Anche Microsoft fornisce la propria soluzione di nuova generazione come sistema di interfacciamento. Il colosso di Redmond stupisce tutti presentando un
sistema che non si avvale di alcun controller fisico, ma solamente di una barra capace di rilevare i movimenti del giocatore.
I giocatori usano il proprio corpo per impartire i comandi al videogioco. Nel video promozionale di Microsoft che vedete anche in questa pagina si dice che "you are the controller". Il nome assegnato alla nuova periferica, che all'E3 è stata mostrata per la prima volta al pubblico, è Project Natal, pronunciato "nuh-tall".
Compatibile con la console XBox 360, il sensore Project Natal interagisce con una camera RGB, con un sensore di profondità, con un microfono multi-array e usa un processore apposito gestito da software proprietario. Project Natal traccia i movimenti del corpo in tre dimensioni, rispondendo al tempo stesso ai comandi, alle direzioni e al cambiamento nel tono della voce.
La tecnologia che sta dietro Project Natal non è suscettibile alla luce e individua i movimenti dei giocatori nel momento in cui si lasciano "inquadrare". È ad esempio possibile accedere a XBox Live passando semplicemente davanti al sensore. Un'altra applicazione potrebbe essere quella di chiamare lo schema per una squadra di football e vedere i giocatori reagire dinamicamente. Project Natal è stato presentato al keynote di Microsoft da Steven Spielberg.
"Il prossimo passo nel mondo dell’intrattenimento interattivo è quello di far scomparire il controller", ha dichiarato Spielberg. "Con Project Natal vedremo dei giochi che porteranno ognuno di
noi a immergersi in una tecnologia che finalmente ci riconosce".
Microsoft ha annunciato anche tre nuovi servizi per XBox Live, ovvero il supporto a Facebook, a Last.fm e XBox Live Party for movies. Facebook si integra con XBox Live e lo strumento Facebook Connect consente di condividere le esperienze di gioco e di scrivere le novità. Last.fm consentirà di accedere a milioni di canzoni in streaming. Gli utenti di XBox Live saranno in grado di creare le proprie stazioni radio, personalizzate e gratuite, e ascoltarle con i propri amici.
XBox Live Party for movies permette la fruizione condivisa di film dal proprio divano o con gli altri utenti XBox Live nei paesi che supportano il servizio. Infine, a partire da questo autunno, un'ampia scelta di film e spettacoli televisivi tratti da Zune Video sarà disponibile su XBox 360 per lo streaming istantaneo, nella più alta qualità video e premendo solamente un pulsante.
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò mi sentirei, come dire, un po' osservato... :look:
che tamarrata....come quelle della wii del resto con la balance board ecc ecc
o mi date una sala ologrammi full immersion alla star trek o io mi tengo il mio razer.
modesto parere...
secondo me non funzionerà.
e poi questa simulazione non mi sembra molto attendibile...
hanno osato troppo.
molto difficile gestire una cosa del genere via software... molto probabilmete avranno taaanti problemi.
che tamarrata....come quelle della wii del resto con la balance board ecc ecc
o mi date una sala ologrammi full immersion alla star trek o io mi tengo il mio razer.
Già, appunto l'unica vera innovazione nel mondo dei videogiochi....
Tu tieniti il tuo razer, ma se vuoi fare qualcos'altro oltre a giocare ai soliti titoli, mettendo davvero il tuo corpo in movimento invece che stare seduto sul divano, questi controller sono il futuro.....
Vorrei però vedere una partita a tekken con il giocatore che deve fare i movimenti reali....
modesto parere...
secondo me non funzionerà.
e poi questa simulazione non mi sembra molto attendibile...
hanno osato troppo.
molto difficile gestire una cosa del genere via software... molto probabilmete avranno taaanti problemi.
concordo in pieno, in questi trailer va sempre tutto benissimo, mettono la famiglia che ride e si diverte, poi lo usi dal vivo e vedi la famiglia che crist.....o...na e si arrabbia di continuo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".