Pronte le prime XBox 360 con CPU a 65 nm

Le prime XBox 360 con CPU a 65 nanometri sono state costruite in Cina e stanno per essere consegnate negli Stati Uniti.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Agosto 2007, alle 08:26 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoandate voi a fare gli arbitri, i politici o i sistemi operativi, poi dopo parlate, altrimenti... zitti
e tutti i preti sono pedofili dove l'hai lasciato?
le donne tutte troie
gli uomini tutti stronzi
bla bla
odio la mediocrità
io penso che tu debba calmarti, darti una regolata e smetterla di scrivere idiozie!!!
Sicuramente sai leggere ma non capisci (o non vuoi capire) quello che leggi.
Non mi sono inventato certo io i malfunzionamenti della 360 e i problemi erano stati evidenziati subito alla presentazione della stessa (elicottero, termosifone....). Con questo non voglio dire che sia una brutta consolle ma sicuramente che ha problemi evidenti !!!
Ultima cosa io non ho usato un linguaggio da bar (...cosa che hai fatto tu visto le parolacce)
il ridimensionamento non viene fatto per mogliroare le prestazioni ma solo il costo di produzione e i consumi, considera che la cpu e la gpu della PS2 da quando è uscita a quella integrata nelle PS2 di oggi ha avuto una riduzione di quasi 8X rispetto l'inizio ma questo non ha nulla a che fare con le prestazioni.
i tempi di caricamento però erano migliorati...
ma questo non centra con la cpu, avranno usato dei lettori migliori.
la gente non smanettona, che usa solo le console per giocare.. ha due metri per valutare le prestazioni:
1. velocità caricamento del gioco.
2. velocità del gioco stesso.. eventuali scatti etc.
direi.
Ho la 360 e nonostante sia riposta in uno spazio dove ha 40 cm di spazio dietro, davanti e di lato e sopra non sia coperta da niente, mi ha mostrato il dead ring dopo 3 mesi..
Ora è tornata, ma vivo il patema che si rompa ancora.
Comunque le mie conclusioni sono:
1) A livello HW la PS3 è tanto più silenziosa, meno soggetta a guasti e con feature superiori (Lan Wireless integrata, BD, lettore memory card, hdmi nativo) che giustificano abbondantemente i 200€.
2) A livello di giochi attualmente non c'è confronto tra le due console.
MS è nettamente più avanti avendo più titoli, qualche KA e soprattutto c'è il problema per Sony che molti dei suoi titoli sono porting delle versioni 360 o comunque non molto ottimizzati per la sua console, al punto che per molti titoli il confronto è imbarazzante, soprattutto per la sbandierata superiorità che doveva avere PS3.
3) Il Live di MS è eccezzionale e il fatto che sia a pagamento non è del tutto una pecca. Almeno i risultati ci sono.
4) E' inutile negare che un grosso numero di 360 si rompono, lo ha ammesso la stessa MS allungando la garanzia e tutte le notizie circolate in questo senso. LaPS3 da questo punto di vista è avanti anni luce.
5) i bachi di natura software sono correggibili con un aggiornamento, gli errori di progettazione HW (su cui non si è intervenuti per 2 anni) si pagano a lungo andare.
6) E' inequivocabile che la 360 si sia arrestata come vendite, mentre PS3 comincia a dare timidi segni di ripresa.
7) Sony sta supportando i suoi clienti facendo uscire ancora oggi giochi per PS2, alcuni da far invidia ai possessori delle console Next Gen (GoW2). MS ha abbandonato i sostenitori della XBOX al punto che non si trova più un titolo nuovo e a volte neppure quelli usati
Almeno questo è quello che vedo io ogni giorno, senza prendere le parti di nessuno.
Dico solo che se la Falcon abbassa la rumorosità a un livello accettabile è possibile che sostituisca la mia attuale 360 con una Falcon, in caso contrario appena Sony si mette a pari con i titoli (serie PES e MGS, mi bastano questi) potrei decidere di fare il salto della barricata.
Quoto, non possiedo nè una nè l'altra, ma leggendo in giro e parlando con alcuni amici, è esattamente questa l'impressione che ho avuto.
Forse perché non è un enorme flop, e di certo ci guadagna.
Tuttavia l'atteggiamento di Sony "DRM ad ogni costo" lascia molto perplessi sull'effettiva validità di un supporto del genere.
1) La xbox 360 costa 200 euro in meno della Ps3
2) La xbox 360 ha molti più giochi della Ps3
3) La xbox 360 ha un supporto online superiore alla Ps3
4) La xbox 360 batte nelle vendite la Ps3 da sempre ogni mese.
5) Anche la Ps3 è bacata solo che sony non lo ammette.
6) Microsoft sta supportando i clienti che hanno prob Sony No!
7) E mentre i possessori di Xbox 360 continuano a far paragoni con la PS3
(nota bene che il tuo post è il primo che la tira in ballo!!!!!),
i possessori di Wii sono lì che continuano a giocare, e divertirsi.
Al limite si staccano dalla console giusto per farti ciao ciao con la manina,
poi riprendono.
(ed il wii costa oltre 100 euro meno della 360, visto che la versione Core
è da considerarsi poco meno che uno scherzo....)
Quando provo una cosa "viva" ossia che produce calore sono molto interessato a come viene smaltito.
La xbox 360 mi ha da subito negativamente impressionato dalla temperatura della pochissima aria che usciva dalle piccolissime feritoie.
Abituato ai pc aria così calda non è certo un buon segno per l'affidabilità.
Forse per renderla silenziosa, in un salotto mica si può tenere un elicottero, hanno sacrificato un po' la vita dei componeti sperando durassero più della garanzia.
La ps3, a parte il design fantastico, dalle feriotie emette sempre poca aria ma sopprattutto non calda, il che fa presumere un consumo modesto e temperature controllabili e che non stressano i componenti.
Per i giochi non vi so dire non sono un fanatico, ma visto che voglio il BR mi sa che per natale mi faccio la ps3.
consuma comunque di piu della concorrente, ti da l'impressione dell'opposto solo perche ha un sistema di raffreddamento piu efficiente ma la temperatura da smaltire in torale è comunque superiore.
Ho capito che conviene aspettare ancora!:-(
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".