Produrre The Witcher 3 è costato 72 milioni di euro

CD Projekt RED ha svelato alcuni dettagli sull'investimento fatto per produrre The Witcher 3. "È stato un buon affare", ha concluso.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Settembre 2015, alle 11:31 nel canale VideogamesThe WitcherBandai Namco
Durante l'ultimo briefing finanziario di CD Projekt RED, il CEO Adam Kicinski, ha svelato esattamente quanto è stato speso per finanziare il progetto The Witcher 3 Wild Hunt. Ha detto che l'investimento complessivo, comprensivo di costi dello sviluppo e di marketing, è stato di 306 milioni di zloty, che corrispondono a circa 72,5 milioni di euro.
Normalmente i produttori di videogiochi non rivelano ufficialmente i costi di sviluppo dei loro progetti. Per fonti non confermate si sa, però, che produrre Star Wars The Old Republic, il MMORPG Electronic Arts/BioWare, sono serviti 200 milioni di dollari, mentre Rockstar Games è addirittura arrivata a 265 milioni per completare Grand Theft Auto V. L'investimento necessario per The Witcher 3 quindi sembra nettamente meno oneroso rispetto a questi eccellenti esempi, a fronte comunque di un gioco non meno complesso. Anzi, a livello di contenuti e di tecnologia The Witcher 3 non ha niente da invidiare a nessun altro gioco di recente distribuzione.
Kicinski ha aggiunto che CD Projekt RED ha sostento 40 differenti campagne di marketing per The Witcher 3 e che le campagne specifiche per le singole nazioni sono state accompagnate da una campagna generale. The Witcher 3 è stato sviluppato in tre anni e mezzo da un team di professionisti che possiedono "il know how per sviluppare videogiochi in maniera efficiente", ha detto Kicinski.
Per quanto riguarda lo staff interno di CD Projekt, 240 persone hanno lavorato su The Witcher 3, delle quali la maggior parte ha sede di lavoro in Polonia ma allo stesso tempo un "consistente" numero di collaboratori risiede all'estero. Complessivamente, più di 1500 persone hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
The Witcher 3 è stato locallizato in 15 differenti lingue per quanto riguarda i testi, mentre il parlato è stato localizzato in 7 lingue. Questo ha richiesto la partecipazione di un totale di 500 attori.
Kicinski ha concluso che "quello di The Witcher 3 è stato un buon investimento", alla luce del risultato di vendita comunicato dalla software house polacca nei giorni scorsi: The Witcher 3, infatti, ha venduto 6 milioni di copie in 6 settimane. Per quanto riguarda l'ultimo esercizio finanziario di CD Projekt, è stato chiuso con utili per 236 milioni di zloty, circa 56 milioni di euro, e naturalmente in larga misura questi numeri sono dovuti all'andamento commerciale di The Witcher 3.
CD Projekt ha recentemente svelato la prima espansione a pagamento di The Witcher 3, Hearts of Stone, in uscita il prossimo 13 ottobre. Mentre, per quanto riguarda il prossimo gioco completo che arriverà da CD Projekt, non sarà The Witcher 4, ma Cyberpunk 2077. Di seguito potete vedere il briefing a cui abbiamo fatto riferimento.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa una parte è espresso in Euro, dall'altra in Dollari
Ammappete.
1 € = 1,13 $
Ammappete.
Alla fine togli la pubblicità e anche tw3 sarà costato molto meno.
solo per gli sviluppatori considerando un costo medio di 50'000 euro l'anno ciascuno (in Italia un impiegato costa mediamente 100'000 euro, considerando tutto anche i millesimi del costo della rete e manutenzione, pc, accessori corrente elettrica, affitto o rendita locali, scrivanie, cencelleria, mensa ecc ecc, oltre allo stipendio, tasse e contributi ovviamente) per 240 persone per 3 anni e mezzo fa 42 milioni, questa è solo la cifra per gli sviluppatori pagati e impiegati a tempo pieno sul progetto poi ci divi aggiungere le consulenze esterne, gli attori per i doppiaggi e fai un altro migliaio di persone pagate a cottimo, per il marketing avranno speso più o meno 5 milioni. In ogni caso il primo costo di un progetto è sempre e comunque il personale impiegato,
Di marketing per me hanno speso molto di più, con 5 milioni non ci fai niente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".