Project Natal: la risposta di Microsoft ai controller dei rivali

È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale VideogamesMicrosoft
È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale Videogames
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio non ho MAI visto niente del genere.
Tanto è vero che anche per fare i film in 3d applicano delle apposite tute con pallini fluorescenti sul corpo degli attori.
Quest'apparecchio usa sensori infrarossi, di profondità, e le cam tutte cose che si usano anche in altri settori come per esempio quello della sicurezza; dopo ci sono i software di riconiscimente biometrico, facciale o corporeo, anche questi usati per la sicurezza; ovviamente queste tecnologie vengono sfruttate ed integrate in maniera diversa dal settore sicurezza, è questa la novità non le tecnologie che ci stanno dietro.
Per i film/giochi 3D usano i "pallini fluorescenti" perchè sono molto meglio, danno una posizione più precisa, tempi di risposta migliori, non sono soggetti ad interferenze ambientali etc... e poi sopra ci montano un modello 3D e non il personaggio che ha fatto le animazioni.
E se il riconoscimento facciale e vocale funziona bene è ancora + allucinante.
è proprio questo che mi preoccupa...i tempi di risposta di un dispositivo del genre come saranno? e il costo?
Se rispetta le promesse è assolutamente spettacolare.
questa parolina dice tutto
l'anno prossimo, come ogni cosa...
http://www.youtube.com/watch?v=HluWsMlfj68
Per i film/giochi 3D usano i "pallini fluorescenti" perchè sono molto meglio, danno una posizione più precisa, tempi di risposta migliori, non sono soggetti ad interferenze ambientali etc... e poi sopra ci montano un modello 3D e non il personaggio che ha fatto le animazioni.
Mah..
vabbè.
ho capito.
siccome l'ha fatto la MS allora è merda a prescindere.
NON ESISTE alcuna tecnologia attuale utilizzata commercialmente che sia anche lontanamente paragonabile a quello che fa questo controller.
E, nel caso ancora non l'avessi capito, e ti inviterei allora a leggere le OTTIME recensioni di engadget e di gizmodo, il controller di project natal ci monta su un MODELLO 3D COMPLETO con uno scheletro composto da 48 punti di giunzione che viene visualizzato in tempo reale, quindi non c'è alcun "personaggio che ha fatto le animazioni" come asserisci.
questa parolina dice tutto
secondo le recensioni attuali c'è un lievissimo lag, ma che non pregiudica affatto l'esperienza di gioco.
E ricordo che stiamo parlando di un sample di pre-produzione.
E ricordo che stiamo parlando di un sample di pre-produzione.
io ovviamente spero ne esca fuori un prodotto molto valido, se sarà cosi l'acquisto è d'obbligo
Per i film/giochi 3D usano i "pallini fluorescenti" perchè sono molto meglio, danno una posizione più precisa, tempi di risposta migliori, non sono soggetti ad interferenze ambientali etc... e poi sopra ci montano un modello 3D e non il personaggio che ha fatto le animazioni.
La vera novità non è la tecnologia in sé, ma il fatto che qualcuno sia riuscito a utilizzare una tecnologia del genere per l'intrattenimento, portandola nei prossimi anni nelle case di tutti
Ovviamente sperando che i prezzi siano contenuti (ovviamente non aspettatevi di comprarlo a 50 euro, perché siete fuori di testa
vabbè.
ho capito.
siccome l'ha fatto la MS allora è merda a prescindere.
NON ESISTE alcuna tecnologia attuale utilizzata commercialmente che sia anche lontanamente paragonabile a quello che fa questo controller.
E, nel caso ancora non l'avessi capito, e ti inviterei allora a leggere le OTTIME recensioni di engadget e di gizmodo, il controller di project natal ci monta su un MODELLO 3D COMPLETO con uno scheletro composto da 48 punti di giunzione che viene visualizzato in tempo reale, quindi non c'è alcun "personaggio che ha fatto le animazioni" come asserisci.
no no no, io sono contento che spingano e ci sia innovazione, sulla bontà e l'utilità di questo coso ho seri dubbi, ma ne ho molti di meno sul fatto che MS riuscirà a commercializzarlo benissimo. d'altronde avevo qualcosina da ridire anche sul wiimote ma questo non ha impedito che avesse successo e fosse innovativo. personalmente sono un po' più esigente, ma mi rendo conto che all'inizio non sia facile.
E ricordo che stiamo parlando di un sample di pre-produzione.
il che comunque non è per forza un fatto positivo, visto che per quel che ne sappiamo il sample può montare 8000 euro di roba mentre quello per la produzione di massa no. perciò non sono ancora con le carte scoperte, è solo l'ultimo giro di scommesse di una mano a poker... e si può vincere tranquillamente anche bluffando, il cappello lo tolgo quando è sugli scaffali a 100 euro e funziona davvero bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".