Pokemon Go, condannato il primo responsabile di morte in Giappone

Il 23 agosto un agricoltore aveva investito e ucciso una donna di 72 anni con il suo autocarro, proprio mentre guidava al celebre videogioco sviluppato da Niantic.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2016, alle 16:00 nel canale VideogamesNintendo
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info14 mesi di prigione in Giappone non sono 14 mesi di prigione in Italia. Ci sono punizioni corporali per ogni minchiata, è vietato parlare tra detenuti, le celle non hanno sbarre/finestre e sono minuscole. Ci si alza all'alba per pulire la propria cella ed i cessi, poi si lavora tutta la giornata fino la sera tardi. Non ci sono concessioni di nessun genere. Ricapitolando, 14 mesi di assoluto silenzio, lavoro, manganellate e nient'altro.
Inoltre, quando e se uscirà dal carcere, non avrà modo di lavorare, perché in Giappone non è concessa nessuna seconda possibilità. Molto probabilmente, quando uscirà da prigione, si butterà sotto un treno creando ritardi agli onesti lavoratori pendolari. Fortunatamente vivo a Tokyo, quindi quel giorno non dovrei avere problemi con i treni. Scusate il cinismo!
14 mesi di prigione in Giappone non sono 14 mesi di prigione in Italia. Ci sono punizioni corporali per ogni minchiata, è vietato parlare tra detenuti, le celle non hanno sbarre/finestre e sono minuscole. Ci si alza all'alba per pulire la propria cella ed i cessi, poi si lavora tutta la giornata fino la sera tardi. Non ci sono concessioni di nessun genere. Ricapitolando, 14 mesi di assoluto silenzio, lavoro, manganellate e nient'altro.
Inoltre, quando e se uscirà dal carcere, non avrà modo di lavorare, perché in Giappone non è concessa nessuna seconda possibilità. Molto probabilmente, quando uscirà da prigione, si butterà sotto un treno creando ritardi agli onesti lavoratori pendolari. Fortunatamente vivo a Tokyo, quindi quel giorno non dovrei avere problemi con i treni. Scusate il cinismo!
Hai fonti che confermino quanto da te esposto? Perché credo che un tale trattamento non sia proprio ben visto dalle norme internazionali che proteggono i diritti umani, ma magari sbaglio.
Chissà quanti altri simili eventi sono accaduti perchè l'autista era distratto a giocare/messaggiare/smanettare col telefono... ma ovviamente sono passati inosservati perchè non fa notizia.
Diritti umani?
A quelli è scoppiato un reattore nucleare e dopo 2 giorni non se ne sapeva piu' niente con tanto di anziani "volontari" che entravano per aiutare sapendo di crepare.
Un paese dove se vieni licenziato il primo pensiero è suicidarsi perchè è usanza che quando torni a casa la moglie prende i figli e se ne va per la vergogna.
Quello che realmente succede nelle prigioni in Giappone lo sanno in Giappone e realmente pochi.
14 mesi di prigione in Giappone non sono 14 mesi di prigione in Italia. Ci sono punizioni corporali per ogni minchiata, è vietato parlare tra detenuti, le celle non hanno sbarre/finestre e sono minuscole. Ci si alza all'alba per pulire la propria cella ed i cessi, poi si lavora tutta la giornata fino la sera tardi. Non ci sono concessioni di nessun genere. Ricapitolando, 14 mesi di assoluto silenzio, lavoro, manganellate e nient'altro.
Inoltre, quando e se uscirà dal carcere, non avrà modo di lavorare, perché in Giappone non è concessa nessuna seconda possibilità. Molto probabilmente, quando uscirà da prigione, si butterà sotto un treno creando ritardi agli onesti lavoratori pendolari. Fortunatamente vivo a Tokyo, quindi quel giorno non dovrei avere problemi con i treni. Scusate il cinismo!
ma addirittura così? Cmq come detto da altri, se una volta in carcere, poi sei costretto a suicidarti, allora meglio la pena di morte diretta
sembra di sì effettivamente... anche se sul non trovare lavoro una volta usciti non ho trovato riferimenti, e anzi la recidiva più bassa al mondo indicherebbe il contrario (non credo che tutti gli altri si suicidino).
poi magari è molto difficile trovare lavoro, non è che in Italia sia facile per un ex carcerato, no?
a quel punto meglio l'ergastolo...anzi nel caso delle prigioni giapponesi la pena di morte visto che devi lavorare gratis in condizioni piuttosto indegne (leggasi ultimi post). Con 50 anni esce a 73 anni, senza pensione ne possibilità di lavorare.
mi sorprende molto una condanna così modesta. in giro si vedono veramente le peggio cose per sti maledetti cellulari. le condanne esemplari sarebbero solo un vantaggio per la società.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".