PlayStation 4 NEO: ecco quale potrebbe essere l'hardware della nuova PS4 per il 4K

PlayStation 4 NEO: ecco quale potrebbe essere l'hardware della nuova PS4 per il 4K

Diversi siti stanno riportando una serie di indiscrezioni sulla nuova PS4 con nome in codice NEO: in particolare, la sua GPU sembra condividere diverse caratteristiche con le schede basate su architettura Polaris che AMD si appresta a introdurre al Computex.

di pubblicata il , alle 10:59 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
223 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DakmorNoland19 Aprile 2016, 14:35 #41
Ma di cosa state parlando??? Cioè vi rendete conto? I giochi a 4k è impossibile farli girare! Anche con il nuovo hardware ipotizzato.

E quindi questa PS4.5 cosa dovrebbe fare? Aumentare le texture? le ombre? Metteranno il menù per regolare gli effetti, che però si può usare solo sulla nuova? Perchè sulla vecchia non ce la fa??

Ma su siamo seri! Il 4k nei giochi sicuramente è impossibile e l'idea che facciano una versione di ogni gioco per la nuova con settaggi più pompati ma sempre in full hd è assolutamente folle. Poi per cosa? Per avare 2 ombre in più? Più FPS?

Ok magari avrà la stessa qualità ma andrà a 60FPS sempre full hd? Questo può essere ma a un giocatore console gli FPS non sono mai interessati.
KillerMan19 Aprile 2016, 14:41 #42
Ho letto tutti i commenti con estremo piacere.
Sinceramente ance io penso che Sony stia puntando e diffondere il formato Ultra HD (4K) come fece a suo tempo con il Blu-Ray ... e le sue console da gioco hanno sicuramente aiutato la diffusone del formato video.

Ma in ballo c'è anche il discorso VR che forse per molti di noi non'ha "un senso" , cioè non siamo ne attirati ne convinti di questa periferica , però rimane il fatto che i "signori giapponesi" hanno investito tempo e denaro per il suo sviluppo.
Visore che l'attuale console non'è in grado di sfruttare ... da quì la necessità di "correre ai ripari" con "scatolette esterne" e compagnia bella per poter garantire un frame rate elevato.

Se metto in conto il sicuro interesse a diffondere lo standard Ultra HD Video e la possibilità di testare/introdurre un sistema di visione virtuale (forse unica vera novità nel settore del gaming per tutte le piattaforme) quasi riesco a capire la loro scelta di introdurre una console più "adatta" anche a questo (anche , oltre che per giocare).

Non condivido pienamente la scelta che ha fatto Sony, avrei preferito aspettare e vedere introdotta una console nuova realmente innovativa (con le giuste basi hardware) ma per farlo avranno in mente qualcosa.
Qualcosa che mi porta anche a pensare che con questo "stratagemma" vogliano allungare il ciclo vitale di PS4 .... ma è solo una "sensazione".

Bhooo, staremo a vedere ... speriamo solo che chi dovrà sviluppare giochi e lavorare sul software non vada incontro ad ulteriori "complicazioni" sulla programmazione.
La cosa che mi fà riflettere, basandosi solo su info "fuffa" visto che di ufficiale non c'è niente, è che hanno migliorato la CPU e la GPU ed hanno aumentato la banda passante della memoria ma il suo quantitativo rimane fermo ad 8 GB che sarà .. ho sempre pensato avrebbero potuto "fare meglio".

Ok, le mie sono solo "seghe mentali"
Madcrix19 Aprile 2016, 14:42 #43
GPU da 650 euro faticano a reggere i 30fps nei giochi recenti in 4K, se devono mettere su un sistema completo e guadagnarci qualcosa anche, il price tag va tranquillamente sopra i 1000 euro. Cifra insensata nel mondo console.
Quindi direi che si tratta di fuffa.
Max_R19 Aprile 2016, 14:43 #44
Originariamente inviato da: KillerMan
Ho letto tutti i commenti con estremo piacere.
Sinceramente ance io penso che Sony stia puntando e diffondere il formato Ultra HD (4K) come fece a suo tempo con il Blu-Ray ... e le sue console da gioco hanno sicuramente aiutato la diffusone del formato video.

Ma in ballo c'è anche il discorso VR che forse per molti di noi non'ha "un senso" , cioè non siamo ne attirati ne convinti di questa periferica , però rimane il fatto che i "signori giapponesi" hanno investito tempo e denaro per lo sviluppo del visore.
Visore che l'attuale console non'è in grado di sfruttare ... e da quì la necessità di "correre ai ripari" con "scatolette esterne e compagnia bella per poter garantire un frame rate elevato.

Se metto in conto il sicuro interesse a diffondere lo standard Ultra HD Video e la possibilità di testare/introdurre un sistema di visione virtuale (forse unica vera novità nel settore del gaming per tutte le piattaforme) quasi riesco a capire la loro scelta di introdurre una console più "adatta" anche a questo (anche , oltre che per giocare).

Non condivido pienamente la scelta che ha fatto Sony, avrei preferito aspettare e vedere introdotta una console nuova realmente innovativa (con le giuste basi hardware) ma per farlo avranno in mente qualcosa.
Qualcosa che mi porta anche a pensare che con questo "stratagemma" vogliano allungare il ciclo vitale di PS4 .... ma è solo una "sensazione".

