Project Eternity: prime immagini e nuovo traguardo di finanziamento

Project Eternity è uno dei progetti videoludici ad aver riscosso maggior successo su Kickstarter.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2012, alle 11:02 nel canale VideogamesProject Eternity è uno dei progetti videoludici ad aver riscosso maggior successo su Kickstarter.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2012, alle 11:02 nel canale Videogames
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome scambio è troppo sbilanciato a sfavore del consumatore.
Poi vabbe, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole.
Capisco il tuo punto di vista.
Una forma più corretta sarebbe avere una soglia minima di finanziamento oltre la quale si ha diritto al prodotto.
Es. Se il gioco dovesse essere venduto a 20$, far si che con 25/30$ di finanziamento si abbia diritto ad una copia DD del gioco, magari in anteprima.
Questo ridurrebbe il ritorno del gioco (ma nemmeno troppo, visto che non tutti contribuiscono), ma dato l'esborso maggiore del finanziatpre gli si garantisce un minimo di vantaggio in più rispetto a chi aspetta comodo la sua copia in negozio (digitale o meno).
Una forma più corretta sarebbe avere una soglia minima di finanziamento oltre la quale si ha diritto al prodotto.
Es. Se il gioco dovesse essere venduto a 20$, far si che con 25/30$ di finanziamento si abbia diritto ad una copia DD del gioco, magari in anteprima.
Questo ridurrebbe il ritorno del gioco (ma nemmeno troppo, visto che non tutti contribuiscono), ma dato l'esborso maggiore del finanziatpre gli si garantisce un minimo di vantaggio in più rispetto a chi aspetta comodo la sua copia in negozio (digitale o meno).
Basterebbe anche che ti venisse dato un buono sconto pari al contributo che hai dato, da 5$ il gioco costa 20$ quindi tu ne paghi 15$, la SH ha il vantaggio di avere un finanziamento senza interessi e una stima delle persone interessate a comprare il gioco finale. Insomma una sorta di pagamento anticipato
Anche perchè, adesso, chi dona e permette al progetto di nascere spende di più di chi si compra il gioco xD
Come scambio è troppo sbilanciato a sfavore del consumatore.
Poi vabbe, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole.
kickstarter funziona così:
io pago in anticipo un prodotto, perchè lo voglio e credo in chi lo produce.PUNTO
che ti cambia dare 40€ in anticipo per avere il gioco, o darli a steam quando è pronto?
tutte le altre menate, sono fregnacce all'italiana.
Per me è OTTIMO poter saltare le major o i grandi produttori.
Ed è OTTIMO poter veder creato un progetto in cui credo, senza che sia rovinato da richiesto pro bimbiminkia per vendere di più.
Ma si sa noi italiani dobbiamo dare contro a tutto, qualsiasi cosa si faccia.
Una forma più corretta sarebbe avere una soglia minima di finanziamento oltre la quale si ha diritto al prodotto.
Es. Se il gioco dovesse essere venduto a 20$, far si che con 25/30$ di finanziamento si abbia diritto ad una copia DD del gioco, magari in anteprima.
Questo ridurrebbe il ritorno del gioco (ma nemmeno troppo, visto che non tutti contribuiscono), ma dato l'esborso maggiore del finanziatpre gli si garantisce un minimo di vantaggio in più rispetto a chi aspetta comodo la sua copia in negozio (digitale o meno).
Sinceramente non capisco il motivo del contendere. I pochi progetti che ho seguito su KS funzionano tutti così. Project Eternity idem, da 20$ in su hai diritto a una o più licenze del gioco.
Se paghi oltre le 25 carte aiutate il finanziamento e vi danno il gioco quando sarà pronto. Se aggiungete altro monetame vi portate a casa tantissima altra roba.
Dove è sbagliata la cosa? Invece che essere finanziati da publisher siamo noi a finanziarli, paghiamo per far si che loro creino il gioco per noi. Io la vedo come una cosa incredibile.
Se poi credi nel progetto e non hai molti soldi al momento puoi comunque dare una piccola offerta e contribuire. Non capisco realmente cosa ci sia di sbagliato. Forse che dopo ci guadagnano quando distribuiranno il prodotto? E allora? Io pago per il gioco che comprerei lo stesso dopo, ma con tanti extra.
Hanno reso il concetto di "pre-order" ancora più inquietante.
Una forma più corretta sarebbe avere una soglia minima di finanziamento oltre la quale si ha diritto al prodotto.
Es. Se il gioco dovesse essere venduto a 20$, far si che con 25/30$ di finanziamento si abbia diritto ad una copia DD del gioco, magari in anteprima.
Questo ridurrebbe il ritorno del gioco (ma nemmeno troppo, visto che non tutti contribuiscono), ma dato l'esborso maggiore del finanziatpre gli si garantisce un minimo di vantaggio in più rispetto a chi aspetta comodo la sua copia in negozio (digitale o meno).
Funziona già così, ad esempio per il gioco oggetto della news:
Pledge $20 or more
25000 backers Sold out
For early backers only! DIGITAL DOWNLOADABLE COPY OF PROJECT ETERNITY. This limited price point is only available for the first backers of PROJECT ETERNITY. All Kickstarter backers will receive a special Kickstarter only in-game achievement and item. (The item will not affect the game's balance).
E se gli dai più soldi ottieni sempre di più, c'è scritto tutto nella pagina del gioco di kickstarter:
http://www.kickstarter.com/projects...roject-eternity
Guarda la colonna sulla destra e scorri verso il basso, fino a 10.000 $
Scimmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
spettacolo puro
E per gli oggetti epici saranno spesso più in mano a pirati che crakkano il gioco che ai legittimi proprietari.
IMHO mi lasciano basite certe scelte o meglio mi lascia basito che ci sia gente che dona cifre importanti per avere praticamente un ipotesi di gioco futura.
Mah....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".