Presentazione Sony all'E3: data e prezzo di PlayStation Move

Arriverà in Europa a metà settembre. Ci sono nuove informazioni anche su Killzone 3, Gran Turismo 5, Portal 2 e Mafia II.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Giugno 2010, alle 11:02 nel canale VideogamesSonyPlaystation
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE, dal punto di vista VIDEOLUDICO (non tecnologico), Move >>> Kinect.
Quei "molti" sono in realtà molto pochi, sembrano tanti solo perchè frequentiamo siti di informatica
Sei completamente fuori strada, il move non è indirizzato a chi ha già la ps3. Sul move non è che ci faranno chissà quanti guadagni, quindi se la console ce l'hai già per loro "non esisti". Il move (e natal) servono ad affacciarsi ad un mercato più ampio già conquistato da nintendo, quindi la domanda corretta sarebbe:
"40$ per zelda o 400$ per il bundle ps3+move+gioco?"
Poi credo che nessuno stia odiando la sony per aver creato il move (a parte quelli che si sentono meno virili anche se qualcun'altro usa la loro console per giocare casual), mica la stiamo "accusando" di averci provato. Stiamo solo mettendo in evidenza i difetti di quello che secondo molti è un risultato scarso.
in sostanza mi stai dicendo che probabilmente non cambierà una cippa dal gamepad? lol
Non so di preciso come lo implementeranno sui giochi della ps3 ma su quelli che ho provato sulla wii ti dovevi muovere l'omino e la visuale usando gli analog...il che lo trovo abbastanza scomodo
Secondo me per gli fps mouse e tastiera sono ancora imbattuti
"40$ per zelda o 400$ per il bundle ps3+move+gioco?"
Poi credo che nessuno stia odiando la sony per aver creato il move (a parte quelli che si sentono meno virili anche se qualcun'altro usa la loro console per giocare casual), mica la stiamo "accusando" di averci provato. Stiamo solo mettendo in evidenza i difetti di quello che secondo molti è un risultato scarso.
Sicuramente l'obiettivo di move è di guadagnare fetta di mercato con videogiocatori più occasionali...ed altrettanto chiaro che molti (forse la maggior parte) di quelli che hanno già la ps3 si prenderanno anche move.
Quindi dire che questo move non è per chi ha già la ps3 forse è esagerato, ma quoto il fatto che sia un obiettivo secondario per sony.
Per quanto riguarda xbox penso possa essere leggermente differente la cosa,perchè se natal (o come si chiama) funzionerà davvero come promettono, potrebbe rivoluzionare il modo di giocare molto più di move (che ben o male è cosa già vista sulla wii) il che porterebbe qualsiasi possessore di xbox360 a provare questo nuovo sistema di controllo...insomma farebbe davvero il botto!
Il move (parlo da utente Microsoft e da ex Wiiaro) mi sembra una copia troppo spudorata del Wiimote.
Io vorrei farvi riflettere su una cosa ( non e' una critica): ma un prodtto simile allla concorrenza a tre anni di distanza che impatto deve avere sugli utenti?
Vi faccio le stesse riflessione che feci sul Wiimote all'uscita del motionplus:
gia programmare per un controller con sensori di movimento e' difficile, perche i giochi vanno calibrati per bene ( e non come facevano sul wii ) senno va a finire che sembra di usare un joypad solo che i comandi sono impartiti da determinati movimenti.
Ora visto che in giro ci sta il gamepad che e' il controller principale andra a finire che i giochi o saranno sviluppati solo per move (giochi casual a basso costo, perche vanno su una fetta di utenti minore di quella installata) o dovranno essere adatti per entrambi i controller ( gamepad e move) tralasciano cmq il move in ultima fase, perche dapprima si ottimizza il controller principale.
Che senso ha? non lo capisco.E come quando e' uscito il motion plus.Pochi giochi, che sfruttassero l'aggeggio e alcuni fatti male.
Passo la Kinect: lo considero veramente brutto e non mi piace come funziona.
Pero devo dire che almeno si sono sforzati di presentare qualcosa di diverso e volendo gli utenti possono prendere il kinect come prodotto complementare alla Wii.
Secondo me per gli fps mouse e tastiera sono ancora imbattuti
Guardate se amate gli FPS e volete giocarli con il move o con il Wiimote i migliori giochi che rendono ( e lo fanno veramente bene ) sono quelli su binari.
Io ho giocato su Wii , a Resident Evil Umbrella Chronicles, Dead Space Extraction e House of the Dead : Overkill.
Davvero divertenti, soprattutto se giocati in due e con il pezzo di plastica che rende il tutto tipo pistola (zapper si chiama).
Certo il move sempra piu un pistola futuristica , cmq il divertimento e' assicurato, simil salagiochi.
Io ho giocato su Wii , a Resident Evil Umbrella Chronicles, Dead Space Extraction e House of the Dead : Overkill.
Davvero divertenti, soprattutto se giocati in due e con il pezzo di plastica che rende il tutto tipo pistola (zapper si chiama).
Certo il move sempra piu un pistola futuristica , cmq il divertimento e' assicurato, simil salagiochi.
Verissimo...infatti ho provato due resident evil sulla wii,uno era umbrella chronicles che appunto su binari (quindi "alla salagiochi"
A tal proposito potrebbe offrire qualcosa di interessante Kinect...mi vien per esempio in mente la possibilità di muovere la visuale muovendo leggermente la testa e spostarsi con un analog sul fucile...già questo forse sarebbe più utilizzabile forse.
Comunque staremo a vedere, dipende tutto da quanto preciso sarà Kinect e mal che vada microsoft potrebbe comunque trovarsi in vantaggio con la prossima xbox
ps.i giochi su binari non mi piacciono
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".