PlayStation 4 supporterà la risoluzione 4K, secondo rumor

PlayStation 4 supporterà la risoluzione 4K, secondo rumor

La console di prossima generazione di Sony supporterà immagini a una risoluzione molto elevata, stando alle nuove indiscrezioni.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DJ_4L13n24 Agosto 2012, 10:16 #51
Originariamente inviato da: Baboo85
Promettono promettono, ma tanto poi queste nuove scatolette dureranno almeno 5 anni, quando gia' dopo 1 anno i pc le avranno gia' superate in potenza...


Questo discorso lo puoi fare ad un hardcore gamer, ad una ragazzina che gioca a Zumba Fitness non interessa minimamente se il pc supera in potenza le consolle...

Negli ultimi anni i casual gamer sono aumentati in una maniera impressionante, ecco perchè i videogiochi moderni non sono più all'altezza come una volta...

Dobbiamo ringraziare tutti questi niubbi se il mondo videoludico peggiora di anno in anno...
Aenor24 Agosto 2012, 10:21 #52
Originariamente inviato da: DJ_4L13n
Questo discorso lo puoi fare ad un hardcore gamer, ad una ragazzina che gioca a Zumba Fitness non interessa minimamente se il pc supera in potenza le consolle...

Negli ultimi anni i casual gamer sono aumentati in una maniera impressionante, ecco perchè i videogiochi moderni non sono più all'altezza come una volta...

Dobbiamo ringraziare tutti questi niubbi se il mondo videoludico peggiora di anno in anno...


Sai che pensavo la stessa cosa? invece mi sono reso conto che tante persone della mia età (30 anni) prediligono e ritengono proprio che la console sia assolutamente al passo con i tempi e che fornisca ottime prestazioni grafiche e tecniche.

La cosa mi lascia allibito, sembra quasi un processo di autoconvinzione.
Baboo8524 Agosto 2012, 10:29 #53
Originariamente inviato da: DJ_4L13n
Questo discorso lo puoi fare ad un hardcore gamer, ad una ragazzina che gioca a Zumba Fitness non interessa minimamente se il pc supera in potenza le consolle...

Negli ultimi anni i casual gamer sono aumentati in una maniera impressionante, ecco perchè i videogiochi moderni non sono più all'altezza come una volta...

Dobbiamo ringraziare tutti questi niubbi se il mondo videoludico peggiora di anno in anno...


Peggiora? No dai... Ma ti pare... I giochi attuali sono cosi' interessanti, diversi, longevi...

Per quanto non possa piacere a tutti, io ringrazio Bethesda per i suoi Fallout 3/New Vegas e Oblivion/Skyrim. E pochi altri giochi come Saints Row The Third che sono divertenti.
Sono gli unici giochi che non ho ancora finito oppure che sto rigiocando perche' sono abbastanza vari o comunque ne valgono la pena... Ah, giusto... Rigorosamente SINGLE PLAYER e OFFLINE, cosa che ultimamente i giochi hanno dimenticato...

Originariamente inviato da: Aenor
Sai che pensavo la stessa cosa? invece mi sono reso conto che tante persone della mia età (30 anni) prediligono e ritengono proprio che la console sia assolutamente al passo con i tempi e che fornisca ottime prestazioni grafiche e tecniche.

La cosa mi lascia allibito, sembra quasi un processo di autoconvinzione.


Piu' che altro per esasperazione e per i soldi. Che senso ha tenere aggiornato il pc (salvo quest'ultimo anno e mezzo) quando poi per una scatola da 200-300 euro presa 7 anni fa si puo' giocare lo stesso e anche agli stessi giochi?

Io stesso, se non fosse che adoro troppo giocare su pc e che odio a morte l'accoppiata idiota "joypad - fps" sarei passato a console. Sotto un certo punto di vista, che altro c'e' da fare? Il giorno che anche Bethesda mi smette di fare giochi seri, sara' la fine della mia era del gaming...
DJ_4L13n24 Agosto 2012, 10:31 #54
Originariamente inviato da: Aenor
prediligono e ritengono proprio che la console sia assolutamente al passo con i tempi e che fornisca ottime prestazioni grafiche e tecniche.


