PlayStation Store PC: nuovo store per PSP

PlayStation Store per PC è un nuovo sito web che raccoglie i migliori contenuti per PSP.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Novembre 2007, alle 08:35 nel canale VideogamesPlaystationSony
Il sito è attivo dal 20 novembre. Ci saranno i download di giochi completi come Beats e Go! Puzzle e classici per la prima PlayStation come Wipeout e Crash Bandicoot. Non mancheranno le versioni dimostrative dei giochi più recenti e i trailer. Per accedere al PlayStation Store su PC occorre scaricare ed installare una piccola applicazione su PSP e collegare quest'ultima al PC tramite cavo USB.
Il servizio è disponibile in 25 nazioni differenti, Italia inclusa. Chi dispone già di un account PlayStation Network potrà accedere direttamente ai contenuti, mentre gli altri utenti dovranno registrarsi sul sito web. Il sito sarà aggiornato settimanalmente.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse con questo metodo vojono censire quante PSP hanno il firmware tarocco
Installi il software colleghi la PSP al PC ti connetti al sito e "BOOM" ti si blocca la PSP
..... la notizia è una news di oggi 22 novembre. Capisco tradurre la notizia, ma aggiorniamola alla data di pubblicazione, tanto che il sito è già attivo (ovviamente).
Non avevo ancora capito cosa deve fare uno che non ha la ps3, e che per qualche strano motivo aveva questa fantasia di restare nella legalità....
Copio e incollo un piccolo estratto:
Ogni volta che accedi a PSN, raccogliamo automaticamente e senza ulteriori notifiche delle informazioni, quali:
o il tuo indirizzo IP (il numero univoco che identifica la rete e il dispositivo che stai utilizzando), la data e l'ora in cui hai effettuato l’accesso;
o informazioni sull'hardware che stai utilizzando e sul modo in cui lo stai utilizzando, quali numero di modello e numero di serie, impostazioni del filtro contenuti, impostazioni relative a musica e fotografie, impostazioni di riproduzione remota, informazioni sui dispositivi connessi all'hardware, informazioni sulla quantità di oggetti memorizzati sull'hardware o utilizzati con esso e altre informazioni di questo genere;
o informazioni sull'utilizzo di PSN, ad esempio su quali contenuti consulti o scarichi, a quali servizi accedi e per quanto tempo, incluso per quanto tempo utilizzi chat, bacheche e altri servizi di comunicazione;
o informazioni relative a profili giocatore, partite, punteggi e classifiche caricati, elenchi di amici e di profili bloccati e alla tua presenza negli elenchi di amici o di profili bloccati di altri utenti.
Beh... un po' troppe queste informazioni raccolte no ?
La natura delle informazioni raccolte deve essere proporzionata al servizio offerto ed a esso relativo (legge 196).
QUesti signori vanno decisamente oltre specialmente se si pensa il livello di preparazione, conoscenza delle leggi e ingenuità della maggior parte degli utenti ai quali si rivolge.
... si potrebbe fare una segnalazione al Garante, ci pensero'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".