PlayStation 5 compie 1 anno, Sony ringrazia tutti per la pazienza

PlayStation 5 ha compiuto 1 anno di vita. Il CEO di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, ha fatto il punto svelando i 10 titoli più giocati quest'anno e ringraziando tutti per la pazienza dimostrata a fronte della carenza di scorte della console.
di Manolo De Agostini pubblicata il 12 Novembre 2021, alle 12:24 nel canale VideogamesSonyPlaystation
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl D1 sarà dura che la gente se la sia strappata di mano, visto che non è mai stata venduta nei negozi fisici
Non ho vissuto i precedenti cambi generazionali delle varie Playstation (la 4 è stata la mia prima), ma guardando al passato, non credo che ci siano stati passaggi più convenienti o sensati di quello che porta da PS4 a PS5...ovviamente considerando il suo normale prezzo.
Tra vendita della vecchia e passaggio alla nuova (fatto comodamente con una prevendita al negozio fisico MediaWorld), ci ho speso solo 270€
Io ringrazio Sony per alcune cose in particolare: retrocompatibilità, silenziosità e performance.
Rigiocare vecchi titoli senza boost è stato meglio che in passato: Bloodborne con fps stabilissimi e HDR, per me, è stata tanta roba.
Mi sono giocato diversi titoli PS4 migliorati in grafica e a 60fps, due giochi PS5 (Demon's Souls Remake e Returnal)...e bene che me la sono goduta, la console.
E' un po' ingombrante, ma ha trovato posto in un vano del mobile del salotto ed è praticamente invisibile
Anche tornando indietro, passerei a PS5 tutta la vita.
Le console nuove escono ogni 7-8 anni(PS4 nel 2013)
E' un periodo enorme per il mercato gaming, che negli ultimi 10 anni è aumentato di 100 volte. PS5 è uscita 7 anni dopo la PS4 e in questo lasso di tempo il numero di giocatori, e quindi la domanda, è aumentata in maniera incalcolabile.
La Sony ha prodotto e venduto un numero record di console(idem Xbox). Tuttavia non è un numero sufficiente a colmare la domanda, che ormai, in generale in tutti i campi dell'elettronica, ha raggiunto standard impensabili.
Serve aumentare la produzione. Serviva aumentarla già da almeno 5 anni a questa parte.
A questo aggiungete gli scalper, che sono stati un disastro.
Early access che?
Io i giochi li prendo quando sono completi e aggiornati (e mi costano pure meno :Prrr
Cercano il livello qualitativo massimo, infatti i titoli FP sono frutto di notevoli investimenti.
Quindi spesso una goccia nell'oceano rispetto a tutto il parco videoludico.
Basti vedere le analisi di DF.
Non c'è da lamentarsi per cosa ? Per qualche titolo FP forse ( nemmeno tutti ), ma per molti altri invece sì.
Senza contare che la situazione rosea dura poco, quando invecchieranno sarà sempre peggio.
Se il gioco scende dai 60 o 30 canonici a seconda della modalità scelta i frame non vengono riprodotti in modo equidistante e il gioco va a scatti !
Non serve alcuno strumento per notarlo a meno che tu non sia cieco, ed è lampante e non piacevole.
Un gioco che scende sotto i 30fps poi, si vede eccome ed è orribile e ingiocabile.
Alcuni titoli poi non calano per "istanti" ma hanno cali che durano parecchio e compromettono l'esperienza di gioco.
Somma questo anche a un compromesso a livello visivo e il risultato può essere pessimo.
Come dicevo prima , Win to Win
Questo tuo discorso poi si può tollerare su titoli single player, ma su un FPS frenetici o multiplayer o un gioco di corse proprio no.
Non eri tu che dicevi che l'hardware PC non poteva offrire nulla di più rispetto a quel che offrono le console attuali definite da te "perfette" ?
Io avevo il PC in salotto ma usare il mouse diventava un po scomodo, alla fine quindi e' giusto che il mondo della console sia principalemente il mondo dei Pad.
Il feticista dei controller o il maestro degli FPS e' giusto che abbia tutte le possibilità di crearsi una postazione da gaming con il PC e gareggiare on line.
Come dicevo prima Win to Win
Non vedo l'ora di giocare Zelda, Hades, Hollow Knight, Stardew Valley e chi piu ne ha piu ne metta ribaltato sul divano con il rutto libero
Come appunto quelli da te citati.
Quindi spesso una goccia nell'oceano rispetto a tutto il parco videoludico.
E quindi?
Chiudiamo Sony?
Imponiamo una legge per cui devono fare un tripla AA al mese ?
Non c'è da lamentarsi per cosa ? Per qualche titolo FP forse ( nemmeno tutti ), ma per molti altri invece sì.
E quindi?
Per milioni e milioni di persone che comprano le console e per milioni e milioni di Piciisti che usano schede grafiche mediocri le scalettature non sono mai state un problema.
Cosa proponi?
Creiamo un console 80x20x50 con dentro una 3080?
Imponiamo per legge o contratto l'uso obbligatorio del 4k con AA?
Mettiamo imposizioni su Steam per res e AA?
SI, giochi con le rughe e zoppicanti
E' risaputo che i titoli a 3 4 anni dal lancio facciano cagare, nella PS4 Ghost of Tsushima e LOU2 che sono usciti a fine ciclo sono due cacate di gioco
Se il gioco scende dai 60 o 30 canonici a seconda della modalità scelta i frame non vengono riprodotti in modo equidistante e il gioco va a scatti !
Non serve alcuno strumento per notarlo a meno che tu non sia cieco, ed è lampante e non piacevole.
Un gioco che scende sotto i 30fps poi, si vede eccome ed è orribile e ingiocabile.
Ti stiamo obbligando a giocarci?
Mi sono perso forse qualche passaggio del ragionamento..
Somma questo anche a un compromesso a livello visivo e il risultato può essere pessimo.
Ti stiamo obbligando a giocarci?
Mi sono perso forse qualche passaggio del ragionamento..
Questo tuo discorso poi si può tollerare su titoli single player, ma su un FPS frenetici o multiplayer o un gioco di corse proprio no.
Infatti Forza Horizon e' una tortura da vedere e da giocare e chi gioca a un FPS frenetico su console e' un autolesionista cronico
Come appunto quelli da te citati.
Il tuo problema e' gia stato risolto.
Ti fai un PC con la 3080 e ignori il mondo console.
Alle volte le soluzioni sono cosi semplici.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".