Per la parte hardware posso anche crederci, il problema sta nel software...

I videogiochi moderni sono molto meno impegnativi di quelli vecchi, ti sei mai chiesto il perchè?

Te lo dico io, E' CAMBIATO IL TARGET D'UTENZA, i videogiochi sono rivolti più ai niubbi...
Baboo8524 Agosto 2012, 10:36 #55
E aggiungo anche...


Link ad immagine (click per visualizzarla)


Ricalcando la cosa de "meno male che qualche gioco ancora sopravvive"...

Ah, nell'elenco metterei anche Operation Flashpoint, che ho giocato solo a Dragon Rising ma l'approccio libero alle missioni e le mappe completamente esplorabili sono un ottimo punto a favore...
Aenor24 Agosto 2012, 10:41 #56
Originariamente inviato da: DJ_4L13n
Per la parte hardware posso anche crederci, il problema sta nel software...

I videogiochi moderni sono molto meno impegnativi di quelli vecchi, ti sei mai chiesto il perchè?

Te lo dico io, E' CAMBIATO IL TARGET D'UTENZA, i videogiochi sono rivolti più ai niubbi...


Non concordo sul discorso hardware ma condivido che il videogiocatore medio ricerchi altre cose al momento.. e finchè ogni anno si vendono milioni di CoD (sempre uguali) a 65 euro non vedo come il trand possa cambiare in meglio.
NighTGhosT24 Agosto 2012, 10:43 #57
Originariamente inviato da: Baboo85
E aggiungo anche...


Link ad immagine (click per visualizzarla)


Ricalcando la cosa de "meno male che qualche gioco ancora sopravvive"...

Ah, nell'elenco metterei anche Operation Flashpoint, che ho giocato solo a Dragon Rising ma l'approccio libero alle missioni e le mappe completamente esplorabili sono un ottimo punto a favore...


Non dubito sia un cattivo gioco eh......ma se dici questo, non hai la piu' pallida idea su che cos'era Operation Flashpoint (ORIGINALE)......una delle simulazioni di guerra in campo aperto piu' ostiche......dettagliate......e impressionanti....di sempre. Talmente simulativo al punto d'aver fatto scappare dopo la prima partita una marea e mezzo di casual gamers che all'epoca bunnyhoppavano per le mappe di Counter-Strike.

Operation Flashpoint odierno, espansioni e seguiti compresi, avra' si una bella grafica........ma di Operation Flashpoint ha SOLO il nome.

I creatori di OPF sono passati a fare Arma.....che COMUNQUE, risulta solo una pallidissima ombra di quello che era OPF.
Baboo8524 Agosto 2012, 10:59 #58
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Non dubito sia un cattivo gioco eh......ma se dici questo, non hai la piu' pallida idea su che cos'era Operation Flashpoint (ORIGINALE)......una delle simulazioni di guerra in campo aperto piu' ostiche......dettagliate......e impressionanti....di sempre. Talmente simulativo al punto d'aver fatto scappare dopo la prima partita una marea e mezzo di casual gamers che all'epoca bunnyhoppavano per le mappe di Counter-Strike.

Operation Flashpoint odierno, espansioni e seguiti compresi, avra' si una bella grafica........ma di Operation Flashpoint ha SOLO il nome.

I creatori di OPF sono passati a fare Arma.....che COMUNQUE, risulta solo una pallidissima ombra di quello che era OPF.


Ah, non saprei, OPF l'ho scoperto per caso con Dragon Rising e mi e' piaciuto un casino...

Per me un fps da guerra perfetto dovrebbe avere la gestione delle armi come Battlefield 3 (che ti fa personalizzare tutto) o meglio ancora Ghost Recon Future Soldier (che ti fa vedere l'arma smontata e ha ancora piu' personalizzazione) e mappe completamente libere e approcci liberi alle missioni come OPF: DR.

