Posticipato DiRT 2 su PC a causa del supporto DirectX 11

La versione PC del gioco di guida arcade viene posticipata alla fine dell'anno. Intanto, Codemasters annuncia pieno supporto alle librerie grafiche DirectX 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Luglio 2009, alle 09:52 nel canale Videogames
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma vaaaaa
Me ne frego delle dx11 non starò di certo a cambiare una hd4870x2 pagata 400 e passa euri solo perchè loro decidono che la vita media di un bene deve durare oramai qualche mesetto, queste innovazioni fatte semplicemente per dissanguare le nostre economie mi dà il voltastomaco.......Non è che se oggi compro la Panda MultiJet e domani esce il MiracleJet che consuma un terzo devo comprarlo per forza...
Spiacente di deluderti ma ti sembra male...
Ho provato qualche esempio DX11 della Microsoft DirectX SDK di marzo sulla mia 8800GTS 512, le DX11 sono emulabili ma pietosamente, a 640x480 non raggiungo neanche i 0.5 FPS.
Ho provato qualche esempio DX11 della Microsoft DirectX SDK di marzo sulla mia 8800GTS 512, le DX11 sono emulabili ma pietosamente, a 640x480 non raggiungo neanche i 0.5 FPS.
Lol che male...
DiRT è stato un gioco apprezzabilissimo anche dall'aspetto gameplay, veramente divertente
Ho provato qualche esempio DX11 della Microsoft DirectX SDK di marzo sulla mia 8800GTS 512, le DX11 sono emulabili ma pietosamente, a 640x480 non raggiungo neanche i 0.5 FPS.
però forse ti sbagli a tua volta, perchè le 11 sono emulabili forse dalle 10.1, non 10
difatti le schede ati 10.1 dovrebbero essere compatibili dx11, almeno così mi sembra di avere capito (essendo le 11 un superset delle 10.1)
DiRT è stato un gioco apprezzabilissimo anche dall'aspetto gameplay, veramente divertente
peccato poco realistico al livello di settaggi dell'auto, tipo gt legends regolavi anche la pressione delle gomme, arcade si ma bel giochetto
difatti le schede ati 10.1 dovrebbero essere compatibili dx11, almeno così mi sembra di avere capito (essendo le 11 un superset delle 10.1)
Possibile, io sto rispondendo a chi parlava delle DX10, qualcuno che ha una GPU con DX 10.1 e installato la DirectX SDK di Marzo può provare gli esempi HDRToneMappingCS11 e SubD11?
Comunque un grosso problema da me è la mancanza di CS4, non so se è stato aggiunto alle DX10.1... Secondo Microsoft è supportato dai sistemi con hardware D3D10:
While the full feature CS5.0 requires real D3D11 hardware, a subset of that – CS4.x runs on existing D3D10 hardware.
Forse non mi va per colpa dei driver, uso Win7 RC1.
Poi queste dx 11 porteranno vantaggi a tutti perchè se sfruttano le dx 11, figuriamoci che non sfruttano le dx 10.1.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".