Project Natal: la risposta di Microsoft ai controller dei rivali

È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale VideogamesMicrosoft
È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale Videogames
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto in pieno..
infatti è proprio questo che non capisco...
la cosa mi sembra poco fattibile....
comunque se riusciranno a farla funzionare... allora tanto di cappello... e mi inchinerò ai piedi della microsoft.
Però s'intende che se do un calcio in un gioco da combattimento, mi aspetto che il giocatore dia lo stesso identico calcio dentro il videogame,,,, o almeno simile. PErchè se invece per dare un calcio a destra basta alzare la gamba a destra come potrebbe fare giuliano ferrara
ma ti ci vedi a guidare un auto (senza volante) per più di 10 minuti? ti cascano le braccia.
bello per i beat'em up, lo ammetto è interessante ma siamo sicuri che i tempi di risposta e la precisione saranno attendibili?
si certo la PS3 e quella con i giochi meno innovativi...
ritorna a giocare con il Tamagotchi và...
Xbox è classica e funziona alla grande (fatto molto bene on-line)
la wii ha il controller, anzi aveva il controller più innovativo (ottima per i party-game)
la PS3 ha dei giochi veramente nuovi e fantastici LBP, EOJ, etc... oltre a tutto ciò che offre la xbox (tranne per la parte chat e AA ma prima o poi spero risolva)
per i nuovi controller PS3 e Xbox speriamo in ottimi giochi piuttosto...
...
Però s'intende che se do un calcio in un gioco da combattimento, mi aspetto che il giocatore dia lo stesso identico calcio dentro il videogame,,,, o almeno simile. PErchè se invece per dare un calcio a destra basta alzare la gamba a destra come potrebbe fare giuliano ferrara
sono quasi sicuro che il movimento del calcio, una volta identificato si traduca in un calcio (generico, singolo) all'interno del gioco, fine. La velocità e la potenza con cui è sferrato temo nn siano minimamente rilevanti, altrimenti i sensori oltre alla posizione del corpo dovrebbero anche interpretarne la velocità di movimento e relazionarla al peso (forma?) dell'individuo; tutte queste cose poi dovrebbero essere previste ed interpretate dal software per restituire il giusto "feedback"...
forse la next-next-(next) gen...
ma ti ci vedi a guidare un auto (senza volante) per più di 10 minuti? ti cascano le braccia.
bello per i beat'em up, lo ammetto è interessante ma siamo sicuri che i tempi di risposta e la precisione saranno attendibili?
Vabbè, ma un po' di elasticità mentale non farebbe male, è chiaro che per un gioco di guida sia meglio un volante vero con la pedaliera e tutto il resto possibilmente chiuso in un box simil-abitacolo e possibilmente dotato di movimenti che diano un feedback simile a quanto accade durante la guida vera (tipo i simulatori seri), ma per un gioco dove serve fare dei movimenti del corpo dei controller innovativi sono certamente auspicabili perchè i tasti hanno ben poco di reale.....
immagino già l' applicazione con gli amici, da abbinarla alla gara di rutti con birra e cocacola...sarebbe il partygame definitivo, risate assicurate.
Sarebbe carina anche l'applicazione homebrew, dove si può picchiare il proprio politico "preferito" prendendolo a calci...
forse la next-next gen...
Hai ragione, magari saranno impostabili diversi gradi di realismo in modo che possa giocare sia il panzone da 150Kg e l'atleta in forma che magari in più potrebbe controllare i propri movimenti in modo anche da migliorarsi....
Io alla tipa gli avrei dato il mio controller in stile "Escile il pesce!"
Io alla tipa gli avrei dato il mio controller in stile "Escile il [SIZE="5"]pesce[/SIZE]!"
[B][SIZE="6"]pescIe[/SIZE][/B]
Io alla tipa gli avrei dato il mio controller in stile "Escile il pesce!"
Ma quante volte bisogna dirlo che si dice
[size=5]ESCILE IL PESCIE[/SIZE]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".