PlayStation 4 supporterà la risoluzione 4K, secondo rumor

La console di prossima generazione di Sony supporterà immagini a una risoluzione molto elevata, stando alle nuove indiscrezioni.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2012, alle 12:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAbbiamo visto tutti com'è andata a finire
Poi, oh, magari sono solo io che continuo a pensare che la rincorsa alla risoluzione grafica ha abbastanza perso di senso almeno da qualche generazione fa...
L'età combina anche questi scherzi...
La penso come te, io sono un sostenitore della teoria per la quale alla fine il più grande collo di bottiglia sarà proprio l'occhio umano...
Abbiamo visto tutti com'è andata a finire
Piu che altro queste "console di nuova generazione" dovevano girare in FullHD@ 60 fps... ricordo ancora i proclami.. sé sé
Sì, infatti ci girano se fanno giochi con la qualità grafica della generazione precedente
No, non è un effetto di Post Processing.
Il "Vertical-Sync" è una semplice istruzione di sincronizzazione tra il framerate della GPU e il refresh supportato dal monitor, in modo da evitare sia il sovraccarico inutile della GPU (se è potente) o comunque quell'effetto di "tearing" dell'immagine che si verifica quando l'aggiornamento avviene desincronizzato (quindi magari a metà schermo)
Visto che è una semplice istruzione che sincronizza le immagini non ha nessun impatto sulle performance della GPU.. non deve calcolare niente.
A 30 fps invece giochi con grafica magari un po' più pompata.
Spero di esser smentito in positivo ovviamente.
Il "Vertical-Sync" è una semplice istruzione di sincronizzazione tra il framerate della GPU e il refresh supportato dal monitor, in modo da evitare sia il sovraccarico inutile della GPU (se è potente) o comunque quell'effetto di "tearing" dell'immagine che si verifica quando l'aggiornamento avviene desincronizzato (quindi magari a metà schermo)
Visto che è una semplice istruzione che sincronizza le immagini non ha nessun impatto sulle performance della GPU.. non deve calcolare niente.
Invece l'impatto ce l'ha eccome il v-sync.....e entra in atto in post processing appunto, DOPO che sono state processate le immagini dalla GPU (quindi non pesa nel processing delle textures ecc. ecc. ....ma pesa immediatamente dopo assieme ai filtri).
Diciamo che fra tutto il post processing, fra cui anche l'aa e i filtri vari, e' quello meno pesante......ma come ho detto....TUTTO il post processing deve andare a lavorare su quella risoluzione.......quindi viene da se' che attualmente, anche con delle GTX 680, la cosa la vedo MOLTO ardua se non impossibile.
E la PS4 dubito che montera' su una potenza tale da poterlo fare. Sony con queste dichiarazioni si aggiunge solo alla lista di tutti quelli che quest'estate si sono divertiti a sparare banfate atomiche.
Ormai manca solo la sparata di Iwata e siamo al completo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".