PS Vita Slim sostituirà l'attuale modello con display OLED

L'originale PS Vita non sarà più disponibile in Europa quando termineranno le scorte nei magazzini.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Gennaio 2014, alle 12:31 nel canale VideogamesSony ha confermato ufficialmente che il modello originale di PS Vita non sarà più disponibile una volta che le scorte nei magazzini si esauriranno. Al suo posto ci sarà PlayStation Vita 2000, già disponibile in Giappone dal mese di ottobre. Questo riguarda l'Europa mentre, per il momento, Sony non comunica piani circa la commercializzazione di PlayStation Vita 2000 nel Nord America.
PCH-2000, questo il nome in codice della rivisitazione di PS Vita, ha un form factor più piccolo, una memory card da 1 GB e una batteria che garantisce maggiore autonomia, aggiungendo un'ora di gameplay, e portando quindi l'autonomia totale alle sei ore.
Tuttavia, la principale differenza riguarda il display, visto che Sony ha deciso di rimpiazzare l'originale display OLED con un display LCD, suscitando non poche polemiche. Il nuovo schermo, infatti, offre una qualità sensibilmente inferiore rispetto al precedente, come abbiamo visto anche qui.
Chi è interessato ad acquistare il modello con display OLED quindi deve affrettarsi, mentre dai primi giorni di febbraio (dal 7 per quanto riguarda il Regno Unito) sarà possibile acquistare il nuovo modello con display LCD. Quest'ultimo costa 19,929 yen (circa 152 euro) in Giappone e costerà £180 nel Regno Unito (circa 220 euro). Attualmente il prezzo ufficiale per il modello Wi-Fi+3G è di €165.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa mio parere la differenza economica tre i due schermi è forse irrisoria. 5$?
Quello che sbaglia la Sony è che a parte le capacità di storage le sue console partono sempre con qualcosa in più e finiscono sempre con qualcosa in meno..
Tipo la PS3. La FAT 4 usb, retrocompatibilità hw, linux, interruttore per spegnerla.
Quelle successive hanno perso man mano porte e features.
Tra tutte la usb posteriore è la cosa che mi manda più in bestia.
a mio parere la differenza economica tre i due schermi è forse irrisoria. 5$?
Quello che sbaglia la Sony è che a parte le capacità di storage le sue console partono sempre con qualcosa in più e finiscono sempre con qualcosa in meno..
Tipo la PS3. La FAT 4 usb, retrocompatibilità hw, linux, interruttore per spegnerla.
Quelle successive hanno perso man mano porte e features.
Tra tutte la usb posteriore è la cosa che mi manda più in bestia.
Tutto corretto MA è il risparmio PRESUNTO: se, per caso, i compratori non comprano più quanto vale il "risparmio"?
a mio parere la differenza economica tre i due schermi è forse irrisoria. 5$?
Quello che sbaglia la Sony è che a parte le capacità di storage le sue console partono sempre con qualcosa in più e finiscono sempre con qualcosa in meno..
Tipo la PS3. La FAT 4 usb, retrocompatibilità hw, linux, interruttore per spegnerla.
Quelle successive hanno perso man mano porte e features.
Tra tutte la usb posteriore è la cosa che mi manda più in bestia.
Almeno chi l'ha comprata al day one pagandola di più ha effettivamente qualcosa in più rispetto a chi la compra dopo pagandola molto meno.
A me la cosa non dispiace affatto, lo faceva anche nokia con i telefoni (sui primi 5800 xm c'era inclusa la custodia e il cavo per la ricarica più lungo, sugli ultimi venduti, che costavano molto meno, niente custodia e cavo di neanche mezzo metro).
Mi darebbe molto più fastidio sapere di aver pagato il doppio la stessa identica cosa rispetto a chi magari la riesce a comprare un mese dopo di me alla metà del prezzo con un price cut ufficiale.
No, cioè scusate, ma come è possibile che il modello nuovo, che offre feature in meno, costi ben €55 in più??
Ma il prezzo di €220 è quello suggerito da Sony?
Infatti Nokia ha fatto una bella fine
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".