Produrre The Witcher 3 è costato 72 milioni di euro

Produrre The Witcher 3 è costato 72 milioni di euro

CD Projekt RED ha svelato alcuni dettagli sull'investimento fatto per produrre The Witcher 3. "È stato un buon affare", ha concluso.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Videogames
The WitcherBandai Namco
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gioiafilippo14 Settembre 2015, 14:59 #21
72 milioni di euro per fare un giochino?

Io l'ho giocato da maggio ad agosto per diciamo una sessantina di ore (contemporaneamente a Gta v e Batman AK), facendo tutte le missioni srcondarie e i contratti e purtroppo devo dire che togliendo l'entusiasmo iniziale e le missioni principali, che durano davvero pochissimo pur essendo ben fatte, per il resto le missioni secondarie e i contratti sono monotone e ripetitive: trova il marito/fratello/sorella/figlio scomparso, segui le tracce rosse con i sensi da witcher, uccidi il grifone/strega/demonio/wraith di turno...monotonia monotonia fino alla fine, considerando che l"80-90% del gioco è fatto da missioni secondarie direi che avrebbero potuto fare a meno di spendere 72mln di euro per dei contenuti così monotoni e ripetitivi
giuliop14 Settembre 2015, 15:07 #22
Originariamente inviato da: roccia1234
Mi pare decisamente esagerato.
Significa che un impiegato costerebbe oltre 7.000€ al mese considerando 14 mensilità, a fronte di uno stipendio medio tra i 1000 e i 1500€ al mese.
Con le trattenute facciamo che costa il doppio, 2000-3000€ per ogni mensilità, per 14 fa 42.000€ l'anno (3000€/mese totali).
Vuoi dire che si spende 100000-42000=58000€ in mensa, cancelleria, pc, scrivanie, ecc ecc? A me sembra una cifra folle a dir poco.


Perché sbagli completamente le premesse.
1000€ è lo stipendio minimo, i vari capi progetto saranno più sui 10-15000€/ mese, per cui probabilmente lo stipendio medio è sui 5000€/mese. Rifai i calcoli e vedi che tutto torna.
Personaggio14 Settembre 2015, 17:46 #23
Originariamente inviato da: roccia1234
Mi pare decisamente esagerato.
Significa che un impiegato costerebbe oltre 7.000€ al mese considerando 14 mensilità, a fronte di uno stipendio medio tra i 1000 e i 1500€ al mese.
Con le trattenute facciamo che costa il doppio, 2000-3000€ per ogni mensilità, per 14 fa 42.000€ l'anno (3000€/mese totali).
Vuoi dire che si spende 100000-42000=58000€ in mensa, cancelleria, pc, scrivanie, ecc ecc? A me sembra una cifra folle a dir poco.


240 persone mettiamo che lavorano in un edificio il cui affitto costa 2 milioni l'anno, 2 mln diviso 240 persone fa: 8300€ a testa di affitto dei locali l'anno, poi ci metti come minimio un 100'000€ al mese di corrente elettrica (un semplice ristorante da 40 coperti ne paga circa 10'000) quindi 1.2mln l'anno che fanno 5'000€. Poi i costi di rete, la compagnia dove lavoro ha un contratto con l'HP che fornisce 1 portatile con mouse e tastiera, docking statiotion, monitor 21" e l'account di rete (con tutta le gestione annessa) e costa 10'000€ per account/dipendente. per la mensa saranno 300€ a testa l'anno, ma possono essere il doppio in caso di buoni pasto. Poi ci devi aggiungere i vari benefit, in particolare quelli per i dirigenti che vanno poi distribuiti sul costo di ogni singolo lavoratore, una macchina in leasing del segmento C (utilitaria) costa 1'000€ al mese, ma i dirigenti hanno anche quelle del segmento E dove si può arrivare anche a 5'000€ al mese. Nel conto dello stipendio medio, ci devi mettere gli stipendi di tutti, anche del CEO che magari si porta a casa 2 milioni netti l'anno che con le tasse sono 4 e che significa 16'700€ in più per ogni lavoratore l'anno, solo per il CEO.

A 100'000 ci arrivi eccome, in ogni caso la società dove lavoro nei contratti con i suoi clienti considera il costo di una risorsa 100'000€ l'anno più o meno 50€/h. Ovviamente in una multinazionale i costi sono più alti, un concorrente locale, per una parte del lavoro, con 20/30 dipendenti massimo, potrebbe anche avere un costo di 25€/h, ma parliamo di rari casi (personale straniero e non formato, trattamento dei dipendenti pessimo ecc ecc)
batou8314 Settembre 2015, 20:06 #24
Originariamente inviato da: gioiafilippo
72 milioni di euro per fare un giochino?

Io l'ho giocato da maggio ad agosto per diciamo una sessantina di ore (contemporaneamente a Gta v e Batman AK), facendo tutte le missioni srcondarie e i contratti e purtroppo devo dire che togliendo l'entusiasmo iniziale e le missioni principali, che durano davvero pochissimo pur essendo ben fatte, per il resto le missioni secondarie e i contratti sono monotone e ripetitive: trova il marito/fratello/sorella/figlio scomparso, segui le tracce rosse con i sensi da witcher, uccidi il grifone/strega/demonio/wraith di turno...monotonia monotonia fino alla fine, considerando che l"80-90% del gioco è fatto da missioni secondarie direi che avrebbero potuto fare a meno di spendere 72mln di euro per dei contenuti così monotoni e ripetitivi


