che hai capito male
E' vero che si è espresso male e che poteva essere un attimino più delicato...guarda non credo ci siano persone più obiettive di me...e poi potrei girarti questa tua affermazione contro...dato che credo tu possegga ps3
Shenmue non ha avuto il successo che meritava semplicemente perchè è nato su una console sfortunata.
A pensare la stessa cosa siete in tanti. Infatti, in maggioranza (ovviamente non parlo di te nello specifico), preferite giocare con un telecomando poco reattivo impersonando dei personaggi buffi che assomigliano vagamente a voi (è un discorso molto generalista, lo so).
Voglio dire che bisogna fare attenzione a demonizzare stili di vg fuori dai classici canoni, perchè altrimenti avremo SW tutto uguale e di poco sessore...
Shenmue non ha avuto il successo che meritava semplicemente perchè è nato su una console sfortunata.
A pensare la stessa cosa siete in tanti. Infatti, in maggioranza (ovviamente non parlo di te nello specifico), preferite giocare con un telecomando poco reattivo impersonando dei personaggi buffi che assomigliano vagamente a voi (è un discorso molto generalista, lo so).
Voglio dire che bisogna fare attenzione a demonizzare stili di vg fuori dai classici canoni, perchè altrimenti avremo SW tutto uguale e di poco sessore...
Tralasciando la prima parte del discorso che hai fatto, perchè sono in parte daccordo...mi pare che Shenmue2 era stato convertito con successo per la prima xbox...
Per il fatto di demonizzare i giochi che escono fuori dai classici standard, ti dico che il mercato segue quello che vuole la stragrande magioranza delle persone, non si possono mica dettare i gusti...e poi Sw di poco spessore, mi sembra un pò avventata questa affermazione, io, di spessore, nei titoli più blasonati, ne vedo e come (degustibus)
Per il fatto di demonizzare i giochi che escono fuori dai classici standard, ti dico che il mercato segue quello che vuole la stragrande magioranza delle persone, non si possono mica dettare i gusti...e poi Sw di poco spessore, mi sembra un pò avventata questa affermazione, io, di spessore, nei titoli più blasonati, ne vedo e come (degustibus)
Sarà che io sono troppo jap oriented...
Gli fps e multipiatta preferisco giocarli su PC.
Vuol dire che c'e' un progressivo abbassamento dello spessore e della componente artistica dei videogiochi.
Adesso e' usanza spacciare per "capolavori" anche tech-demo e semplici casual game.Un capolavoro e' ben altro.
Gia' il fatto che scrivi "questo Shenmue" la dice lunga su quanto ne sai a riguardo...
Shenmue (1 e 2) era un esempio di autentica dedizione di un game designer nel creare un videogioco, indipendentemente dal fatto che il gioco potesse piacere o meno.Shenmue e' stato un esempio di "quantita' " non come elemento per diluire il gioco ma di quantita' come espressione di qualita' realizzativa.
Locations abbastanza ampie e "vive", non abitate da persone anonime come in GTA (gioco che mi piace), bensi' da persone con un certo spessore, persone che puoi riconoscere giorno dopo giorno e che hanno qualcosa su di loro da raccontarti.Dopo Shenmue, e' stato Oblivion a mettere a disposizione del giocatore degli NPC di tale livello.
Anche la storia e il gameplay erano di altissimo livello.
Shenmue dava la possibilita' di fare tantissime cose, molte delle quali sotto forma di mini-giochi.In GTA si da' al videogiocatore la possibilita' di rubare le auto e quella di uccidere ogni NPC presente sullo schermo.Le possibilita' date al giocatore in Shenmue sono definite "cazzate giapponesi", quelle in GTA sono definite "liberta' "
Shenmue ha pero' avuto la sfortuna di essere stato sviluppato su una console fallita, il Dreamcast.Praticamente la Sega ha messo a bordo della nave Dreamcast il suo piu' bel gioco di sempre...e poi ha affondato la nave.
Il porting di Shenmue per XBox non contiamolo neanche.Del primo Shenmue non era rimasto altro che una specie di filmato-riepilogo e il doppiaggio in inglese di tutte le voci era un'ammazza-atmosfera che meta' basta.Un mio amico, pur avendo Shenmue 2 per XBox, ha voluto giocarselo su Dreamcast in giapponese sottotitolato, talmente erano odiose e fuori luogo le voci in inglese.
Detto cio', fanno bene le software house a fare giochi pessimi, tanto la gente non sa distinguerli da quelli fatti bene.
Gli fps e multipiatta preferisco giocarli su PC.
Sono come te.Sia riguardo la prima frase sia riguardo la seconda.
Anche se c'e' spessore nei titoli piu' blasonati, c'e' forse ancor piu' spessore nei titoli che la gente snobba.Guarda anche solo Ico od Okami.
Adesso e' usanza spacciare per "capolavori" anche tech-demo e semplici casual game.Un capolavoro e' ben altro.
Gia' il fatto che scrivi "questo Shenmue" la dice lunga su quanto ne sai a riguardo...
Shenmue (1 e 2) era un esempio di autentica dedizione di un game designer nel creare un videogioco, indipendentemente dal fatto che il gioco potesse piacere o meno.Shenmue e' stato un esempio di "quantita' " non come elemento per diluire il gioco ma di quantita' come espressione di qualita' realizzativa.
Locations abbastanza ampie e "vive", non abitate da persone anonime come in GTA (gioco che mi piace), bensi' da persone con un certo spessore, persone che puoi riconoscere giorno dopo giorno e che hanno qualcosa su di loro da raccontarti.Dopo Shenmue, e' stato Oblivion a mettere a disposizione del giocatore degli NPC di tale livello.
Anche la storia e il gameplay erano di altissimo livello.
Shenmue dava la possibilita' di fare tantissime cose, molte delle quali sotto forma di mini-giochi.In GTA si da' al videogiocatore la possibilita' di rubare le auto e quella di uccidere ogni NPC presente sullo schermo.Le possibilita' date al giocatore in Shenmue sono definite "cazzate giapponesi", quelle in GTA sono definite "liberta' "
Shenmue ha pero' avuto la sfortuna di essere stato sviluppato su una console fallita, il Dreamcast.Praticamente la Sega ha messo a bordo della nave Dreamcast il suo piu' bel gioco di sempre...e poi ha affondato la nave.
Il porting di Shenmue per XBox non contiamolo neanche.Del primo Shenmue non era rimasto altro che una specie di filmato-riepilogo e il doppiaggio in inglese di tutte le voci era un'ammazza-atmosfera che meta' basta.Un mio amico, pur avendo Shenmue 2 per XBox, ha voluto giocarselo su Dreamcast in giapponese sottotitolato, talmente erano odiose e fuori luogo le voci in inglese.
Detto cio', fanno bene le software house a fare giochi pessimi, tanto la gente non sa distinguerli da quelli fatti bene.
Ah ecco ho capito....tolto Shenmue di capolavori non ce ne stanno....vabè daih
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".