Problemi di surriscaldamento della scheda video con Starcraft 2?

In particolari circostanze giocando a Starcraft 2 si corre il rischio di bruciare la propria scheda video. In attesa di una soluzione definitiva, ecco cosa fare per godersi l'attesissimo titolo di Blizzard in tutta tranquillità
di Fabio Gozzo pubblicata il 02 Agosto 2010, alle 14:32 nel canale VideogamesBlizzard
Starcraft 2, l'attesissimo sequel di uno degli RTS più acclamati degli ultimi anni, è da pochi giorni disponibile sugli scaffali dei negozi e sugli store online, tuttavia sul nuovo capolavoro di Blizzard Entertainment sembra stia calando l'ombra di un problema tecnico piuttosto rilevante.
Secondo quanto riportato da Adam Biessener su Game Informer, pare infatti che Starcraft 2 possa in particolari circostanze causare la rottura della scheda video, proprio com'è accaduto alla povera GPU del suo portatile.
Stando alle informazioni presenti sul sito del supporto tecnico di Blizzard, pare che il problema sia noto e dovuto al fatto che nelle schermate particolarmente povere di dettagli, come ad esempio nei menù, la GPU viene spinta al massimo per ridisegnare continuamente l'immagine video a ritmi vertiginosi.
Nei computer dotati di un sistema di raffreddamento inadeguato o ostruito dalla polvere tutto ciò causa un surriscaldamento eccessivo che può portare alla rottura della scheda video. Blizzard al momento sta studiando il problema e in attesa di rilasciare una soluzione definitiva, suggerisce di aggiungere le seguenti linee al file di configurazione "\Documenti\Starcraft II\variables.txt" per limitare il framerate del gioco:
frameratecapglue=30
frameratecap=60
Una piccola considerazione dovuta: in condizioni normali le schede video prevedono un meccanismo di protezione in caso di temperature troppo elevate al fine di evitare danni alla GPU, ma sui notebook gli spazi dove collocare la componentistica hardware sono cosi ristretti che alcuni elementi piuttosto delicati come i condensatori rischiano di rimanere comunque danneggiati.
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi nessuno dei due.
(Scherzo. So cosa intendevi, ma così messa sembra una vera domanda che attende una risposta.
Infatti la Blizzard non ha nessuna colpa.
La colpa è del produttore di poratile (o al massimo della scheda video) che non ha previsto sistemi di raffreddamento adeguato o di protezione in caso di surriscaldamento.
Così come è successo per Starcraft poteva succedere per qualsiasi altro gioco.
E' vero! Non si commenta che un codice scritto male o non propriamente efficiente possa pregiudicare adirittura l'hardware.
Certi paletti dovrebbero essere impostai dal O.S e dai driver in maniera trasparente alle applicazioni ...
Di certo se mi salta la scheda video non vado a chiedere i danno a blizzard ...
Cioè il menu che è una cosa leggerissima da renderizzare riesce a spanare una vga? :|
fortuna che non ho questo problema yeah!
che aveva una 8600m??
le schede non si devono fondere , ma devono andare in pausa , abbassando i cicli di clock , e se non basta si spengono. se il driver funziona correttamente , e se le schede sono state fuse bene e con le giuste dosi di materiali.
Ad ogni modo aggiungendo quelle 2 struinghe si ricorda al gioco di non richiedere prestazioni per nulla infatti non si sta giocando mentre si è nel menu !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".