Il game design e il modo in cui sono scriptate le quest non incide più di tanto sul budget, i costi riguardano soprattutto grafica e programmazione per quel che riguardo il gioco vero e proprio, poi ci sono le cinematiche pre-renderizzate (che costa un casino produrle) e tutta la campagna di marketing.
TheQ.14 Settembre 2015, 22:10 #25
Originariamente inviato da: Personaggio
solo per gli sviluppatori considerando un costo medio di 50'000 euro l'anno ciascuno (in Italia un impiegato costa mediamente 100'000 euro, considerando tutto anche i millesimi del costo della rete e manutenzione, pc, accessori corrente elettrica, affitto o rendita locali, scrivanie, cencelleria, mensa ecc ecc, oltre allo stipendio, tasse e contributi ovviamente) per 240 persone per 3 anni e mezzo fa 42 milioni, questa è solo la cifra per gli sviluppatori pagati e impiegati a tempo pieno sul progetto poi ci divi aggiungere le consulenze esterne, gli attori per i doppiaggi e fai un altro migliaio di persone pagate a cottimo, per il marketing avranno speso più o meno 5 milioni. In ogni caso il primo costo di un progetto è sempre e comunque il personale impiegato,


mi pare tanto 240 persone per lo sviluppo di parte programmazione e grafica.
Sei sicuro che siano così tanti?
Yakkuz15 Settembre 2015, 02:59 #26
Originariamente inviato da: Horizont
Oggi...due anni e mezzo fa, o comunque sia negli ultimi anni, la storia era nettamente un'altra


Rispondevo al primo post, facendo notare che l'apparente disparità di costi riportata da diversi siti dipendeva esclusivamente dalla diversa valute con cui erano espressi i numeri.
roccia123415 Settembre 2015, 08:18 #27
Originariamente inviato da: gioiafilippo
72 milioni di euro per fare un giochino?

Io l'ho giocato da maggio ad agosto per diciamo una sessantina di ore (contemporaneamente a Gta v e Batman AK), facendo tutte le missioni srcondarie e i contratti e purtroppo devo dire che togliendo l'entusiasmo iniziale e le missioni principali, che durano davvero pochissimo pur essendo ben fatte, per il resto le missioni secondarie e i contratti sono monotone e ripetitive: trova il marito/fratello/sorella/figlio scomparso, segui le tracce rosse con i sensi da witcher, uccidi il grifone/strega/demonio/wraith di turno...monotonia monotonia fino alla fine, considerando che l"80-90% del gioco è fatto da missioni secondarie direi che avrebbero potuto fare a meno di spendere 72mln di euro per dei contenuti così monotoni e ripetitivi


Giochino monotono ripetitivo TW3?
A 'sto punto mi piacerebbe proprio sapere quali giochi ritieni non monotoni, non ripetitivi e non "giochini".


Originariamente inviato da: giuliop
Perché sbagli completamente le premesse.
1000€ è lo stipendio minimo, i vari capi progetto saranno più sui 10-15000€/ mese, per cui probabilmente lo stipendio medio è sui 5000€/mese. Rifai i calcoli e vedi che tutto torna.


Originariamente inviato da: Personaggio
240 persone mettiamo che lavorano in un edificio il cui affitto costa 2 milioni l'anno, 2 mln diviso 240 persone fa: 8300€ a testa di affitto dei locali l'anno, poi ci metti come minimio un 100'000€ al mese di corrente elettrica (un semplice ristorante da 40 coperti ne paga circa 10'000) quindi 1.2mln l'anno che fanno 5'000€. Poi i costi di rete, la compagnia dove lavoro ha un contratto con l'HP che fornisce 1 portatile con mouse e tastiera, docking statiotion, monitor 21" e l'account di rete (con tutta le gestione annessa) e costa 10'000€ per account/dipendente. per la mensa saranno 300€ a testa l'anno, ma possono essere il doppio in caso di buoni pasto. Poi ci devi aggiungere i vari benefit, in particolare quelli per i dirigenti che vanno poi distribuiti sul costo di ogni singolo lavoratore, una macchina in leasing del segmento C (utilitaria) costa 1'000€ al mese, ma i dirigenti hanno anche quelle del segmento E dove si può arrivare anche a 5'000€ al mese. Nel conto dello stipendio medio, ci devi mettere gli stipendi di tutti, anche del CEO che magari si porta a casa 2 milioni netti l'anno che con le tasse sono 4 e che significa 16'700€ in più per ogni lavoratore l'anno, solo per il CEO.

A 100'000 ci arrivi eccome, in ogni caso la società dove lavoro nei contratti con i suoi clienti considera il costo di una risorsa 100'000€ l'anno più o meno 50€/h. Ovviamente in una multinazionale i costi sono più alti, un concorrente locale, per una parte del lavoro, con 20/30 dipendenti massimo, potrebbe anche avere un costo di 25€/h, ma parliamo di rari casi (personale straniero e non formato, trattamento dei dipendenti pessimo ecc ecc)


Ah ma voi fate un discorso di media tirando dentro tutto e tutti...
Io pensavo giusto all'impiegato "ultima ruota del carro"
ilario315 Settembre 2015, 14:00 #28

Wow

Al di là se il costo si avvicina di più o di meno, personalmente non pensavo ci volessero cifre cosi astronomiche wow, e sopratutto che desse da lavorare a cosi tanta gente. Alla faccia di quelli che "snobbano" i titoli gaming per PC o Console, generano più business e lavoro loro che molte aziende di stampo tradizionale.
moicano6816 Settembre 2015, 17:48 #29
come dice qualcuno..mi piacerebbe vedere quanto han speso in inutile marketing e quanto realmente nello svuiluppo di questi giochi..dannato amrketing è la rovina del mondo..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^