Ah, e un'IA che sia DECENTE, non mi aspetto miracoli o imprevedibilita' umana, ma per esempio togliere la cosa idiota che quando viene trovato un cadavere o sentono rumori degli spari, stanno li' a girare un po' e dopo poco tornano alle loro posizioni, e che magari quando ti vedono e sparano, se scappi e ti nascondi puoi salvarti, non che sanno esattamente dove sei andato e ti vedono SEMPRE anche se sei nascosto sottoterra con la tuta termica e invisibile...


Trovi un cadavere? Allora stai li', chiami rinforzi, fai una piccola ronda e comunque stai allerta senza tornare alla tua posizione come se nulla fosse. E quando sgami qualcuno, cerchi subito riparo e spari, se scappa non stai a seguirlo come un segugio col gps e dopo un po' che l'hai perso torni col resto della squadra, ti apposti e stai allerta.

Non so, questi comportamenti mi sembrano normali eppure quasi non esistono giochi con un'IA cosi' semplice... Dicono sempre IA avanzate e IA complesse ma io vedo solo comportamenti scriptati da idioti... Che spesso e volentieri se usi un'approccio diverso da quello per cui il gioco e' stato pensato, sconvolgi tutto e vedi dei comportamenti che nemmeno se avessero l'intelligenza di un plancton farebbero cosi'...
Parlo per esempio di Future Soldier. Cioe' quando ho sclerato con un amico perche' rifacevamo lo stesso pezzo la dodicesima volta, ho corso, spaccato la faccia a due tizi in corpo a corpo e nessuno degli altri li' intorno ha visto nulla, il tizio che e' passato col camion manco mi ha visto, ha investito uno della squadra controllata dalla IA e manco gli ha fatto nulla (l'ha spostato e basta), i cecchini che guardavano verso i due cadaveri ma non se ne accorgevano.... Ma per favore.... Cos'e' sta roba...

La IA dei mostri di Bubble Bobble sul mio Commodore 64 era piu' avanzata... E non scherzo, visto che se eri in alto i mostri salivano per cercarti e quelli che potevano sparare se ti vedevano ti lanciavano le cose... Dai gente... Ci giocavo alle elementari nel 1991-1995...
NighTGhosT24 Agosto 2012, 11:34 #59
Ma siamo perfettamente d'accordo su questo.

I giochi dovrebbero esser divisi in due categorie nette......giochi per hardcore gamers.....e giochi per casual gamers.

Lasciare la graficona 4K, 8K, 12K, millemilaK ai giochi per casual gamers (e tutto il resto ridotto al minimo storico)........e che si concentrino invece nel GIOCO per quanto riguarda quelli indirizzati agli hardcore gamers.....a cui di contare i peli del naso del protagonista....oppure del target in mirino.....non frega nulla se poi gli passi a due millimetri sparando con un lanciamissili termonucleare e questi rimangono come degli ebeti a fissare il nulla.

Peccato pero' che l'industria videoludica siano anni ormai che segue il trend dei giochi per casual only perche' sono piu' remunerativi (molti piu' casual che hardcore gamers)....trasformando anche brand che non erano casual, in casual.....con semplificazioni al limite del ridicolo.
Baboo8524 Agosto 2012, 11:47 #60
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Ma siamo perfettamente d'accordo su questo.

I giochi dovrebbero esser divisi in due categorie nette......giochi per hardcore gamers.....e giochi per casual gamers.

Lasciare la graficona 4K, 8K, 12K, millemilaK ai giochi per casual gamers (e tutto il resto ridotto al minimo storico)........e che si concentrino invece nel GIOCO per quanto riguarda quelli indirizzati agli hardcore gamers.....a cui di contare i peli del naso del protagonista....oppure del target in mirino.....non frega nulla se poi gli passi a due millimetri sparando con un lanciamissili termonucleare e questi rimangono come degli ebeti a fissare il nulla.

Peccato pero' che l'industria videoludica siano anni ormai che segue il trend dei giochi per casual only perche' sono piu' remunerativi (molti piu' casual che hardcore gamers)....trasformando anche brand che non erano casual, in casual.....con semplificazioni al limite del ridicolo.


La conferma la leggi nella mia firma, clicca sul post epico e vedrai la sacrosanta verita' detta da un utente...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^