Proteus Core, il nuovo mouse Logitech permette di calibrare il sensore in base alla superficie

Logitech G502 Proteus Core combina un sensore fino a 12.000 DPI, una superficie elaborabile e la possibilità di bilanciare il peso.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Aprile 2014, alle 13:31 nel canale VideogamesLogitech
Logitech ha annunciato il suo nuovo mouse, che ha il nome completo di Logitech G502 Proteus Core Tunable Gaming Mouse. La caratteristica principale riguarda la presenza del nuovo sensore Delta Zero, che offre un controllo accurato sul cursore.
Il nuovo mouse gaming, infatti, unisce una risoluzione DPI regolabile che permette di passare da una precisione a livello di singolo pixel (200 dpi) a movimenti rapidissimi (fino a 12.000 dpi). Logitech G502 garantisce un tracciamento di 300 pollici al secondo, mentre il produttore parla di "reattività immediata".
Proteus Core permette di calibrare il sensore in base alla superficie di gioco e si auto-configura per ottimizzare le prestazioni. Grazie a queste caratteristiche, Logitech G502 raggiunge la massima velocità di tracciamento con il minimo distacco da qualsiasi superficie. Per massimizzare il feeling e le prestazioni, inoltre, Proteus Core consente ai videogiocatori di stabilire l’assetto e il bilanciamento attraverso l’utilizzo di pesi da 3,6g (fino a un massimo di 5).
Con Logitech Gaming Software poi è possibile assegnare comandi o macro a uno degli 11 tasti programmabili utilizzando il processore ARM a 32-bit che permette il controllo della memoria on board del mouse.
Mentre la maggior parte dei mouse gaming integra una parte monolitica flessibile e pieghevole, secondo il comunicato Logitech, Proteus Core ha tasti indipendenti che assicurano una base rigida e stabile. Per migliorare il feeling, la velocità e l’accuratezza, Logitech ha utilizzato micro-switch meccanici sotto ogni pulsante.
Logitech G502 Proteus Core Tunable Gaming Mouse sarà disponibile ad aprile a un prezzo suggerito al pubblico di €84,99 Iva inclusa.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConfermo, e aggiungo che anche il mio attuale mouse in firma (che reputo stratosferico per giocare) permette la calibrazione sulla base della superficie su cui viene posto, e anch'esso può essere regolato con pesetti di varia grammatura.
Pagato 75€
Non dico di tornare ai mouse con pallina e due tasti, ma questi estremi mi sembrano roba per invasati...
Pagato 75€
ma no, io volevo far partire un flame
già 50€ per un mouse mi sembra un'enormità, 85€ piùttosto li brucio per scaldarmi
Perché le aziende se ogni tanto non si inventano qualche ca++ta come fanno a convincere il bestiame, emh volevo dire il pubblico che il prodotto dell'anno scorso con cui hanno fatto tutto fino ad ora è obsoleto e devono cacciare il grano per quello nuovo?
E poi non serviranno a nulla ok, ma sai la soddisfazione di andare in giro sapendo di avere più dpi di tutti quei poveracci (cit.) che magari si accontentano del mouse da 3 euro del supermercato?
"Dai emergi oggi stesso dalla mediocrità, compra subito il nostro nuovo gioellino per gente di un certo livello."
La calibrazione la fa anche Razer con Synapse 2.0, ma sinceramente anche dopo averla provata non ho notato grosse differenze.
Comunque non scandalizzatevi per 85€, non avete visto il prezzo di un Uroboros
Certo qualche tasto programmabile in più mi avrebbe fatto comodo, ma a quel prezzo non ho di che lamentarmi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".