PlayStation 4 supporterà la risoluzione 4K, secondo rumor

La console di prossima generazione di Sony supporterà immagini a una risoluzione molto elevata, stando alle nuove indiscrezioni.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Agosto 2012, alle 12:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiciamo che fra tutto il post processing, fra cui anche l'aa e i filtri vari, e' quello meno pesante......ma come ho detto....TUTTO il post processing deve andare a lavorare su quella risoluzione.......quindi viene da se' che attualmente, anche con delle GTX 680, la cosa la vedo MOLTO ardua se non impossibile.
E la PS4 dubito che montera' su una potenza tale da poterlo fare. Sony con queste dichiarazioni si aggiunge solo alla lista di tutti quelli che quest'estate si sono divertiti a sparare banfate atomiche.
Il V-Sync dice solo alla scheda video di lavorare in sincrono con il refresh del monitor, la risoluzione c'entra una cippa.
Logico che se il carico sulla gpu è così pesante che non ci sta dietro, qualche frame quà e là lo si può perdere pure per il v-sync.. ma in sè come operazione non comporta tempi di elaborazione aggiuntivi di alcun tipo.
Logico che se il carico sulla gpu è così pesante che non ci sta dietro, qualche frame quà e là lo si può perdere pure per il v-sync.. ma in sè come operazione non comporta tempi di elaborazione aggiuntivi di alcun tipo.
il v-sync l'ho nominato per far capire la differenza di gestione di una risoluzione piu' standard (x1200) rispetto a una mooolto meno standard ora come ora (x2160 o x2400). Come hai detto, gli effetti di una non corretta sincronizzazione d'immagine, si vedono a meta' schermo (nonostante il v-sync lavori SEMPRE, di piu' quando si tratta di immagini in movimento).
Cio' non toglie che lavora praticamente su una densita' doppia di pixels.....ecco perche' ho nominato il v-sync. Ma lo stesso principio e' applicato a TUTTO....sia post che processing.
Era per far capire che la risoluzione 4K per i videogiochi, ora come ora, e' utopia.
l'industria del game non nasce per fare beneficenza...
l'industria del game non nasce per fare beneficenza, quindi entriamo nell'ottica che i casual gamer sono di fatto una importante risorsa economica, quindi non ci resta che selezionare scrupolosamente i giochi anche e sopratutto per la longevità... sperando che questa sia presa in seria considerazione almeno in alcuni giochi di nicchia... Assassin's Creed, batman ne sono un esempio...da grafico professionista, l'idea del 4k nei giochi è sicuramente interessante, ma anacronistico... a meno che non parliamo di giochini vetrina senza nessun spessore...
Sono anch'io d'accordo con chi dice che alla fine le nuove console, gireranno bene (60ftp) su risoluzioni full hd... sperando in "mondi" molto più vasti e trame non sempre lineari...
Sì, ma qui si parla di console: una ATI Radeon 6970 costa (da sola) 300 eurotti.
Non credo che la playstation NextGen ci si avvicinerà manco lontanamente a prestazioni di questo tipo.
Non credo che la playstation NextGen ci si avvicinerà manco lontanamente a prestazioni di questo tipo.
Esatto, mi pare di aver letto in un rumor (quindi da prendere con le molle) che potranno utilizzare una Ati 7670.
L'hardware AMD della Playstation 4 "Orbis" potrebbe derivare dalla APU A8-3850 per quanto riguarda la CPU, mentre la GPU potrebbe essere una versione riveduta e corretta della Radeon HD 7670
Il futuro che avanza, 4k incoming
L'hardware AMD della Playstation 4 "Orbis" potrebbe derivare dalla APU A8-3850 per quanto riguarda la CPU, mentre la GPU potrebbe essere una versione riveduta e corretta della Radeon HD 7670
Il futuro che avanza, 4k incoming
Ma che futuro che avanza, perché bisogna sempre fare i fanboy su tutto senza ragionare ?
Pure scegliessero una versione riveduta della ATI 7670 ci fai una cippa con quella schedina mingherlina a 4k.. è una scheda di basso livello con addirittura bus di memoria a 128k (collo di bottiglia per le alte risoluzioni).. che non puoi paragonare LONTANAMENTE a una scheda high-end serie della classe 69xx o 79xx...
Quella del supporto ai 4k è una sparata colossale.. si riferirà all'output video massimo supportato, che verrà però upscalato da risoluzioni molto più basse.
Pure scegliessero una versione riveduta della ATI 7670 ci fai una cippa con quella schedina mingherlina a 4k.. è una scheda di basso livello con addirittura bus di memoria a 128k (collo di bottiglia per le alte risoluzioni).. che non puoi paragonare LONTANAMENTE a una scheda high-end serie della classe 69xx o 79xx...
Quella del supporto ai 4k è una sparata colossale.. si riferirà all'output video massimo supportato, che verrà però upscalato da risoluzioni molto più basse.
Ma dico, sei serio? Sono [B]SARCASTICO[/B], fenomeno. Il futuro che avanza è una chiara presa di culo inerente la scelta dell'hw obsoleto (se si confermasse quello). Il bello è che ho anche detto "esatto" in riferimento al tuo post... Ma solitamente leggi o posti a caso in preda a raptus? fanboy mi dice anche...
Scusa, non avevo colto il tono sarcastico.. è che ultimamente i Fanboy imperano qui e ovunque
May the 4k be with you
May the 4k be with you
Di nulla però sii più cauto quando posti senno attacchi anche chi non c'entra
Cmq tornando IT adesso puoi capire quanto sia utopistico mirare ad un 4k con una 7670.. anzi direi quasi, "impossibile"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".