PlayStation 4 NEO: ecco quale potrebbe essere l'hardware della nuova PS4 per il 4K

PlayStation 4 NEO: ecco quale potrebbe essere l'hardware della nuova PS4 per il 4K

Diversi siti stanno riportando una serie di indiscrezioni sulla nuova PS4 con nome in codice NEO: in particolare, la sua GPU sembra condividere diverse caratteristiche con le schede basate su architettura Polaris che AMD si appresta a introdurre al Computex.

di pubblicata il , alle 10:59 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
223 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraquar19 Aprile 2016, 16:17 #61
Originariamente inviato da: PaulGuru
Si ma a loro non interessa.

10-15fps è fluido per molti dei possessori


Si generalmente è così ma dopo lo svezzamento un essere umano dovrebbe iniziare a comprendere cosa gli dice un adulto, no?
npole19 Aprile 2016, 16:54 #62
La cosa che mi fa ridere è che li chiamano "rumor" (per evitare l'nda), quando invece quelle sono le caratteristiche ufficiali ed effettive che guardacaso Sony ha rilasciato oggi su devnet..
KechLovesGames19 Aprile 2016, 17:13 #63
Se fanno 'sta cosa per il VR, per me perdono tempo, almeno che non decidano di sviluppare roba SERIA per il VR. Altrimenti finiamo come con Kinect.
kirylo19 Aprile 2016, 17:20 #64

Mi potete aiutare a capire?

Scusate l'ignoranza, saranno 25 anni che gioco con i videogames, ma ancora non ho capito questa cosa del casual gamer?

Chi sono i casual gamers?
Cosa devo fare per non essere un casual gamer?
Essere un casual gamer è una cosa brutta?
I casual gamer hanno meno diritti rispetto a quelli hard core?

Grazie per le vostre risposte.
Saluti.
DakmorNoland19 Aprile 2016, 17:28 #65
Originariamente inviato da: kirylo
Scusate l'ignoranza, saranno 25 anni che gioco con i videogames, ma ancora non ho capito questa cosa del casual gamer?

Chi sono i casual gamers?
Cosa devo fare per non essere un casual gamer?
Essere un casual gamer è una cosa brutta?
I casual gamer hanno meno diritti rispetto a quelli hard core?

Grazie per le vostre risposte.
Saluti.


Lascia perdere, qui sei su un forum di "appassionati" e ormai le cose stanno sfuggendo di mano. La gente passa il tempo a parlare di quanti FPS fa in gioco, delle texture, della connessione internet, ecc.

E fine... non si divertono più, passano solo le giornate a fissarsi su sta robetta.
KillerMan19 Aprile 2016, 18:02 #66
Originariamente inviato da: KechLovesGames
Se fanno 'sta cosa per il VR, per me perdono tempo, almeno che non decidano di sviluppare roba SERIA per il VR. Altrimenti finiamo come con Kinect.


E' la mia stessa "impressione" ...
Ma sono convinto che lo fanno anche per spingere l'Ultra HD Video (per i film), anche se di lettori stand alone ce ne saranno molti (presto).

Almeno che, e lancio un ulteriore idea "fuori dal coro", Sony non sà che qualche "controparte avversaria" è al lavoro su qualche console nuova e/od aggiornata ... e quindi non voglia perdere la "sfida" ... (mettiamola così.
mauriziofa19 Aprile 2016, 18:04 #67
qui

http://wccftech.com/sony-ps-neo-pol...pu-4-19-tflops/

la tabella riassuntiva che mette a confronto l'attuale versione con questa versione migliorata.
mirkonorroz19 Aprile 2016, 18:06 #68
Originariamente inviato da: kirylo
Scusate l'ignoranza, saranno 25 anni che gioco con i videogames, ma ancora non ho capito questa cosa del casual gamer?

Chi sono i casual gamers?

