Project Eternity: prime immagini e nuovo traguardo di finanziamento

Project Eternity: prime immagini e nuovo traguardo di finanziamento

Project Eternity è uno dei progetti videoludici ad aver riscosso maggior successo su Kickstarter.

di pubblicata il , alle 11:02 nel canale Videogames
 
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sertopica15 Ottobre 2012, 13:36 #21
Originariamente inviato da: kisono
Ok, ma capisci che è un ragionamento malato? Io pago qualcuno per fare una prodotto che io possa comprare, WTF!
Come scambio è troppo sbilanciato a sfavore del consumatore.

Poi vabbe, ognuno coi suoi soldi ci fa quel che vuole.

Prima di tutto in base all'offerta che fai ti porti a casa tanti extra appresso (per alcuni è paccottiglia, per altri è collezionismo, per me è la prima ), oltre al gioco completo; in secondo luogo le donazioni più remunerative per Obsidian fanno sì che una tua idea o il tuo nome vengano utilizzati all'interno del gioco; in terzo luogo nessuno è obbligato a fare la donazione, se non la vuoi fare aspetti il gioco finito e amen. Finalmente c'è un progetto che permette di scavalcare le stramaledette major e ci si lamenta... Bohh... E poi comunque il team si fa il mazzo a scrivere dialoghi, disegnare scenari e quant'altro, noi oltre a dare 20 dollari cosa facciamo?
Originariamente inviato da: Horizont
incredibile come vi sfugga una cosa...qui voi pagate per qualcosa che ancora un'idea, un progetto su carta o giù di lì...
Hanno reso il concetto di "pre-order" ancora più inquietante.

Sì guarda, ora si pigliano 3 milioni di dollari e scappano alle Cayman...

Se accosti kickstarter ad un preorder mi sa che non hai capito una cippa, senza offesa.

La logica del do ut des è la rovina dell'umanità.
Estwald15 Ottobre 2012, 13:49 #22
Originariamente inviato da: Horizont
incredibile come vi sfugga una cosa...qui voi pagate per qualcosa che ancora un'idea, un progetto su carta o giù di lì...
Hanno reso il concetto di "pre-order" ancora più inquietante.


Il rischio è quello di rimetterci i soldi perché il progetto non va in porto ... se non è già capitato, capiterà di sicuro ... e allora?


Originariamente inviato da: Darkon
Una marea di paccottiglia al 90% del tutto inutile o che a distanza di qualche mese compri a pochi euro.

E per gli oggetti epici saranno spesso più in mano a pirati che crakkano il gioco che ai legittimi proprietari.

IMHO mi lasciano basite certe scelte o meglio mi lascia basito che ci sia gente che dona cifre importanti per avere praticamente un ipotesi di gioco futura.

Mah....


Marea di paccottiglia che già oggi si vede in certe edizioni da collezionisti ... ma finché i soldi non suono i tuoi dov'è il problema?
JackZR15 Ottobre 2012, 13:49 #23
Su che cosa sarà basato il gioco? S.P.E.C.I.A.L.? D&D ? Pathfinder? Altro? Qualcosa di nuovo, tutto loro?
Lo SPECIAL funzionava molto bene in Fallout, ma anche D&D 4.0 ce lo vedo bene per i videogiochi.

Stiamo lavorando duramente per fare in modo che Project Eternity trasmetta lo spirito dei vecchi giochi Interplay
Ma magari!

e con questo intendiamo anche il fatto che il giocatore senta che il level-up è un momento importante, che rende decisamente più forte il proprio personaggio
Secondo me invece non dev'essere così, almeno non lo era nei vecchi giochi Interplay, il personaggio diventava un pochino più forte, guadagnava qualche abilità o talento ma tra uno di livello X e uno di X+1 non c'era sta gran differenza.
Ale55andr015 Ottobre 2012, 13:53 #24
Un solo comento del tutto [U]privo della benchè minima polemica[/U]:

A mio avviso l'evoluzione dei motori 3D e dell'hardware rende ormai piu' che uguagliata la resa visiva rispetto ad uno "sfondo 2d" ben disegnato (per esempio il pur non tecnologicamente avanzato skyrim, specialmente se leggermente moddato permette scorci da caduta di mascella nonstante si tratti per giunta di un sandbox). Mi chiedo se la scelta del 2d non abbia piu' implicazioni relative alla giocabilità (anche se l'interazione...) che non alla "bellezza" visiva come sostengono alcuni utenti qui e la' anche se, sinceramente, io mi sento piu' coinvolto a lottare in prima persona (dopo aver semmai impartito gli ordini ai membri del party su una visuale isometrica 3d libera) che guardare un gruppo di png dall'alto e con enormi cerchietti colorati sotto ai piedi l'ultimo rpg 2d che ho giocato è stato divine divinity (bellissimo) ma non credo che riuscirei a ritrovare il feeling, ormai sono abituato diversamente e voglio avere la sensazione di "esserci", non di essere spettatore. Il tutto imho
Alkadia297715 Ottobre 2012, 14:06 #25

