PlayStation 3: Sony analizza prezzo e critiche

Sony interviene nel dibattito su questi due aspetti attraverso il CEO Sir Howard Stringer e il portavoce David Karraker.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2007, alle 17:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Stringer ha rilasciato un'intervista al Financial Times in cui discute diversi argomenti inerenti l'intera struttura Sony. Su PlayStation 3: "Anche se la gente non ha comprato così tante PlayStation 3, non c'è differenza, in termini di percentuale di vendita, rispetto alle prime due PlayStation". Sul prezzo: "Penso che il pubblico vorrebbe un costo più basso". "Ci stiamo lavorando al momento, stiamo cercando di renderlo più basso", assicura Stringer.
"Ritengo che i problemi di PlayStation 3 si risolveranno con il tempo. Ci sarà soddisfazione intorno ad essa, anche per ciò che concerne la stampa". Sulle potenzialità della console, Stringer sostiene che per esplicitarle "serve molta dedizione da parte dei produttori, e più tempo del previsto a causa dei crescenti costi nello sviluppo". "Al momento è stato sfruttato solamente il 20 per cento del potenziale. Quando i produttori useranno tutto il potenziale di PS3, l'esperienza di gioco sarà sbalorditiva".
Stringer rassicura gli utenti di PlayStation 3 anche sulla disponibilità di nuovi giochi, promettendo 20 o 30 titoli per l'estate. Sui rivali, Stringer si esprime così: "Sono il primo a dire che Nintendo Wii è un'iniziativa imprenditoriale di successo e un migliore modello di business rispetto al nostro se si considera che è più economico". Stringer completa: "Il divertimento dipende dal punto di vista dei giocatori. PlayStation 3 segue la tendenza di PlayStation 1 e 2 e, se si considera ciò che è avvenuto nel passato, le cose non sono molto differenti adesso".
La risposta alle critiche avviene, invece, attraverso il nuovo blog, con l'intervento del portavoce David Karraker. Sulla presunta difficoltà nella programmazione del processore Cell, Karraker sostiene: "PS3 non è più difficile da programmare, solo che si possono fare più cose. Dato che il processore Cell consente più caratteristiche - migliore fisica, processi grafici più complessi, illuminiazioni, sonoro - è inevitabile che i costi di produzione crescano".
Sulla conversione dei giochi da XBox 360 a PlayStation 3, si esprime così: "Se si inizia a programmare il gioco per XBox 360, occorre ristrutturare alcuni aspetti perché il software giri adeguatamente su PS3. Questo comporta inevitabilmente ulteriori sforzi. Molti sviluppatori si lamentano di ciò, ma non credo che non possano risolvere il problema". Inoltre, "XBox 360 è una macchina differente, con un buono hardware, anche se meno potente, e un'architettura completamente diversa. Gli sviluppatori devono vedere le due console come macchine diverse e non come una piattaforma unica".
XBox Live è una struttura più robusta anche per David Karraker: "XBL fornisce librerie migliori e più qualificate per i giochi online. Dunque, per implementare le stesse caratteristiche su PS3, gli sviluppatori devono lavorare di più. Stiamo recuperando, ma permane una differenza". Karraker conclude così: "Se i giochi danno impulso a PlayStation 3, allora le risorse necessarie e i costi di produzione sono negli standard dell'industria".
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me,già il fatto che i vertici di Sony si siano resi conti (o meglio,l'abbiano ammesso) del grande successo del WII(pochissima spesa e grandi rese)e dell'eccessivo costo della loro piattaforma è un gran passo avanti...speriamo che oltre a capirlo lo mettano in atto...
Mi sembra ovvio che un prodotto più economico venda di più.
Ma non sono nemmeno paragonabili in termini di potenzialità.
Già solo come lettore BR, la PS3 vale quello che costa.
Sony pone una taglia su David Karraker
E' la prima volta che un dipendente Sony non solo non critica Xbox 360 su ogni punto, ma in certi momenti sembra quasi voler tessere delle lodi... Peccato che non lo vedremo più, sembrava un tipo obiettivo...O era completamente fatto di Lsd o era vicino l'età pensionabile perchè, con una simile ammissione, minimo lo hanno silurato appena finito l'intervista
Sono in una brutta situazione, la stampa non specializzata non parla bene della ps3 e da informazioni sbagliate, ieri su un quotidiano italiano c'era un articolo che prendeva mezza pagina e dichiarava che l'HD e' da 20gb e non 60gb e diceva che non vende a causa del prezzo...
Su questo ho SERISSIMI dubbi, io credo sia decisamente il contrario, la 360 è un progetto più avanzato della PS3, come al solito vogliono fare gli sboroni e poi si ritrovano nella merda... (non ve ne uscite con il Cell perchè tecnologicamente è il processore di un Power PC, quindi non studiato espressamente per i giochi come lo Xenon).
se questa console fosse presentata da un altra azienda sotto un altro nome avrebbe venduto 500 console per i figli dei dipendenti della stessa
anke la cpu della x360 + un derivato tricore powerpc della ibm
il cell è un progetto nuovo non centra niente con powerpc ox86 ecc....
ps la potenza nelle console non è dato solo dalla cpu quella ti aiuta nella fisica...ma la qualità grafica lo fa il chip grafico( illuminazioni ambinetali, colori realistici ecc ecc)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".