Da quello che ho sempre capito io sarebbe chi non puo'/vuole dedicare troppo tempo al gaming, cioe' e' un giocatore occasionale. Di solito si abbina questo pensiero anche alla minore difficolta' dei giochi presi in considerazione.
Diciamo che se e' ragionevole pensare che se uno ha poco tempo da dedicare ad un gioco, difficilmente lo arrivera' a padroneggiare "da pro" (parolone...), non si puo' certo dire che sia una implicazione a prescindere. E' probabile che qualcuno giochi poco e sia un asso ugualmente, quindi per lui casual potrebbe riferirsi solamente alla questione temporale.


Cosa devo fare per non essere un casual gamer?

Dipende dalla definizione cui sopra.
"Dovresti" giocare piu' spesso... MA
non e' affatto detto che giocare piu' spesso serva a diventare bravi
In questo caso non saresti piu' casual, ma scarso o al limite svogliato se non ti impegni

Essere un casual gamer è una cosa brutta?
E' relativo a piu' livelli
Ci sono cose piu' brutte nella vita...
Se giochi online contro un pro per il pro potrebbe essere una cosa bella perche' ti sconfigge oppure brutta perche' non ha trovato il livello di sfida che desiderava (ma questo solo nel caso la definizione di casual comprenda anche la bravura). Potresti essere tu casual, ma bravo a sconfiggere il "pro" o il non casual scarso.
Sempre nel caso della tipologia di giochi "da casual" e con la definizione che tenga conto della difficolta', in genere la critica e' che ci sono tantissimi casual o vi e' una deriva casual legata in modo circolare alla fame di soldi delle SW house e quindi il tutto andrebbe a discapito dei giocatori che amano i giochi complessi, che in proporzione potrebbero/sono diminuiti, anche se in valore assoluto magari sono aumentati in "entrambe" le tipologie. Entrambe e' una cavolata, in quanto e' molto difficile stabilire una soglia in una moltitudine di gradazioni. Faccio notare che magari poi un gioco e' sobrio ma difficile quindi la faccenda si complica.

I casual gamer hanno meno diritti rispetto a quelli hard core?
L'equilibrio (quale?) sarebbe sempre auspicabile.

Grazie per le vostre risposte.
Saluti.


Nota: Risposte inglobate sopra ed il tutto imho ovviamente
ronzino19 Aprile 2016, 18:28 #69
Originariamente inviato da: DakmorNoland
Ma la PS4 è una console non un lettore di Blu Ray. Cioè fa anche quello ma è un plus, quindi ci sta un upgrade del lettore. .


il Bluray nelle playstation non è assolutamente un plus per sony. ricordatevi cosa accadde per la ps3, primo lettore bluray uscito che costava meno degli standalone usciti dopo e che faceva anche da console

Il bluray è una invenzione di sony, per ogni disco prodotto prendono le royalties. Poter dire alle case cinematografiche "abbiamo messo un lettore UHD bluray 4k nelle case di X persone dove X ve lo diamo per certo, perche è gente connessa online e comunque pari al numero di console vendute" ha un grande impatto contrattuale. Enorme direi.

Quello che noi abbiamo in mano (pc console giochi schede video) passa prima per tavole di gente che parla di soldi, di numeri, di azioni. Gente di economia di scala, che ad una console non ci ha mai giocato.

Attualmente non esiste nessuna scheda video in grado di supportare HDCP 2.2
Attualmente non è chiaro quali lettori bluray da pc siano in grado di supportare i nuovi dischi
Attualmente lettori uhd-br ce ne sono un paio e costano come la playstation....

http://www.samsung.com/us/video/home-audio/UBD-K8500/ZA

e sony si lascia scappare questo treno ?

non l'ha fatto con la ps3 non lo farà con la ps4.

ps4 neo si farà, sarà 4k ma si fa in nome del uhd-br hdcp 2.2 hdmi 2.0a (e la a = HDR fa la differenza più del 4k, provate per credere)
Maury19 Aprile 2016, 18:42 #70
Originariamente inviato da: npole
La cosa che mi fa ridere è che li chiamano "rumor" (per evitare l'nda), quando invece quelle sono le caratteristiche ufficiali ed effettive che guardacaso Sony ha rilasciato oggi su devnet..


Interessante, hai qualche link per caso ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^