Project Eternity: prime immagini e nuovo traguardo di finanziamento

Project Eternity è uno dei progetti videoludici ad aver riscosso maggior successo su Kickstarter.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2012, alle 11:02 nel canale VideogamesProject Eternity, il nuovo gioco di ruolo vecchio stile di Obsidian Entertainment, ha sfondato il muro dei 3 milioni di dollari di finanziamento su Kickstarter, la piattaforma che consente al pubblico di finanziare i propri giochi preferiti. L'obiettivo iniziale di Obsidian era di raggiungere un investimento da parte del pubblico di 1,1 milioni di dollari. Mancano ancora più di 40 ore alla fine dell'annuncio.
Un update su Kickstarter, inoltre, include un Q&A in cui alcuni membri di Obsidian rispondono alle richieste dei giocatori. "Stiamo lavorando duramente per fare in modo che Project Eternity trasmetta lo spirito dei vecchi giochi Interplay, e con questo intendiamo anche il fatto che il giocatore senta che il level-up è un momento importante, che rende decisamente più forte il proprio personaggio", scrive Tim Cain, senior programmer di Obsidian, conosciuto come autore della serie Fallout.
"Mi rendo conto che frequenti level-up rendono l'evento meno speciale, quindi abbiamo intenzione di diluire questi eventi nel corso della storia. I primi level-up si verificano relativamente presto, ma la cadenza dei succesivi sarà molto più diradata".
"Coloro che amano i level-up frequenti, sono liberi di utilizzare la Adventurer's Hall per cambiare frequentemente da un personaggio all'altro, in modo da avere sempre dei personaggi da livellare. Per coloro che non sono sicuri della classe da avere per l'end-game può essere interessante continuare ad avere la scelta del personaggio da utilizzare".
"Ci saranno i dialoghi intelligenza/carisma. Per noi è una grande mole di lavoro, dal momento che significa scrivere due versioni dello stesso dialogo, ma sono sicuro che i nostri meravigliosi scrittori sono all'altezza di questo compito. Trovo molto divertente giocare con un personaggio di scarsa intelligenza, solo per vedere come reagiscono gli NPC ai miei ottusi tentativi di aiutarli".
Con Project Eternity, Obsidian vuole cogliere la magia, l'immaginazione, la profondità e la nostalgia degli RPG classici. Molti degli impiegati della software house, infatti, sono stati tra gli autori degli RPG prima menzionati, e quindi probabilmente si tratta del team di sviluppo più indicato per un progetto del genere. Altri dettagli si trovano qui.
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosì non solo non avranno i costi ma solo i benefici ma poi saremo anche noi a sentirci in colpa per aver finanziato progetti che poi si rivelano di bassa qualità.
Non c'è niente da fare...l'industria dei videogiochi e le corporation in generale ormai non pensano ad altro che a nuovi metodi per mettercelo nel di dietro...Alla fine è stato sempre così ma non posso credere che non ci sia limite alla tristezza...
Questi sono stati ancora onesti a vendere la copia digitale, ma anche lì relativamente (20 euro per un isometrico sarà il prezzo di uscita su steam), alcuni neppure quello e poi loro pretendono di farci soldi veri...
Si deve cambiare un po' l'idea del kickstarter imho...
Scimmiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Comunque screen fantastico, non vedo l'ora di metterci mano.
Comunque screen fantastico, non vedo l'ora di metterci mano.
A casa mia se io finanzio qualcuno con dei soldi e qualcuno con quei soldi con cui l'ho finanziato ci fa un sacco di soldi, me ne deve dare una fetta o lo gambizzo, altro che badge speciali e manuali di cucina...
Non mi pare che, nonostante i finanziamenti coprano abbondanemtnete spese e loro stipendio, il gioco lo regalino "in beneficienza"...
ma qui stiamo parlando di offerte random fatte dagli utenti, che partono da 1 dollaro. magari le offerte più significative avranno il "merito" di ritrovarsi nei ringraziamenti durante i titoli di coda; ma aspettarsi una forma di ritorno credo sia sbagliato. Alla fine loro il tentativo l'hanno fatto e viste le rendite triplicate rispetto alle aspettative, direi che c'è parecchia gente che ci crede davvero
Ok, ma capisci che è un ragionamento malato? Io pago qualcuno per fare una prodotto che io possa comprare, WTF!
Come scambio è troppo sbilanciato a sfavore del consumatore.
Poi vabbe, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".