"A casa mia se io finanzio qualcuno con dei soldi e qualcuno con quei soldi con cui l'ho finanziato ci fa un sacco di soldi, me ne deve dare una fetta o lo gambizzo, altro che badge speciali e manuali di cucina..."



Se decidi di "finanziare" un progetto con qualche decina di euro cosa speri di avere di ritorno? Avrai il tuo gioco e la possibilità di seguire in "diretta" le fasi dello sviluppo partecipando alle closed alpha e beta. Stai comprando un gioco,non sono mica azioni! Loro lanciano una campagna per fare in modo che il loro prodotto , che non ha un appeal mainstream, abbia almeno le vendite certe per pareggiare il bilancio. Alla sua uscita si inizia ad andare in attivo.

sertopica15 Ottobre 2012, 14:13 #26
Oh meno male... Diglielo un po'...
themac15 Ottobre 2012, 14:20 #27

Mah

..sinceramente in questo caso (adoro kickstarter) sono rimasto perplesso anche io.

Avete letto ? April 2014 !

Cioe', ti do' i soldi adesso e poi, forse, mi dai il gioco tra 17-18 mesi ??? GULP !

Una cosa e' vedere un prototipo funzionante e dire "ok, ci sto, produciamolo in massa (o in grandi quantita'), l'idea e' buona. ".
Ma qui siamo quasi a livello di vaporware ragazzi.
Poi magari verra' fuori il gioco del millennio (e io lo comprero', le credenziali ci sono tutte), ma diavolo, i soldini chiedimeli 6 mesi prima dell'uscita, no ?


TheMac
sertopica15 Ottobre 2012, 14:25 #28
Originariamente inviato da: themac
..sinceramente in questo caso (adoro kickstarter) sono rimasto perplesso anche io.

Avete letto ? April 2014 !

Cioe', ti do' i soldi adesso e poi, forse, mi dai il gioco tra 17-18 mesi ??? GULP !

Una cosa e' vedere un prototipo funzionante e dire "ok, ci sto, produciamolo in massa (o in grandi quantita'), l'idea e' buona. ".
Ma qui siamo quasi a livello di vaporware ragazzi.
Poi magari verra' fuori il gioco del millennio (e io lo comprero', le credenziali ci sono tutte), ma diavolo, i soldini chiedimeli 6 mesi prima dell'uscita, no ?


TheMac

Forse bisogna dare loro un po' di tempo, visto che la colletta è iniziata a settembre...
Horizont15 Ottobre 2012, 14:40 #29
Originariamente inviato da: sertopica
Sì guarda, ora si pigliano 3 milioni di dollari e scappano alle Cayman...


wow...molto divertente!

Originariamente inviato da: sertopica

Se accosti kickstarter ad un preorder mi sa che non hai capito una cippa, senza offesa.

La logica del do ut des è la rovina dell'umanità.


Esatto non c'entra niente...c'entra nel senso che è un meccanismo, a mio modo di vedere, malato tanto quanto il pre-order.

L'ultima frase vorrei capire da che contesto l hai cacciata fuori in risposta alla mia considerazione di prima.
sertopica15 Ottobre 2012, 14:46 #30
Originariamente inviato da: Horizont
wow...molto divertente!

Sì lo so, sono simpaticissimo
Esatto non c'entra niente...c'entra nel senso che è un meccanismo, a mio modo di vedere, malato tanto quanto il pre-order.

L'ultima frase vorrei capire da che contesto l hai cacciata fuori in risposta alla mia considerazione di prima.

Ma malato dove? È il pubblico che decide chi premiare e supportare: il pledge puoi rimuoverlo quando vuoi se vedi che il progetto prende una piega sbagliata e non ti interessa più... Stiamo parlando di aria fritta o hai letto come funziona? I dev diaries e le news sull'avanzamento dello sviluppo non le hanno messe a caso.

L'ultima frase è una considerazione generale rivolta ad altri interventi relativi alla news.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^