Project Natal: la risposta di Microsoft ai controller dei rivali

È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale VideogamesMicrosoft
È un nuovo sistema di interfacciamento, ma in realtà non c'è nessun controller.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2009, alle 11:00 nel canale Videogames
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembra che microsoft ci stia lavorando da tempo, ecco qualche link
Articolo che risale al 2007
http://channel9.msdn.com/posts/Rory...nd-some-genius/
Video:
http://www.gametrailers.com/user-mo...h-sensing/51867
(gli oggetti presenti sul tavolo vengono scannerizzati e visualizzati a video)
Poi avviamente, sarebbe meglio vederlo funzionare dal vivo
vabbè, comunque a parte le mie critiche scettiche, se stanno investendo per queste tecnologie in MS hanno il mio rispetto. fanno un po' ridere perchè si fanno superare da apple e altri su troppe cose nelle quali loro potrebbero investire molti più soldi ed essere leader, e non si capisce perchè non lo facciano in modo sistematico, invece si ritrovano sempre a rincorrere. spero che capiscano la lezione e aggiungano qualche tassello significante anche loro, anche se fin'ora queste innovazioni proposte da loro si sono rivelate fuffa, chiacchere e diversivi...
ci troviamo davanti la più grande rivoluzione di tutti i tempi del mercato videoludico e c'è anche chi si mette a fare il disfattista???
solo su hwupgrade.it..
ci troviamo davanti la più grande rivoluzione di tutti i tempi del mercato videoludico e c'è anche chi si mette a fare il disfattista???
solo su hwupgrade.it..
oppure forse su hwu sono solo + concreti e prima di sbilanciarsi pretendeno giustamente di vedere i fatti.
Io fin'ora ho visto solo un video promozionale, quindi ben lungi dall'essere una prova oggettiva e veritiera di come sarà il prodotto finale. Intanto vediamo come va (e a quanto lo vendono), poi se è il caso esaltiamoci
Il riconoscere il corpo del giocatore, creando automaticamente 48 punti di giunzione in real-time è una tecnologia strabiliante.
E se il riconoscimento facciale e vocale funziona bene è ancora + allucinante.
Io fin'ora ho visto solo un video promozionale, quindi ben lungi dall'essere una prova oggettiva e veritiera di come sarà il prodotto finale. Intanto vediamo come va (e a quanto lo vendono), poi se è il caso esaltiamoci
Io ho visto anche le prove oggettive di gizmodo e di engadget e non mi pare proprio che loro facciano pubblicità alla MS.....
Se rispetta le promesse è assolutamente spettacolare.
ci troviamo davanti la più grande rivoluzione di tutti i tempi del mercato videoludico e c'è anche chi si mette a fare il disfattista???
solo su hwupgrade.it..
[provocazione]
siamo di fronte alla più grande bufala presentata dai tempi di windows vista e c'è ancora gente che da credito a quelli di Redmond?
[/provocazione]
no seriamente, come ho già detto non è male, ma il tutto è più marketing che rivoluzione effettiva, come tutte le cose che hanno reso grande il mercato console, questo va detto. le recensioni che leggo non sono male, e parlano di una tecnologia che pare ben sviluppata, questo mi fa piacere tuttavia negli ultimi anni ho imparato a diffidare delle recensioni online, troppo spesso ho preso delle sòle a causa della mancanza di competenza. sono inoltre convinto che questa tecnologia sia più utile a tante cose all'infuori dei giochi, che in fondo mi sembrano l'ultima applicazione utile di questa tecnologia, a mio modesto parere...
purtroppo è colpa di MS che promette ma alla fine abbocca solo chi ha la memoria corta, sono anni che promette i comandi vocali sui sistemi operativi, e adesso li vogliono implementare su una console che da sola costa meno del sistema operativo, ma questa è solo la più evidente mancata promessa, quella che fa più sorridere perchè appunto usata per creare hype, che è l'unico interesse vero, non quello di veicolare una tecnologia davvero. vogliamo parlare del lettore HD-dvd? non ne parla più nessuno adesso? non giudico la strategia di marketing, fanno bene a creare hype per guadagnare mercato. ma come persona cosciente e critica penso che prima di credere alle favole voglio vedere i fatti...
pure sony è un po' che promette e non mantiene, comunque... si sprecano le interviste del 2008 in cui puntualmente sottolineavano che nel corso dell'anno avrebbero soppresso la concorrenza, cosa mai avvenuta. per non parlare del loro controller che alla fine come sensori di movimento non mi pare abbia avuto un riscontro positivo, e i ritardi delle killer application.
E se il riconoscimento facciale e vocale funziona bene è ancora + allucinante.
Queste tecnologie prese singolarmente esistono già da diverso tempo, non sono nulla di nuovo, quello che è veramente strabiliante è il risultato che si ottiene integrandole.
E se il riconoscimento facciale e vocale funziona bene è ancora + allucinante.
Sono d'accordo, tecnologicamente parlando e' impressionante per cui io mi aspetto anche altre applicazioni future oltre a quelle videoludiche, per esempio mi vengono in mente applicazioni nel campo dell'aiuto ai disabili.
Dove?
io non ho MAI visto niente del genere.
Tanto è vero che anche per fare i film in 3d applicano delle apposite tute con pallini fluorescenti sul corpo degli attori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".