Bhooo, staremo a vedere ... speriamo solo che chi dovrà sviluppar giochi e lavorare sul software non vada incontro ad ulteriori "complicazioni" sulla programmazione.
La cosa che mi fà riflettere, basandosi solo su info "fuffa" visto che di ufficiale non c'è niente, è che hanno migliorato la CPU e la GPU ed hanno aumentato la banda passante della memoria ma il suo quantitativo rimane fermo ad 8 GB che sarà .. ho sempre pensato avrebbero potuto "fare meglio".

Ok, le mie sono solo "seghe mentali"


D'accordo ma facendone una nuova versione non ne allungano il ciclo vitale, imho. Se uno ha comprato la PS4 ed è interessato al visore, che fa? Spende la stessa cifra che spenderebbe a comprare la PS5?

Originariamente inviato da: Madcrix
GPU da 650 euro faticano a reggere i 30fps nei giochi recenti in 4K, se devono mettere su un sistema completo e guadagnarci qualcosa anche, il price tag va tranquillamente sopra i 1000 euro. Cifra insensata nel mondo console.
Quindi direi che si tratta di fuffa.


Anche fosse BR 4K e giochi per il visore, la distinzione tra console vecchia versione e nuova non è eticamente accettabile.
KillerMan19 Aprile 2016, 14:46 #45
Originariamente inviato da: Max_R
D'accordo ma facendone una nuova versione non ne allungano il ciclo vitale, imho. Se uno ha comprato la PS4 ed è interessato al visore, che fa? Spende la stessa cifra che spenderebbe a comprare la PS5?



Anche fosse BR 4K e giochi per il visore, la distinzione tra console vecchia versione e nuova non è eticamente accettabile.


E lo sò, hai ragione ... per questo non condivido molto la scelta che hanno fatto
Ma guarda .... tanto ci sarà sicuramente chi la comprerà ... (e loro lo sanno).
DakmorNoland19 Aprile 2016, 14:49 #46
I lettore per blu ray a 4k ci sta eccome! Anche perchè abbiamo già visto che Sony farebbe qualsiasi cosa (anche perderci soldi) pur di spingere i blu ray. Si è visto già con la PS3.

Poi tutto sommato l'upgrade del lettore va benissimo, tanto la gente non aveva comprato la PS4 per vedere blu ray 4k. E uno si può sempre comprare un lettore Sony dedicato per vedere blu ray in 4k. La PS4 è una console, non un lettore blu ray alla fine. Quello è un più.
KillerMan19 Aprile 2016, 14:57 #47
Concordo Darkmor
Max_R19 Aprile 2016, 14:58 #48
Originariamente inviato da: DakmorNoland
I lettore per blu ray a 4k ci sta eccome! Anche perchè abbiamo già visto che Sony farebbe qualsiasi cosa (anche perderci soldi) pur di spingere i blu ray. Si è visto già con la PS3.

Poi tutto sommato l'upgrade del lettore va benissimo, tanto la gente non aveva comprato la PS4 per vedere blu ray 4k. E uno si può sempre comprare un lettore Sony dedicato per vedere blu ray in 4k. La PS4 è una console, non un lettore blu ray alla fine. Quello è un più.


Sai una cosa simile chi l'ha fatta? Ho tra gli altri monitor un Samsung T260 HD con decoder integrato: la risoluzione è 1920x1200 e nonostante il modello sia lo stesso a me hanno rifilato una vecchia versione con decoder non hd, poi hanno cominciato a produrlo con decoder hd
Ora sinceramente, facessero una cosa simile con qualcosa che compri tu, gradiresti?
E lo dico non avendo ancora comprato la PS4 e non avendo un televisore 4K.
tuttodigitale19 Aprile 2016, 15:00 #49
Originariamente inviato da: Madcrix
GPU da 650 euro faticano a reggere i 30fps nei giochi recenti in 4K, se devono mettere su un sistema completo e guadagnarci qualcosa anche, il price tag va tranquillamente sopra i 1000 euro. Cifra insensata nel mondo console.
Quindi direi che si tratta di fuffa.

Premesso che a livello di silicio, tra una GPU e un'APU come quella di PS4, non cambia granchè....
Se Polaris 10 è un chip di fascia media, non vedo come e perchè un'apu con otto chip jaguar, che ricordo a netto delle cache, tutti insieme non sono grandi quanti 2 core SandyBridge, figuriamoci quanto sono trascurabili le loro dimesioni con i finfet, deve costare come e più di una gpu high end..
Possiamo stimare le dimensioni del singolo core in circa 1,5mmq (-50% rispetto ai 28nm), aggiungiamo la cache, siamo a 4-5mmq....non sono certo 32-40mmq a fare la differenza su 250mmq....

quindi si, potrebbero effettivamente venderla a 400 euro e guadagnarci...
DakmorNoland19 Aprile 2016, 15:06 #50
Originariamente inviato da: Max_R
Sai una cosa simile chi l'ha fatta? Ho tra gli altri monitor un Samsung T260 HD con decoder integrato: la risoluzione è 1920x1200 e nonostante il modello sia lo stesso a me hanno rifilato una vecchia versione con decoder non hd, poi hanno cominciato a produrlo con decoder hd
Ora sinceramente, facessero una cosa simile con qualcosa che compri tu, gradiresti?
E lo dico non avendo ancora comprato la PS4 e non avendo un televisore 4K.


Ma è diverso li, quello è un TV, deve avere l'ultima versione di decoder digitale. Qui è un'altra cosa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^