PlayStation: vendite in calo

Nella scorsa stagione natalizia le vendite di tutte le console PlayStation sono state inferiori rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2009, alle 08:59 nel canale VideogamesPlaystationSony
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoancora un punto a sfavore di sony. se avesse ideato ps3 con un dvd dl come xbox e poi tra altri 3 anni (a partire dal 2009, ovviamente) sarebbero passati a br e l'avesse fatto anche ms, il mercato sarebbe stato livellato
il fatto è che pensavano di dominare il mercato come con PS2, ma hanno avuto un pessimo risveglio perchè questa volta la concorrenza c'è ed è più forte.
In realtà metà del marketing della PS3 è stato basato sul video in full HD e BRD ( con annessa guerra contro il HD DVD )... Ma i risultati sono stati scarsi, perchè, a parte la fascia di mercato high end, nessuno vuole spendere una cifra considerevole per avere dei vantaggi minimi!!!
la concorrenza non è più forte, è più furba. ps2 ha dominato il mercato per due motivi fondamentali: la moddabilità della console e il blasone costruitosi con la psx. con ps3 invece è rimasto solo il blasone, motivo per cui sono state vendute tante console.
e cmq già alla fine del suo ciclo di vita, xbox aveva cominciato a prendere piede, quindi un'altra stupidata della sony che non ha tenuto conto di questo.
mancava il solito fanboy che dicesse cose senza alcuna logica
e cmq già alla fine del suo ciclo di vita, xbox aveva cominciato a prendere piede, quindi un'altra stupidata della sony che non ha tenuto conto di questo.
Dimentichi un altro punto fondamentale la prematura dipartita di SEGA del Dreamcast (il concorrente più accreditato di PS2).
Di fatto Sony si è trovata praticamente senza concorrenti e tutte le SW house hanno spostato l'attenzione su PS2.
Ora non è più così, tra sony e M$ non è sony ad avere le maggiori risorse (come accadeva con Sega o Nintendo) e questo lo stanno capendo bene.
L'ha capito pure Nintendo spostando il suo business su un terreno lasciato libero dai concorrenti più ricchi.
sony ha sempre sbandierato che ps3 veniva venduta in perdita fino ad una tale q.tà di console, e IMHO sta ancora vendendo in perdita (se realmente vendevano in perdita)
Di fatto Sony si è trovata praticamente senza concorrenti e tutte le SW house hanno spostato l'attenzione su PS2.
Ora non è più così, tra sony e M$ non è sony ad avere le maggiori risorse (come accadeva con Sega o Nintendo) e questo lo stanno capendo bene.
L'ha capito pure Nintendo spostando il suo business su un terreno lasciato libero dai concorrenti più ricchi.
dreamcast, almeno in italia, non è stato neanche considerato. cmq sony paga una politica commerciale sbagliata e una serie di errori in fase di progettazione poi rivisti e risbagliati in seguito (e non parlo solo di ps3, ma anche di psp). IMHO dovrebbero tagliare qualcuno ai piani alti e ricominciare tutto, o abbandonare anche parzialmente la politica antipirateria.
Ecco un altro fanboy
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".